TEATRO STABILE DI TORINO – NATIONAL THEATRE
TEATRO STABILE DI TORINO
NATIONAL THEATRE
OUT OF THE BLUE
Season 2022/23
La nostra idea di teatro pone al centro il valore della creazione artistica come strumento per alimentare il pensiero critico del pubblico e per rafforzare la coesione sociale. Provando a coniugare etica ed estetica, ci poniamo l’obiettivo di dar vita a uno spazio fisico e temporale dedicato alla costruzione di nuove e comuni narrazioni, in equilibrio tra rischio culturale e partecipazione diffusa. Per raggiungere questo scopo in un contesto globale nel quale il conformismo non risparmia la cultura, riteniamo che la definizione dell’identità del nostro teatro debba essere affidata innanzitutto agli artisti che vi lavorano e alla loro capacità di catalizzare idee, accendere aspettative, soddisfare fabbisogni di spettatori sempre più differenziati per anagrafe, formazione e provenienza. Perciò insieme al nostro direttore artistico Valerio Binasco abbiamo composto una squadra di registi residenti e associati capace di rafforzare una visione plurale e di sollecitare pensieri laterali, talvolta anche scomodi e fuori dagli schemi o, per citare il claim della stagione, Out of the Blue.
Lamberto Vallarino Gancia / Presidente
Filippo Fonsatti / Direttore
Campagna abbonamenti

Abbonamenti premium, a posto fisso, standard (5, 7 , 12 spettacoli) ma anche University Pass e Un posto per tutti. Consulta la nostra pagina sugli abbonamenti per conoscere tutte le proposte della stagione 22/23. Gli abbonamenti Premium, Posto fisso e Standard sono già in vendita!
SCENA APERTA

Dedicata ad un pubblico di giovanissimi e alle loro famiglie, questa passeggiata teatrale condurrà gli spettatori alla scoperta della storia, delle sale e della
magia del più antico teatro della città. La drammaturga Thea Dellavalle ha ideato un percorso drammatizzato affidandolo a un gruppo giovani che racconteranno aneddoti e curiosità legati al Teatro Carignano.
TEATRO CARIGNANO | 18 giugno – 17 luglio 2022
sabato ore 18.00 – domenica ore 10.30
TEATRO STABILE DI TORINO
Presidente Lamberto Vallarino Gancia
Direttore Filippo Fonsatti
Direttore artistico Valerio Binasco
Regista residente Filippo Dini
Artisti associati Kriszta Székely e Leonardo Lidi
Direttore artistico Torinodanza Anna Cremonini
PROJECT

Modalità di intervento, interlocuzione, progettazione e finanziamento, rivolte ai soggetti del teatro e della danza che operano con continuità e professionalità sul territorio cittadino nell’ambito delle arti performative. http://www.torinoartiperformative.it
Il Teatro Stabile di Torino, attraverso le persone che più direttamente sono coinvolte nel processo di relazione con il pubblico, supportato dalla Fondazione Fitzcarraldo ha lavorato per due anni, in parallelo agli staff di alcune tra le principali istituzioni culturali europee, a una sorprendente immersione nell’audience engagement. teatrostabiletorino.it/adeste
Argo. Materiali per un’ipotesi di futuro nasce su impulso del Teatro Stabile di Torino, dalla responsabilità civile e dal dovere morale di coinvolgere e sostenere la comunità teatrale cittadina con un progetto originale e condiviso. In collaborazione con Scuola Holden e con il sostegno di Fondazione CRT e di Fondazione Compagnia di San Paolo, sono stati coinvolti 63 partecipanti, provenienti sia dal bacino delle realtà teatrali torinesi non sostenute da fondi statali, sia da quello composto dagli artisti indipendenti (attori e registi). Divisi in sette gruppi, hanno lavorato su sette temi, supportati da sette editor-facilitatori, che elaboreranno e sintetizzeranno idee e contenuti. teatrostabiletorino.it/argo/
News
Laboratori | SCENOGRAFIA / DRAMMATURGIA / RECITAZIONE
Sorry, this entry is only available in Italian.
Gianfranco De Bosio, il regista che fondò davvero lo Stabile di Torino
Sorry, this entry is only available in Italian.
Orsolina28 Art Foundation is pleased to present the European premiere of Ohad Naharin’s 2019
Orsolina28 Art Foundation is pleased to present the European premiere of Ohad Naharin's 2019 on June 18th and 19th in Moncalvo, Italy, for the inauguration of The EYE, an original [...]
25 aprile – Voci e immagini della Liberazione
Sorry, this entry is only available in Italian.
27 marzo – Giornata Mondiale del Teatro
Sorry, this entry is only available in Italian.