TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE
TEATRO STABILE DI TORINO
TEATRO NAZIONALE
Cose che succedono online
Lezioni shakespeariane _
A partire dal 23 dicembre 2020, con cadenza settimanale, stiamo pubblicando online le 7 Lezioni Shakespeariane andate in scena nell’estate 2020, durante la stagione Summer Plays al Teatro Carignano di Torino. La galleria completa »
Docufilm _
Il videomaker Lucio Fiorentino ha seguito il regista Leonardo Lidi e le sette interpreti (Francesca Mazza, Orietta Notari, Francesca Bracchino, Paola Giannini, Barbara Mattavelli, Giuliana Bianca Vigogna, Matilde Vigna) sulla scena e nei momenti di pausa di questo necessario momento di sospensione, che inevitabilmente allontana dal contatto con il pubblico e rende invisibile chi sta in palcoscenico. Il documentario permetterà, dando voce e corpo ai pensieri e alle sensazioni degli artisti coinvolti in questo progetto, di avvicinarsi al palco e allo spettacolo in modo originale, consentendo allo spettatore un’ottica insolita rispetto alla fruizione tradizionale.
Una terrible repetición

TOUR VIRTUALE
Ti mancano i nostri spazi? A noi manchi tu! Nell’attesa puoi fare un tour vituale, all’interno del Teatro Carignano.
Si, perchè se non lo sai, su Google Maps è possibile esplorare tutto l’interno del teatro: ingresso, platea, palco, balconata. Puoi andare proprio dappertutto.

ARCHIVIO DIGITALE
La nostra memoria dello spettacolo dal vivo!
Proprio così: grazie al lavoro del Centro Studi del Teatro Stabile di Torino, è possibile consultare tantissime risorse custodite nel nostro archivio digitale. Foto, rassegna stampa, programmi di sala, trailer degli spettacoli e molto altro. L’accesso all’archivio è free e a portata di click.

ARGO
.
Cari spettatori,
il nuovo DPCM prolunga ancora fino al 5 marzo 2021 la chiusura dei teatri, rendendo così questo periodo di interruzione delle attività di spettacolo il più lungo dall’inizio della pandemia. La situazione è certamente difficile e incerta per tutti noi, tuttavia, per farci trovare pronti alla riapertura, abbiamo continuato lavorare e a immaginare il futuro, sperimentando nuove forme di creazione artistica. È stato prodotto il docufilm Una terrible repeticíon a cura di Leonardo Lidi e Lucio Fiorentino, dedicato allo spettacolo La casa di Bernarda Alba, che a breve verrà seguito da altri video-racconti delle nostre prove a porte chiuse; abbiamo festeggiato il capodanno insieme a voi con la trasmissione in streaming dello spettacolo Così è (se vi pare) e, tra novembre e dicembre, con il progetto Argo. Materiali per un’ipotesi di futuro abbiamo coinvolto settanta artisti torinesi nella realizzazione di sette oggetti digitali. Infine, proprio in questi ultimi giorni abbiamo pubblicato online anche i video delle Lezioni Shakespeariane, che si sono tenute al Teatro Carignano tra giugno e luglio 2020. In attesa di rincontrarci a teatro, una volta superata l’emergenza sanitaria, il nostro impegno per continuare a essere presenti e in dialogo con tutti voi non verrà mai meno.
Non ci sono mancati, in questi mesi, messaggi di affetto e generosi gesti di solidarietà e sostegno – dalle donazioni dei biglietti già acquistati alle erogazioni liberali – che in questo momento sono per noi estremamente importanti, ma, soprattutto, testimoniano il legame che ci unisce. Di questa vicinanza vi siamo profondamente grati.
Gli sportelli di biglietteria sono momentaneamente chiusi al pubblico, tuttavia è possibile inviare una mail a biglietteria@teatrostabiletorino.it o telefonare allo 011.5169555 da lunedì a venerdì, dalle ore 11 alle ore 17.
ART BONUS
.

Chi sceglie di rinunciare al rimborso o alla sostituzione del biglietto può recuperare, sotto forma di credito di imposta (uno sconto sulle tasse), il 65% della donazione tramite l’Art Bonus, un incentivo fiscale creato per promuovere della cultura e dello spettacolo. Se si vuole usufruire di questo beneficio è sufficiente compilare un modulo che verrà fornito dalla biglietteria, che servirà poi al momento della dichiarazione dei redditi per certificare la donazione effettuata e usufruire dell’agevolazione fiscale. leggi tutto
PROGETTI

Modalità di intervento, interlocuzione, progettazione e finanziamento, rivolte ai soggetti del teatro e della danza che operano con continuità e professionalità sul territorio cittadino nell’ambito delle arti performative. http://www.torinoartiperformative.it
News
Per il nostro pubblico
Cari spettatori, il nuovo DPCM prolunga ancora fino al 5 marzo 2021 la chiusura dei teatri, rendendo così questo periodo di interruzione delle attività di spettacolo il più lungo dall’inizio [...]
Lessingtage 2021 Digital / Stories from Europe
Complici la Pandemia e la necessità di spostare gli scambi artistici internazionali sui canali digitali, Thalia Theatre Hamburg e Dramaten - Royal Dramatic Theatre Stockholm a partire dal 20 gennaio [...]
Il Teatro Stabile di Torino nel 2020
Produzione, occupazione, partecipazione, innovazione L’anno che si sta chiudendo ha evidenziato la vulnerabilità del comparto dello spettacolo dal vivo, contesto di aggregazione sociale per antonomasia e perciò fatalmente esposto agli [...]
Addio a Fiorenzo Alfieri
Il Teatro Stabile di Torino esprime il più profondo cordoglio per la scomparsa di Fiorenzo Alfieri, intellettuale capace di trasfondere nel proprio impegno politico un punto di vista appassionato e [...]