TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE
TEATRO STABILE DI TORINO
TEATRO NAZIONALE
ESSERE UMANI
Essere umani (Being Human) is the title of the 70th Season of the Teatro Stabile di Torino – National Theatre, founded on May 27, 1955. To celebrate this important milestone, the programme will present 93 productions from September 2025 to July 2026, both in-house and on tour, including 25 productions and co-productions, 13 national premieres, 54 guest performances, and 14 shows as part of Torinodanza.
HIGHLIGHTS
Prato Inglese
The traditional initiative that brings Shakespearean masterpieces to one of the city’s most evocative settings will, for the 2024/2025 season, feature two comedies: The Winter’s Tale and Love’s Labour’s Lost, directed by Jurij Ferrini. These two brilliant plays span different moments of William Shakespeare’s career and are set in Italy and Spain—ideal locations for stories of love, misunderstandings, suspicion, and happy endings.
TEATRO STABILE DI TORINO
President Alessandro Bianchi
Managing director Filippo Fonsatti
Artistic director Valerio Binasco
Resident Director Leonardo Lidi
Resident Dramaturg Diego Pleuteri
Associated Artists Kriszta Székely, Liv Ferracchiati, Silvia Gribaudi
Artistic Director of Torinodanza Anna Cremonini
PROGETTI
News
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “LUCA RONCONI PROVE DI AUTOBIOGRAFIA”
Sorry, this entry is only available in Italiano."Fare teatro per me significa sostenere che la verità non esiste da nessuna parte". Il Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale, la [+]
IL CIELO SU TORINO
Sorry, this entry is only available in Italiano.Il Teatro Stabile di Torino, al fine di ampliare le opportunità rivolte alle formazioni emergenti, ha concordato con il Comune di Torino che [+]
Il Teatro Stabile di Torino ricorda Francesca Portonero
Sorry, this entry is only available in Italiano.La Presidenza, la Direzione e i dipendenti del Teatro Stabile di Torino si uniscono con profondo affetto al cordoglio della famiglia e del [+]
Storia di un campione. 100 anni di Fausto Coppi
Sorry, this entry is only available in Italiano.Storia di un campione. 100 anni di Fausto Coppi: così si intitola la lunga serie di eventi e manifestazioni dedicate al Campionissimo di [+]
Il re di zucchero. Suggerimenti per un nichilista sull’idea di libertà.
11 – 15 marzo 2019 ore 21.00
In scena alla Casa circondariale di Torino la rappresentazione conclusiva della Scuola sui mestieri del teatro, parte del progetto “PER ASPERA AD ASTRA come riconfigurare il carcere attraverso la cultura e la bellezza”.