TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE
TEATRO STABILE DI TORINO
TEATRO NAZIONALE
ESSERE UMANI
Essere umani (Being Human) is the title of the 70th Season of the Teatro Stabile di Torino – National Theatre, founded on May 27, 1955. To celebrate this important milestone, the programme will present 93 productions from September 2025 to July 2026, both in-house and on tour, including 25 productions and co-productions, 13 national premieres, 54 guest performances, and 14 shows as part of Torinodanza.
HIGHLIGHTS
Prato Inglese
The traditional initiative that brings Shakespearean masterpieces to one of the city’s most evocative settings will, for the 2024/2025 season, feature two comedies: The Winter’s Tale and Love’s Labour’s Lost, directed by Jurij Ferrini. These two brilliant plays span different moments of William Shakespeare’s career and are set in Italy and Spain—ideal locations for stories of love, misunderstandings, suspicion, and happy endings.
TEATRO STABILE DI TORINO
President Alessandro Bianchi
Managing director Filippo Fonsatti
Artistic director Valerio Binasco
Resident Director Leonardo Lidi
Resident Dramaturg Diego Pleuteri
Associated Artists Kriszta Székely, Liv Ferracchiati, Silvia Gribaudi
Artistic Director of Torinodanza Anna Cremonini
PROGETTI
News
Il processo di Shamgorod
In occasione del Giorno della Memoria Comunità Ebraica di Torino e Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale presentano Il processo di Shamgorod Fonderie limone | 25 gennaio 2016
Addio a Luca De Filippo
L'attore e regista è scomparso all'età di 67 anni nella sua casa romana. Figlio di Eduardo aveva avuto una lunga carriera tra teatro, cinema e tv. Lo hanno ricordato Michela [+]
Lo scenario inverso: il Teatro Carignano di Torino / mostra
Agarttha Arte in collaborazione con il Teatro Stabile di Torino presentano la mostra Lo scenario inverso: il Teatro Carignano di Torino. Fotografie di Pino Musi e Daniele Marzorati.
Assaggi di Teatro 2015
Torna anche quest'anno, nel territorio di Torino e provincia, Assaggi di Teatro edizione 2015-16, il percorso goloso attraverso il quale vedere e sentire le opere teatrali in modo più intenso e profondo, scoprendone senso ed essenza e dilatandone il ricordo attraverso la creatività cuciniera del territorio.
Toni Arch. La generosità del maestro senza cattedra
Il Centro Studi del Teatro Stabile di Torino e l’Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare di Grugliasco realizzano insieme una mostra sull’opera di Toni Arch scenografo, costumista [+]