TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE
TEATRO STABILE DI TORINO
TEATRO NAZIONALE
ESSERE UMANI
Essere umani (Being Human) is the title of the 70th Season of the Teatro Stabile di Torino – National Theatre, founded on May 27, 1955. To celebrate this important milestone, the programme will present 93 productions from September 2025 to July 2026, both in-house and on tour, including 25 productions and co-productions, 13 national premieres, 54 guest performances, and 14 shows as part of Torinodanza.
HIGHLIGHTS
Prato Inglese
The traditional initiative that brings Shakespearean masterpieces to one of the city’s most evocative settings will, for the 2024/2025 season, feature two comedies: The Winter’s Tale and Love’s Labour’s Lost, directed by Jurij Ferrini. These two brilliant plays span different moments of William Shakespeare’s career and are set in Italy and Spain—ideal locations for stories of love, misunderstandings, suspicion, and happy endings.
TEATRO STABILE DI TORINO
President Alessandro Bianchi
Managing director Filippo Fonsatti
Artistic director Valerio Binasco
Resident Director Leonardo Lidi
Resident Dramaturg Diego Pleuteri
Associated Artists Kriszta Székely, Liv Ferracchiati, Silvia Gribaudi
Artistic Director of Torinodanza Anna Cremonini
PROGETTI
News
Un francobollo per festeggiare i 60 anni (ita version)
Il Teatro Stabile di Torino raggiunge il traguardo dei 60 anni dalla sua fondazione con un importante riconoscimento: l’emissione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico di un francobollo dedicato nell’esclusiva serie tematica “il Patrimonio Artistico e Culturale italiano”.
Una ricerca del Politecnico di Torino e dell’Università di Amsterdam
Il Politecnico di Torino insieme all'Università di Amsterdam sta svolgendo una ricerca scientifica presso le Fonderie Limone Moncalieri in accordo con la Fondazione del Teatro Stabile di Torino incentrato sul ruolo dello spettatore nel teatro contemporaneo.
Lavazza e Teatro Stabile di Torino un incontro tra cultura, qualità e tradizione
In collaborazione con il Teatro Stabile di Torino, Lavazza inaugura nella rinnovata Sala Colonne del Teatro Carignano una caffetteria per gli spettatori. Un luogo ideale per vivere l’autentica esperienza del caffè e trovare, in un unico spazio, tutta la passione e la creatività dell’azienda torinese.
La scomparsa di Nuccio Messina
La Fondazione del Teatro Stabile di Torino nel giorno della scomparsa di NUCCIO MESSINA partecipa al doloroso lutto che colpisce la moglie Piera Cravignani, la famiglia intera e il mondo del teatro per la perdita di uno dei suoi protagonisti.
Il Teatro Stabile di Torino riconosciuto come Teatro Nazionale
Il Teatro Stabile di Torino manifesta la propria grande soddisfazione per il riconoscimento di Teatro Nazionale da parte della commissione consultiva per la prosa del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo.