Toni Servillo dirige e interpreta l’apologo del mestiere dell’attore, che svela parole, tecnica e rigore di un grande del teatro come Jouvet. La trascrizione delle Sette lezioni di Louis Jouvet [...]
Arte
15 – 16 mar 2018
silvia2018-03-26T12:37:28+00:00
Esiste un criterio assoluto per giudicare un’opera d’arte? Quanto i nostri gusti condizionano la nostra esistenza? Yasmina Reza ha scritto una commedia ironica e al maschile, qui diretta da [...]
Blatte
18 – 19 mar 2018
silvia2018-03-26T12:37:23+00:00
Liberamente ispirato alla graphic novel Blatta di Alberto Ponticelli, lo spettacolo è teatro, fumetto e narrazione multimediale. Le tematiche affrontate consentono di esplorare una tendenza della società contemporanea fra le [...]
Ognidìviensera
21 – 22 mar 2018
silvia2018-03-26T12:39:31+00:00
Nel suo laboratorio di sartoria, Lisetta (Carla Carucci) lavora senza tregua alla realizzazione del proprio abito da sposa. Cuce e ricuce, solitaria eppure non realmente sola: gradualmente, infatti, tessuti [...]
Effetti indesiderati anche gravi
24 – 25 mar 2018
silvia2018-03-26T12:39:44+00:00
Siamo nel 2118. Il mal d’amore, patologia endemica diffusa nei secoli precedenti, è stato ormai debellato con un vaccino e della sua esistenza se n’è persa ogni traccia sia dalla [...]
Don Giovanni
3 – 22 apr 2018
silvia2018-04-23T17:00:20+00:00
Valerio Binasco, nuovo direttore artistico del Teatro Stabile di Torino, torna a un testo classico, come nelle sue migliori prove registiche. Don Giovanni è uno dei personaggi più frequentati dalla [...]
Lear, schiavo d’amore
3 – 15 apr 2018
silvia2018-04-20T17:36:51+00:00
Lear dissacrato e dissacrante: il personaggio shakespeariano nelle mani di Marco Isidori e della Marcido Marcidorjs diventa il cuore del loro nuovo spettacolo. Re Lear dei Marcido: Shakespeare oggi, Shakespeare [...]
Amore
17 – 22 apr 2018
silvia2018-04-23T17:00:06+00:00
La compagnia Scimone Sframeli è tra le più apprezzate, in Italia così come in Francia. Amore, ironicamente ambientato in un cimitero, è una storia dolceamara di sentimenti e amicizia, affidata [...]
Qualcuno volò sul nido del cuculo
24 apr – 6 mag 2018
silvia2018-04-24T14:32:41+00:00
Alessandro Gassmann dirige un grande affresco ancora attuale di denuncia sulla malattia mentale: Qualcuno volò sul nido del cuculo il romanzo di Ken Kesey dal quale nacque, nel 1975, una [...]
Emone
24 – 29 apr 2018
silvia2018-04-26T11:00:01+00:00
LA TRAGGEDIA DE ANTIGONE SECONNO LO CUNTO DE LO INNAMORATO Il testo vincitore della I edizione Premio Platea per la Drammaturgia, realizzato con il sostegno di Compagnia di San Paolo [...]
Il Sindaco del rione Sanità
2 – 13 mag 2018
silvia2018-04-27T16:24:36+00:00
Torna dopo il successo di critica e pubblico della passata stagione lo spettacolo che Mario Martone ha realizzato da uno testi più duri e realistici di De Filippo: con un [...]
Ifigenia, liberata
8 – 13 mag 2018
silvia2018-05-09T10:28:45+00:00
In Ifigenia, liberata la virgola del titolo assume un’importanza fortissima, dividendo idealmente due mondi: quello della protagonista destinata al sacrificio e quello della sua impossibilità di vivere e amare. Carmelo [...]
Agamennone
15 – 20 mag 2018
silvia2018-05-02T12:57:46+00:00
[:it]Amore e rabbia, tristezza e furore sono i sentimenti che trova Agamennone, interpretato da Paolo Graziosi[:]
Torino 1968-1978. Quello che l’acqua nasconde
22 mag – 3 giu 2018
silvia2018-05-14T13:24:55+00:00
A partire da un racconto di Alessandro Perissinotto, Ivana Ferri mette in scena una storia che ripercorre gli eventi accaduti a Torino tra il ’68 e il ’78. Un genetista [...]
Cuore / Tenebra
22 mag – 10 giu 2018
silvia2018-05-22T15:42:46+00:00
Migrazioni tra De Amicis e Conrad Cuore, pubblicato nel 1886, è da subito un best seller, con la sua forte matrice pedagogica che celebra i valori nazionali che emergono dal [...]
Roberto Zucco
12 – 17 giu 2018
silvia2018-06-08T14:28:30+00:00
Sorry, this entry is only available in Italian.
The Cherry Orchard
11 – 30 October 2016
silvia2018-02-26T16:25:13+00:00
On stage together for the first time, Elena Bucci, Fausto Russo Alesi, Natalino Balasso and Giovanni Anzaldo perform in Chekhov's last stage work directed by Valter Malosti whose powerful, vibrant [...]
La signorina Felicita ovvero la Felicità
18 – 30 ott 2016
silvia2018-02-26T16:25:13+00:00
Lorena Senestro, cast as Miss Felicita, delivers a highly personal interpretation of Guido Gozzano's famed "seldom-used sitting room", a hundred years after his death: the stories and characters of his [...]
Lezioni di Storia – speciale
30 ott – 18 dic
silvia2018-02-26T16:25:13+00:00
Rigore scientifico e capacità di comunicare, appassionare, incuriosire: i migliori storici salgono sul palcoscenico per parlare al grande pubblico. Questa la formula che ha decretato il successo delle Lezioni di [...]