Il TST rinnova la sua presenza nella European Theatre Convention | ETC
Il Teatro Stabile di Torino rinnova la sua presenza nella prestigiosa European Theatre Convention | [...]
Il Teatro Stabile di Torino rinnova la sua presenza nella prestigiosa European Theatre Convention | [...]
Il Teatro Stabile di Torino ospita la serata di assegnazione dei premi conferiti dall’ Associazione [...]
Il Consiglio degli Aderenti della Fondazione del Teatro Stabile di Torino, composto da Città di [...]
Dal 25 settembre al 1 ottobre le biglietterie di Abbonamento Musei e Teatro Stabile di [...]
Assegnati i “Premi Internazionali Flaiano” a Filippo Dini per la regia de Il crogiuolo e [...]
Il Teatro Stabile di Torino è stato insignito del Premio Gianluca Spina per l'Innovazione Digitale [...]
Un convegno nazionale per celebrare Massimo Castri Teatro Gobetti, Sala Pasolini – 25, 26 maggio [...]
La stagione 2023/2024 vedrà l’esordio teatrale di Nanni Moretti, che dirigerà Diari d’amore, un dittico [...]
[:it]Ne La tregua Primo Levi racconta il suo viaggio di ritorno da Auschwitz, nel 1945. È una storia avventurosa, affollata di personaggi e rumorosa di voci che si accavallano in tutte le lingue. È la storia della libertà ritrovata dopo la sconfitta del nazismo.[:]
In occasione della giornata mondiale del Teatro 2023, AGIS si unisce al messaggio della celebre [...]
Lunedì 27 marzo è la Giornata Mondiale del Teatro, istituita nel 1961 come momento di [...]
In occasione della giornata internazionale della donna, il Teatro Stabile di Torino propone il reading [...]
Ci ha lasciati Maurizio Scaparro, protagonista, insieme a grandi della scena come Giorgio Strehler, Gianfranco [...]
Il Teatro Stabile di Torino in occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio 2023, [...]
Il Teatro Stabile di Torino saluta con rimpianto il talento e il sorriso di Piero [...]