Skip to content
FacebookInstagramYouTubeStore onlineStore online
Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo
  • Teatro Stabile Torino
    • Fondazione
      • Storia
      • Palmarès
      • Organi e aderenti
      • Mission Statement
      • Atto costitutivo e Statuto
      • Personalità giuridica
      • Riconoscimento Teatro Nazionale e Istituto di Ricerca
      • Codice etico
      • Fondazione trasparente
      • Privacy
    • Spazi e contatti
      • Teatro Carignano
      • Teatro Gobetti
      • Fonderie Limone
      • Caffetteria Lavazza
      • Contatti
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Art bonus
      • Sostenitori
      • Amici del TST
  • Stagione
    • In scena
      • Stagione 2022 – 2023
      • Torinodanza festival
    • Tournée
      • Tournée 2022/23
      • Tournée 2021/22
    • Archivio
      • Stagione 2021 – 2022
      • Archivio stagioni e tournée
  • Biglietteria
    • Acquista
      • Punti vendita / biglietteria
      • Abbonamenti
      • Biglietti singoli
      • F.A.Q.
    • Approfitta
      • Un posto per tutti
      • Carta Stabile
      • Carta del docente e 18App
  • Formazione e ricerca
    • Scuola per attori
    • Centro studi
    • Archivio digitale
    • Incontri con il pubblico
    • Spettacoli per le scuole
  • Extra
    • leggi guarda e ascolta
      • Docufilm e première online
      • News
      • Pubblicazioni
      • Podcast
    • interagisci
      • Newsletter
      • Scarica la nostra App
  • Accessibilità
  • Press
    • press area 2022 – 2023
    • press area 2021 – 2022
    • press area 2020 – 2021
    • press area 2019 – 2020
    • Materiali tournée
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

news

  • Il Teatro Stabile di Torino celebra con i giovani la Giornata della Memoria

Il Teatro Stabile di Torino celebra con i giovani la Giornata della Memoria

Il Teatro Stabile di Torino in occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio 2023, [...]

Il Teatro Stabile di Torino celebra con i giovani la Giornata della Memoriasilvia2023-01-25T11:46:36+00:00
  • Addio a Piero Nuti

Addio a Piero Nuti

Il Teatro Stabile di Torino saluta con rimpianto il talento e il sorriso di Piero [...]

Addio a Piero Nutisilvia2023-01-24T16:20:57+00:00
  • Il 2022 anno di forte crescita e tanti primati per il Teatro Stabile di Torino

Il 2022 anno di forte crescita e tanti primati per il Teatro Stabile di Torino

Massimi storici per recite prodotte, alzate di sipario e ricavi delle vendite e delle prestazioni. [...]

Il 2022 anno di forte crescita e tanti primati per il Teatro Stabile di Torinosilvia2023-01-04T15:31:00+00:00
  • L’Albero della Drammaturgia e del Teatro

L’Albero della Drammaturgia e del Teatro

Il Centro Studi del Teatro Stabile di Torino e la casa editrice Sui Generis hanno [...]

L’Albero della Drammaturgia e del Teatrosilvia2023-01-04T15:31:01+00:00
  • Assegnato a Filippo Dini il Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro 2022

Assegnato a Filippo Dini il Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro 2022

Ieri, lunedì 14 novembre, alle ore 18.00, si è tenuta a Napoli, ospite dal Teatro [...]

Assegnato a Filippo Dini il Premio dell’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro 2022silvia2022-11-15T15:09:27+00:00
  • Confermato l’incarico a Filippo Fonsatti per un terzo mandato da direttore del Teatro Stabile di Torino

Confermato l’incarico a Filippo Fonsatti per un terzo mandato da direttore del Teatro Stabile di Torino

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione del Teatro Stabile di Torino, riunitosi in data odierna, [...]

Confermato l’incarico a Filippo Fonsatti per un terzo mandato da direttore del Teatro Stabile di Torinosilvia2022-09-29T14:57:34+00:00
  • LA CULTURA DIETRO L’ANGOLO – Feste di settembre

LA CULTURA DIETRO L’ANGOLO – Feste di settembre

Vi aspettiamo il 15 e 16 settembre 2022 in occasione delle Feste del programma  “La [...]

LA CULTURA DIETRO L’ANGOLO – Feste di settembresilvia2022-09-12T12:23:32+00:00
  • Cinque importanti riconoscimenti per il Teatro Stabile di Torino al Premio “Le maschere del teatro italiano”

Cinque importanti riconoscimenti per il Teatro Stabile di Torino al Premio “Le maschere del teatro italiano”

Mercoledì 7 settembre 2022, al Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania si è tenuta la [...]

Cinque importanti riconoscimenti per il Teatro Stabile di Torino al Premio “Le maschere del teatro italiano”silvia2022-09-09T10:37:00+00:00
  • Ezio Gribaudo - Foto Centro Studi TST

    Fondere il bronzo: superare la dimensione dell’effimero. Per ricordare Ezio Gribaudo

Fondere il bronzo: superare la dimensione dell’effimero. Per ricordare Ezio Gribaudo

Per ricordare Ezio Gribaudo, recentemente scomparso, pubblichiamo un'intervista rilasciata dall'artista al Teatro Stabile di Torino [...]

Fondere il bronzo: superare la dimensione dell’effimero. Per ricordare Ezio Gribaudosilvia2022-07-21T12:42:42+00:00
  • La cultura dietro l’angolo

La cultura dietro l’angolo

È nato il programma “La cultura dietro l’angolo”: ritrovi d’arte, musica e teatro da vivere [...]

La cultura dietro l’angolosilvia2022-07-05T15:18:14+00:00
  • Esiti bando Tap

Esiti bando Tap

Si pubbicano di seguito gli esiti del Bando Intervento a sostegno delle attività teatrali, coreutiche [...]

Esiti bando Tapsilvia2022-07-12T12:44:39+00:00
  • Laboratori | SCENOGRAFIA / DRAMMATURGIA / RECITAZIONE

Laboratori | SCENOGRAFIA / DRAMMATURGIA / RECITAZIONE

Nel corso dell’estate 2022 la Fondazione del Teatro Stabile di Torino promuove tre laboratori gratuiti [...]

Laboratori | SCENOGRAFIA / DRAMMATURGIA / RECITAZIONEsilvia2022-06-03T18:37:08+00:00
  • Gianfranco De Bosio, il regista che fondò davvero lo Stabile di Torino

Gianfranco De Bosio, il regista che fondò davvero lo Stabile di Torino

Si è spento a Milano, all’età di 97 anni, il regista e sceneggiatore Gianfranco de [...]

Gianfranco De Bosio, il regista che fondò davvero lo Stabile di Torinosilvia2022-05-05T13:24:13+00:00
  • Ohad Naharin inaugura The EYE il nuovo spazio progettato da Orsolina28 insieme al coreografo

Ohad Naharin inaugura The EYE il nuovo spazio progettato da Orsolina28 insieme al coreografo

Il 18 e 19 giugno 2022 a Moncalvo andrà in scena in prima internazionale 2019, [...]

Ohad Naharin inaugura The EYE il nuovo spazio progettato da Orsolina28 insieme al coreografosilvia2022-06-15T15:54:22+00:00
  • 25 aprile – Voci e immagini della Liberazione

25 aprile – Voci e immagini della Liberazione

24 e 25 APRILE 2022 - dalle ore 20.00 alle ore 24.00 | Facciata di [...]

25 aprile – Voci e immagini della Liberazionesilvia2022-04-19T11:23:08+00:00
12Next

Cerca nel sito

Progetti

TAP Torino Arti Performative


Modalità di intervento, interlocuzione, progettazione e finanziamento, rivolte ai soggetti del teatro e della danza che operano con continuità e professionalità sul territorio cittadino nell’ambito delle arti performative. http://www.torinoartiperformative.it

Torinodanza festival

In autunno la danza contemporanea invade le vie della città, dando vita a Torinodanza festival, kermesse che ha trasformato Torino in uno dei cuori pulsanti di questa forma d’arte, sia a livello nazionale sia internazionale. www.torinodanzafestival.it

Pirandello 150

A centocinquant’anni dalla nascita dell’autore siciliano, il Teatro Stabile di Torino e Linguadoc hanno ideato un percorso multimediale che recupera le radici del rapporto con Torino ed il Piemonte, ricollegando i fili della memoria geografica con quelli della storia teatrale del nostro paese. 150pirandelloinpiemonte.it

Argo. Materiali per un'ipotesi di futuro

Argo. Materiali per un’ipotesi di futuro nasce su impulso del Teatro Stabile di Torino, dalla responsabilità civile e dal dovere morale di coinvolgere e sostenere la comunità teatrale cittadina con un progetto originale e condiviso. In collaborazione con Scuola Holden e con il sostegno di Fondazione CRT e di Fondazione Compagnia di San Paolo, sono stati coinvolti 63 partecipanti, provenienti sia dal bacino delle realtà teatrali torinesi non sostenute da fondi statali, sia da quello composto dagli artisti indipendenti (attori e registi). Divisi in sette gruppi, hanno lavorato su sette temi, supportati da sette editor-facilitatori, che elaboreranno e sintetizzeranno idee e contenuti. teatrostabiletorino.it/argo/
NEWSLETTER
ARCHIVIO DIGITALE

Lingua:

  • Italiano
  • English
licenza creatice commons
certificazione tuv
Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale | p. iva 08762960014 - Licenza Creative Commons 3.0
Made with ♥ by Ufficio Attività editoriali e web del Teatro Stabile di Torino - Credits | INFORMATIVA SULLA PRIVACY
partner
Page load link

Accessibilità

Profilo accessibilità

Profilo sicuro per epilessia
Smorza il colore e rimuove i lampi
Questo profilo consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito in modo sicuro, eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiosi.
Profilo ipovedente
Accentua la grafica del sito
Questa modalità regola il sito per la comodità degli utenti con disabilità visive come Degrading Eyesight, Tunnel Vision, cataratta, glaucoma e altro.
Profilo della disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questo profilo fornisce varie funzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come autismo, dislessia, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Profilo amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità riduce le distrazioni e il rumore, per aiutare le persone con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a navigare, leggere e concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Utenti non vedenti
Consente di utilizzare il sito con il proprio screen reader
Questo profilo regola il sito in modo che sia compatibile con gli screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software installato sul computer e sullo smartphone dell'utente cieco e i siti Web dovrebbero garantire la compatibilità con esso.

Dizionario online

    Esperienza di lettura

    Regolazione dei contenuti
    Default
    Lente d'ingrandimento del testo
    Font leggibile
    Dislessia Friendly
    Evidenzia titoli
    Highlight Links
    Ridimensionamento carattere
    Default
    Altezza linea
    Default
    Spaziatura lettere
    Default
    Allinea a sinistra
    Allinea al centro
    Allinea a destra