STAGIONE 2023/24

Anche nel corso della stagione 2023/24 non mancheranno le occasioni per incontrare i protagonisti degli spettacoli in programma nelle nostre sale. Il tradizionale ciclo di incontri a ingresso libero Retroscena confermerà il suo storico appuntamento del mercoledì pomeriggio (ore 17.30) presso la Sala Pasolini del Teatro Gobetti e permetterà agli spettatori appassionati e curiosi di ascoltare le conversazioni tra gli artisti e i docenti dell’Università degli Studi di Torino; e verranno confermati anche gli incontri Fuori Copione, che, in collaborazione con il progetto La cultura dietro l’angolo, porteranno i registi delle
nostre produzioni negli spazi di comunità della città. Si segnala  che il primo incontro di quest’anno si terrà eccezionalmente presso la sala grande del Circolo dei Lettori di Torino alle ore 18.00.


CALENDARIO

11 ottobre 2023 | ore 18
Circolo dei lettori – sala grande

SCRIVERE CON LA VOCE
Come creare mondi bellissimi

con le attrici e gli attori dello spettacolo
Diari d’amore

modera Mariapaola Pierini
Per il suo esordio da regista nella prosa Nanni Moretti ha scelto due commedie di Natalia Ginzburg: Dialogo e Fragola e Panna. Nell’appuntamento di RETROSCENA gli interpreti dello spettacolo (Valerio Binasco, Daria Deflorian, Alessia Giuliani, Arianna Pozzoli, Giorgia Senesi) insieme a Mariapaola Pierini (DAMS/ Università di Torino), incontrano il pubblico per riflettere insieme sulla contemporaneità dei testi della grande scrittrice.
in collaborazione con Giulio Einaudi Editore e Fondazione Circolo dei lettori
ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili


18 ottobre 2023
ore 17,30 Teatro Gobetti – Sala Pasolini

MUHAMMAD ALI

Pino Carbone e Francesco Di Leva dialogano con Matteo Tamborrino (Università di Torino) su MUHAMMAD ALI, di Pino Carbone e Francesco Di Leva, regia di Pino Carbone.
ingresso libero previa prenotazione online*


22 novembre 2023
ore 17,30 Teatro Gobetti – Sala Pasolini

ZIO VANJA

Leonardo Lidi e gli attori della compagnia dialogano con Matteo Tamborrino (Università di Torino) su ZIO VANJA, di Anton Cechov, regia di Leonardo Lidi.
ingresso libero previa prenotazione online*


6 dicembre 2023
ore 17,30 Teatro Gobetti – Sala Pasolini

IL RUMORE DEL SILENZIO

Laura Curino e Renato Sarti dialogano con Matteo Tamborrino (Università di Torino) su IL RUMORE DEL SILENZIO, scritto e diretto da Renato Sarti.
ingresso libero previa prenotazione online*

*Si ricorda al gentile pubblico che le prenotazioni vengono aperte 15 giorni prima della data dell’evento.

17 gennaio 2024
ore 17,30 Teatro Gobetti – Sala Pasolini

L’ISPETTORE GENERALE

Rocco Papaleo e gli attori della compagnia dialogano con Mariapaola Pierini (DAMS/ Università di Torino) su L’ISPETTORE GENERALE, di Nikolaj Gogol, regia di Leo Muscato.
ingresso libero previa prenotazione online*


24 gennaio 2024
ore 17,30 Teatro Gobetti – Sala Pasolini

UN CURIOSO ACCIDENTE

Gabriele Lavia e gli attori della compagnia dialogano con Leonardo Mancini (Università di Torino) su UN CURIOSO ACCIDENTE, di Carlo Goldoni, regia di Gabriele Lavia.
ingresso libero previa prenotazione online*


14 febbraio 2024
ore 17,30 Teatro Gobetti – Sala Pasolini

ANTONIO E CLEOPATRA

Valter Malosti e gli attori della compagnia dialogano con Armando Petrini (DAMS/ Università di Torino) su ANTONIO E CLEOPATRA, di William Shakespeare, regia di Valter Malosti.
ingresso libero previa prenotazione online*


6 marzo 2024
ore 17,30 Teatro Gobetti – Sala Pasolini

LA RAGAZZA SUL DIVANO

Valerio Binasco e gli attori della compagnia dialogano con Armando Petrini (DAMS/ Università di Torino) su LA RAGAZZA SUL DIVANO, di Jon Fosse, regia di Valerio Binasco.
ingresso libero previa prenotazione online*


3 aprile 2024
ore 17,30 Teatro Gobetti – Sala Pasolini

MEDEA

Leonardo Lidi, e gli attori della compagnia dialogano con Federica Mazzocchi (DAMS/ Università di Torino) su MEDEA, di Euripide, regia di Leonardo Lidi.
ingresso libero previa prenotazione online*


10 aprile 2024
ore 17,30 Teatro Gobetti – Sala Pasolini

LA VITA CHE TI DIEDI

Stéphane Braunschweig e gli attori della compagnia dialogano con Leonardo Mancini (Università di Torino) su LA VITA CHE TI DIEDI, di Luigi Pirandello, regia di Stéphane Braunschweig.
ingresso libero previa prenotazione online*


8 maggio 2024
ore 17,30 Teatro Gobetti – Sala Pasolini

UOMO E GALANTUOMO

Geppy Gleijeses e gli attori della compagnia dialogano con Leonardo Mancini (Università di Torino) su UOMO E GALANTUOMO, di Eduardo De Filippo, regia di Armando Pugliese.
ingresso libero previa prenotazione online*


15 maggio 2024
ore 17,30 Teatro Gobetti – Sala Pasolini

CIARLATANI

Silvio Orlando, Francesca Botti, Francesco Brandi e Blu Yoshimi dialogano con Matteo Tamborrino (Università di Torino) su CIARLATANI, scritto e diretto da Pablo Remón.
ingresso libero previa prenotazione online*

Fuori Copione


Il teatro sotto casa

in aggiornamento


Download
Retroscena. Materiali

» programma 22/23
» programma 21/22
» programma 20/21 (ott/dic)
» programma 19/20
» programma 18/19
» programma 17/18

Retroscena è una iniziativa realizzata dal Centro Studi del Teatro Stabile di Torino


Via Rossini, 12 – 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405 / 428