Sorry, this entry is only available in Italiano.

Martedì 30 aprile 2019, alle ore 19.30, al Teatro Gobetti, debutta per la Stagione in abbonamento del Teatro Stabile di Torino PETRONIA uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Francesco d’Amore e Luciana Maniaci; con loro in palcoscenico David Meden. Le scene di Stefano Zullo, light designer Fabio Bonfanti.
Lo spettacolo, prodotto dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e dalla compagnia Maniaci d’Amore con il sostegno del Teatro Baretti di Torino, sarà replicato al Teatro Gobetti fino a domenica 5 maggio 2019.

Un mondo cristallizzato, dove nulla accade e fiction e realtà si scambiano i ruoli. I Maniaci d’Amore tornano nel paese immobile del precedente, acclamato, Il desiderio segreto dei fossili
con una drammaturgia inedita e un nuovo allestimento coprodotto dal Teatro Stabile di Torino.

Benvenuti a Petronia, il paese immobile, fatto di pietre e di attesa, dove nulla accade. Qui vivono due sorelle, Pania e Amita, che consumano i loro vuoti, infelici giorni seguendo una eterna serie tv, che dura da secoli. La trama avvincente che osservano sul piccolo schermo è per loro l’unico esempio di una vita diversa, avventurosa. Pania è da sempre incinta e non partorirà mai; Amita sogna che l’amore, o perlomeno la morte, spezzi la lunga sfibrante calma della sua vita. Sarà un cortocircuito tra la realtà desolata della loro esistenza e l’eccesso di azione della finzione televisiva a ribaltare il senso di tutto e a capovolgere dinamiche e sentimenti.
Dopo Il desiderio segreto dei fossili, i Maniaci d’Amore (Francesco d’Amore e Luciana Maniaci) tornano a Petronia, luogo nel quale hanno costruito il loro immaginario livido e sferzante.
Premiati come una delle compagnie di nuova drammaturgia più interessanti e originali degli ultimi anni, a partire dagli elementi della precedente esperienza realizzano una drammaturgia inedita e un nuovo allestimento. Uno spettacolo divertente, amaro e coraggioso, fatto di estremi – il silenzio e il tumulto, l’azione e il sonno, la pietra e l’acqua, il pieno e il vuoto – che si interroga sull’immaginazione come unica forza capace di rivoluzionare le nostre vite.

Comunicato stampa PETRONIA

Scheda a cura della compagnia