Ripercorrere la vita di un autore come Christopher Isherwood significa addentrarsi tra le pagine dei suoi romanzi, perché è lì che l’uomo ha vissuto più intensamente. Questo è il lavoro di [...]
PETER PAN. IL SOGNO DI WENDY
11 gen – 3 mag 2016
silvia2018-02-26T16:25:23+00:00
Leonardo Lidi esplora il mito di Peter Pan da una prospettiva insolita, quella dell’amica di sempre Wendy Moira Angela Darling, e si cimenta così con l’appuntamento ormai tradizionale che il [...]
LA GERUSALEMME LIBERATA
14 – 15 gen 2016
silvia2018-02-26T16:25:24+00:00
Note, voce e parole. Questo basta a Gerusalemme liberRoberto Zibetti per far rivivere “l’arme pietose” del Capitano “che ’l gran sepolcro liberò di Cristo”. Perché ci sono guerre che sembrano [...]
LA CREPANZA
16 – 17 gen 2016
silvia2018-02-26T16:25:24+00:00
Dopo Il nostro amore schifo, Biografia della peste e Morsi a vuoto, Luciana Maniaci e Francesco d'Amore tornano con uno spettacolo spiazzante e irriverente sul destino e il caos, sulla [...]
STONES (Avanim)
19 – 24 gen 2016
silvia2018-02-26T16:25:24+00:00
Come possono, le semplici pietre di un monumento vecchio di sessant’anni, raccontare la storia degli ebrei del ghetto di Varsavia? Possono, se sul palco c’è una compagnia come Orto-Da che [...]
L’ARIALDA
19 – 31 gen 2016
silvia2018-02-26T16:25:24+00:00
Malosti sceglie di approfondire il ciclo testoriano de I segreti di Milano con un’opera simbolo, dove le parole affondano “nei primordi della materia umana”, scandendo un lancinante dramma dei sentimenti. In [...]
PREAMLETO
26 – 31 gennaio 2016
silvia2018-02-26T16:25:24+00:00
Cosa resta di Amleto se gli leviamo la morte e la barattiamo con la malattia? Chi diventano la regina e il figlio se al posto della vendetta il motore di [...]
IL BERRETTO A SONAGLI
2-7 feb 2016
silvia2018-02-26T16:25:25+00:00
Valter Malosti trasforma uno dei testi più famosi di Luigi Pirandello in una macchina labirintica capace di condurci nei meandri di una farsa nera, dove la pazzia diventa una [...]
La CATIVISSIMA
2-7 feb 2016
silvia2018-02-26T16:25:25+00:00
Comicità amara e humour al vetriolo per la riscrittura dell’Ubu Roi di Natalino Balasso: Toni Sartana smette i panni del pistolero western anni ’60, tutto violenza e ignoranza, per tentare [...]
MORTE DI DANTON
9 – 28 feb 2016
silvia2018-02-26T16:25:29+00:00
Mario Martone dirige Giuseppe Battiston e Paolo Pierobon insieme a una compagnia di grandi interpreti nell’avvincente dramma di Büchner. Scandito come una sceneggiatura cinematografica, riunisce storia collettiva e storie individuali [...]
IL RITORNO DI CASANOVA
9 – 14 feb 2016
silvia2018-02-26T16:25:29+00:00
È uno scontro fra Amore e Morte quello che Federico Tiezzi ci propone: l’angoscia della fine di un’epoca felice che passa per un semplice sguardo, uno sguardo freddo di donna [...]
Shakespeaking
15 – 19 feb 2016
silvia2018-02-26T16:25:29+00:00
Shakespeare vs Shakespeare on Air Spettacolo in lingua inglese Cosa succede se due attori rimangono intrappolati in una stazione radiofonica, vittime di un evento catastrofico che ha forse eliminato ogni [...]
CLITENNESTRA
1 – 6 mar 2015
silvia2018-02-26T16:25:29+00:00
Anna Bonaiuto è in scena insieme a un cast interamente femminile in una versione pop del mito di Clitennestra. Vincenzo Pirrotta reinterpreta il coro in chiave blues e rap. Attore e [...]
SVENIMENTI
1- 6 marzo 2016
silvia2018-02-26T16:25:29+00:00
un vaudeville dagli atti unici, le lettere e i racconti di Anton Čechov Nuvole di puro teatro, ritmo ed invenzioni illuminano la solitudine malinconica dei protagonisti, antieroi come tutti i [...]
NON TI PAGO
8 – 20 mar 2016
silvia2018-02-26T16:25:30+00:00
Alla terza generazione teatrale, la compagnia Luca De Filippo continua la grande tradizione italiana d’autore, con quella che Eduardo definì «una commedia molto comica che secondo me è la più [...]
EURIDICE E ORFEO
15 – 20 mar 2016
silvia2018-02-26T16:25:30+00:00
«Sei Tu che muori ma sono Io che resto: solo, col ricordo e la malinconia della felicità sfiorata. Io resto adesso, Tu sei per sempre». Michele Riondino e Federica Fracassi [...]
I VICINI
29 mar – 3 apr 2016
silvia2018-02-26T16:25:30+00:00
Chi sono i vicini? Degli sconosciuti, altrimenti li chiameremmo “amici”. Allora se il discrimine è l’intimità, chi sono realmente i nostri vicini? Fausto Paravidino racconta la guerra domestica di due [...]
AMLETO A GERUSALEMME
29 mar – 10 apr 2016
silvia2018-11-19T13:19:35+00:00
PALESTINIAN KIDS WANT TO SEE THE SEA Uno spettacolo che riunisce due protagonisti del teatro italiano, Gabriele Vacis e Marco Paolini, artefici della lunga e felice stagione del teatro di [...]
IL BUGIARDO
29 mar – 10 apr 2016
silvia2018-02-26T16:25:30+00:00
Dopo il successo de Il mercante di Venezia, Valerio Binasco mette in scena una commedia caustica e sarcastica di Goldoni: Il bugiardo. La Popular Shakespeare Kompany, capace come sempre di [...]
GALOIS
5 – 17 apr 2016
silvia2018-02-26T16:25:31+00:00
Romanticismo e affari si contendono la fine di Évariste Galois, morto in un duello la notte successiva al giorno in cui riuscì a mettere su carta il nucleo di quella [...]