Maestro del teatro di narrazione, Ascanio Celestini torna nel paesaggio urbano e umano di Laika con il secondo capitolo della trilogia dei disperati. Personaggi che vivono ai margini, come in [+]
Il piacere dell’onestà
26 feb – 10 mar 2019
silvia2019-02-21T10:46:51+01:00
Dopo il successo di Filumena Marturano si rinnova il sodalizio tra Liliana Cavani e Geppy Gleijeses (qui in coppia con Vanessa Gravina). La regista sfida i “misteri” di Pirandello e [+]
Cous Cous Klan
26 feb – 3 mar 2019
silvia2019-02-04T12:43:08+01:00
Dalla compagnia Carrozzeria Orfeo una sgangherata commedia umana, tenera ed esilarante. In un mondo distopico dove l’acqua è bene privato e le sorgenti idriche sono militarizzate, una piccola comunità di [+]
L’abisso
5 – 10 mar 2019
silvia2019-02-06T11:41:10+01:00
Da Appunti per un naufragio, nato da un reportage a Lampedusa, lo scrittore, attore e regista Davide Enia trae un cunto intenso e straziante sugli sbarchi (e le morti) nel [+]
Nora / Natale a casa Helmer
14 – 17 mar 2019
silvia2019-02-27T14:57:56+01:00
Scene da un matrimonio con il glorioso Teatro Katona di Budapest che trasforma Casa di bambola in un dramma sulla felicità di facciata. La trentacinquenne regista Kriszta Székely ama le [+]
Ombretta Calco
12 – 17 mar 2019
silvia2019-02-06T11:48:12+01:00
Una signora sola su una panchina, in una torrida giornata di luglio. Milvia Marigliano è la mattatrice di questo folgorante monologo scritto da Sergio Pierattini. Ritratto di una borghese piccola [+]
Vangelo secondo Lorenzo
19 – 24 mar 2019
silvia2019-03-14T16:21:37+01:00
Leo Muscato racconta Don Milani, il “prete scomodo” che ispirò il ’68. Sacerdote anticonformista, appassionato educatore dei figli della classe operaia, il parroco di Barbiana arriva a teatro. Dopo l’avventura, [+]
Il canto della caduta
19 – 24 mar 2019
silvia2019-02-21T15:31:02+01:00
Da un mito popolare dei Ladini, la parabola della sopraffazione: dal regno pacifico delle donne all’epoca della violenza, del profitto e della spada. Si tinge di nero, con immagini dark [+]
La lettera
2 – 7 apr 2019
silvia2019-03-25T12:50:39+01:00
"Un distillato di maestria comica, sapienza teatrale, tecnica e inventiva. E per una volta il termine cult non suona a sproposito...” La Repubblica Dal 1992 questo spettacolo è in perenne [+]
I ragazzi che si amano
2 – 14 apr 2019
silvia2019-02-21T11:22:58+01:00
Il bacio tra giovani innamorati della poesia di Prévert è l’immagine su cui Gabriele Lavia costruisce un intenso recital sul potere del sentimento, capace di guarire anche i cuori più [+]
The whip hand.
(Il colpo di frusta)
8 – 9 apr 2019
silvia2019-04-08T12:35:06+02:00
Humour dissacrante e irresistibile per questo dramma da salotto di Douglas Maxwell, successo al Festival di Edimburgo 2017. Una fortuna inaspettata e una colpa antica sono le premesse da cui [+]
Cliché, ci spogliamo per voi
11 – 12 apr 2019
silvia2019-04-02T10:41:49+02:00
Tre donne, tre attrici in un gioco di teatro nel teatro. Una pièce scritta e diretta da Alessandro Federico, sulla libertà dagli stereotipi e sui molti significati del mettersi a [+]
O disse a te
14 – 15 apr 2019
silvia2019-02-21T12:20:56+01:00
Da un’indagine “di quartiere” sulla figura di Ulisse, sul concetto di resilienza e l’idea di viaggio, il monologo di Fabrizio Stasia con l’Odissea rivissuta dal punto di vista di Telemaco. [+]
Bianca come i finocchi in insalata
16 – 17 apr 2019
silvia2019-02-21T15:16:34+01:00
Silvia Marchetti crea la scialba, tragicomica, disperata insegnante elementare protagonista di questo dialogo a una voce sulla solitudine. Un’eroina minima (interpretata en travesti da Andrea Ramosi) che scivola via tra [+]
Lo stronzo
18 – 19 apr 2019
silvia2019-02-21T15:19:08+01:00
Forte sin dal titolo il monologo di e con Andrea Lupo, che racconta l’imprevedibilità e la normalità della violenza domestica. Un viaggio nella mente maschile messa alla prova dall’abbandono, tra [+]
Se questo è un uomo
23 apr – 12 mag 2019
silvia2019-04-23T12:19:48+02:00
Auschwitz raccontato da Primo Levi per la regia di Valter Malosti. La voce di Primo Levi è la voce che più di ogni altra ha saputo far parlare Auschwitz: la [+]
Città inferno
23 – 28 apr 2019
silvia2019-04-23T11:47:36+02:00
Ispirato al film con Anna Magnani e Giulietta Masina, un affresco a sette voci sulla vita disperata della galera. Elena Gigliotti dirige una storia tutta femminile, al confine tra delitto [+]
Petronia
30 apr – 5 mag 2019
silvia2019-04-29T11:48:40+02:00
Un mondo cristallizzato, dove nulla accade e fiction e realtà si scambiano i ruoli. I Maniaci d’Amore tornano nel paese immobile del precedente, acclamato, Il desiderio segreto dei fossili con [+]
I ♥ Alice ♥ I
7 – 12 mag 2019
silvia2019-05-06T12:17:37+02:00
Due donne non più giovani, un bacio rubato al supermercato, una passione che non guarda in faccia genere, età, convenzioni, paure. Elena Sbardella porta in scena il testo della irlandese [+]
Amleto
30 apr – 19 mag 2019
silvia2019-06-06T16:40:02+02:00
Valerio Binasco dirige per la prima volta l’iconica tragedia shakespeariana e con spirito romantico si cala nel groviglio di tormenti e sentimenti del Principe di Danimarca. Una nuova produzione dello [+]