Palcoscenici “occupati” dalle compagnie e dagli artisti del territorio, tra lavoro e alta formazione professionale
Se le cose fossero andate in modo diverso, a partire dal mese di aprile i [...]
Se le cose fossero andate in modo diverso, a partire dal mese di aprile i [...]
MOZART A TORINO Musica e narrazione per celebrare il 250° anniversario Una produzione originale Unione [...]
TEATRO STABILE DI TORINO - TEATRO NAZIONALE Stagione Teatrale 2020/2021 IL TEATRO STABILE DI TORINO [...]
MOZART A TORINO Musica e narrazione per celebrare il 250° anniversario Una produzione originale Unione [...]
Il Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, dopo l’accoglienza positiva del docufilm Una terrible [...]
Il quindicenne Wolfgang Amadeus Mozart soggiornò a Torino proprio 250 anni fa, nel gennaio del [...]
LE BESTIE è il terzo docufilm, prodotto dal Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale [...]
SCENA APERTA (RE)TOUR AL CARIGNANO Visite culturali al Teatro Carignano realizzate dal Teatro Stabile di [...]
Il secondo appuntamento del progetto CAMERE NASCOSTE. Svelare il teatro a porte chiuse è con [...]
Il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, durante questo secondo periodo di chiusura dei [...]
È partito il 21 dicembre scorso FARE MEMORIA, progetto digitale dedicato alla Giornata della Memoria [...]
TEATRO STABILE DI TORINO - TEATRO NAZIONALE Stagione Teatrale 2020/2021 Il Teatro Stabile di Torino [...]
L’anno che si sta chiudendo ha evidenziato la vulnerabilità del comparto dello spettacolo dal vivo, [...]
Per festeggiare insieme l’arrivo del Nuovo Anno, in questo periodo così particolare che non [...]
TEATRO STABILE DI TORINO - TEATRO NAZIONALE Stagione Teatrale 2020/2021 ARGO. Materiali per un’ipotesi [...]