TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE
TEATRO STABILE DI TORINO
TEATRO NAZIONALE
ESSERE UMANI
Essere umani (Being Human) is the title of the 70th Season of the Teatro Stabile di Torino – National Theatre, founded on May 27, 1955. To celebrate this important milestone, the programme will present 93 productions from September 2025 to July 2026, both in-house and on tour, including 25 productions and co-productions, 13 national premieres, 54 guest performances, and 14 shows as part of Torinodanza.
HIGHLIGHTS
Prato Inglese
The traditional initiative that brings Shakespearean masterpieces to one of the city’s most evocative settings will, for the 2024/2025 season, feature two comedies: The Winter’s Tale and Love’s Labour’s Lost, directed by Jurij Ferrini. These two brilliant plays span different moments of William Shakespeare’s career and are set in Italy and Spain—ideal locations for stories of love, misunderstandings, suspicion, and happy endings.
TEATRO STABILE DI TORINO
President Alessandro Bianchi
Managing director Filippo Fonsatti
Artistic director Valerio Binasco
Resident Director Leonardo Lidi
Resident Dramaturg Diego Pleuteri
Associated Artists Kriszta Székely, Liv Ferracchiati, Silvia Gribaudi
Artistic Director of Torinodanza Anna Cremonini
PROGETTI
News
Il Goethe-Institut Turin compie 60 anni!
Ill Goethe-Institut Turin compie sessant'anni e festeggia questo importante anniversario con una festa/concerto e una mostra fotografica.
La Cina dipinta
L’Istituto Confucio dell’Università di Torino, ospiterà il 25 settembre una delle tappe de La Cina dipinta - lo spettacolo itinerante dell'Opera di Pechino.
Torino Spiritualità // il cuore intelligente
Quante volte nella vita testa e cuore sono davvero buoni alleati? Al Cuore intelligente Torino Spiritualità dedica la sua decima edizione...
La Cina è vicina
Debutta a Pechino, nell'ambito del Beijing Fringe Festival, Gl'Innamorati di Carlo Goldoni, diretto da Marco Lorenzi e prodotto dal Teatro Stabile di Torino
Latella / Dante / Calamaro
Il Teatro Stabile di Torino da anni collabora all’organizzazione del Festival delle Colline Torinesi. Nel 2014 questa sinergia si amplia grazie ad un progetto comune dedicato alla creazione teatrale italiana contemporanea voluto da Mario Martone e Sergio Ariotti.