Riprende anche nella stagione 2022/23 il ciclo di incontri con artisti e studiosi rivolti a studenti, a insegnanti e agli abbonati più curiosi: un calendario che prosegue e sviluppa il lavoro di formazione del pubblico in sinergia con la programmazione degli spettacoli.
Ogni appuntamento è introdotto da un esperto o docente dell’Università – partner d’eccellenza dell’iniziativa – che dialoga con gli attori ospiti per analizzare insieme ogni aspetto della messa in scena, svelando le trame nascoste, i retroscena dello spettacolo, curiosità e aneddoti che fanno del teatro un mondo irresistibile. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili, è necessaria la prenotazione online.
N.b. Si comunica al gentile pubblico che le prenotazioni agli eventi di Retroscena vengono aperte nei dieci/quindici giorni che precedono l’evento.
Mercoledì 19 aprile 2023 ore 17.30
Caffetteria Lavazza del Teatro Carignano
Valerio Binasco e gli attori della compagnia dialogano con Matteo Tamborrino (Università di Torino) su SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE, di Luigi Pirandello, regia di Valerio Binasco
Mercoledì 3 maggio 2023 ore 17.30
Caffetteria Lavazza del Teatro Carignano
Diego Pleuteri, Leonardo Lidi e gli attori della compagnia dialogano con Matteo Tamborrino (Università di Torino) su COME NEI GIORNI MIGLIORI, di Diego Pleuteri, regia di Leonardo Lidi
Mercoledì 17 maggio 2023 ore 17.30
Caffetteria Lavazza del Teatro Carignano
Filippo Dini e gli attori della compagnia dialogano con Mariapaola Pierini (DAMS/ Università di Torino) su AGOSTO A OSAGE COUNTY, di Tracy Letts regia Filippo Dini
EVENTI CONCLUSI
12 ottobre 2022
Filippo Dini e gli attori della compagnia dialogano con Federica Mazzocchi (DAMS/ Università di Torino) su IL CROGIUOLO, di Arthur Miller. Guarda il video dell’incontro »
19 ottobre 2022
Valerio Binasco e gli attori della compagnia dialogano con Mariapaola Pierini (DAMS/ Università di Torino) su DULAN LA SPOSA, di Melania Mazzucco. Guarda il video dell’incontro »
16 novembre 2022
Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli e Lucia Poli dialogano con Leonardo Mancini (Università di Torino) su SERVO DI SCENA, di Ronald Harwood, regia Guglielmo Ferro. Guarda il video dell’incontro »
23 novembre 2022
Emiliano Bronzino, Mattias Martelli dialogano con Claudio Marazzini (Accademia della Crusca) e Leonardo Mancini (Università di Torino) su DANTE TRA LE FIAMME E LE STELLE, di Matthias Martelli. Guarda il video dell’incontro »
14 dicembre 2022
Leonardo Lidi e gli attori della compagnia dialogano con Federica Mazzocchi (DAMS/ Università di Torino) su IL GABBIANO, di Anton Čechov, regia di Leonardo Lidi. Guarda il video dell’incontro »
11 gennaio 2023 ore 17.30 – Caffetteria Lavazza del Teatro Carignano
Gabriele Vacis e gli attori della compagnia dialogano con Franco Perrelli (Università di Bari) su ANTIGONE E I SUOI FRATELLI, da Sofocle, regia Gabriele Vacis. Guarda il video dell’incontro »
18 gennaio 2023 ore 17.30 – Caffetteria Lavazza del Teatro Carignano
Jurij Ferrini e gli attori della compagnia dialogano con Matteo Tamborrino (Università di Torino) su OTELLO, di William Shakespeare, regia Jurji Ferrini. Guarda il video dell’incontro »
Mercoledì 8 marzo 2023 ore 17.30 – Caffetteria Lavazza del Teatro Carignano
Kriszta Székely e gli attori della compagnia dialogano con Leonardo Mancini (Università di Torino) su RICCARDO III, di William Shakespeare, regia Kriszta Székely. Guarda il video dell’incontro »
Fuori Copione
Il teatro sotto casa
Gli artisti del Teatro Stabile di Torino incontrano i cittadini all’interno degli spazi di comunità della città. Il progetto è sviluppato in collaborazione con il programma di La cultura dietro l’angolo.
mercoledì 26 ottobre 2022 | ore 17.00
Valerio Binasco racconta Dulan la sposa
Bagni Pubblici di via Agliè, via Agliè 9 – Torino
mercoledì 30 novembre 2022 | ore 18.00
Matthias Martelli racconta Dante tra le fiamme e le stelle
Più SpazioQuattro, via Saccarelli 18 – Torino
mercoledì 7 dicembre 2022 | ore 17.00
Simone Schinocca racconta Fine pena ora
Casa nel Parco, via Panetti 1 – Torino
mercoledi 18 gennaio 2023 | ore 17.00
Gabriele Vacis racconta Antigone e i suoi fratelli
Binaria / Gruppo Abele, via Sestriere 34 – Torino
venerdi 20 gennaio 2023 | ore 17.00
Jurij Ferrini racconta Otello
Officine CAOS / Casa del quartiere Vallette, p.zza Montale 18A – Torino
venerdi 21 aprile 2023 | ore 17.00
Valerio Binasco racconta Sei personaggi in cerca d’autore
Casa nel Parco, via Panetti 1 – Torino
Ingresso libero
Media
Retroscena. Playlist video
Retroscena 21/22
Retroscena 20/21
Retroscena 19/20
Retroscena 18/19
Retroscena 17/18
Download
Retroscena. Materiali
» programma 22/23
» programma 21/22
» programma 20/21 (ott/dic)
» programma 19/20
» programma 18/19
» programma 17/18
Retroscena è una iniziativa realizzata dal Centro Studi del Teatro Stabile di Torino
Via Rossini, 12 – 10124 Torino
tel. +39 011 5169 405 / 428