Per uso di memoria. Un convegno nazionale per celebrare Massimo Castri
Un convegno nazionale per celebrare Massimo Castri Teatro Gobetti, Sala Pasolini – 25, 26 maggio [...]
Un convegno nazionale per celebrare Massimo Castri Teatro Gobetti, Sala Pasolini – 25, 26 maggio [...]
Nel rispetto del Regolamento per il reclutamento del personale adottato dalla Fondazione del Teatro Stabile [...]
Nel rispetto del Regolamento per il reclutamento del personale adottato dalla Fondazione del Teatro Stabile [...]
Nel rispetto del Regolamento per il reclutamento del personale adottato dalla Fondazione del Teatro Stabile [...]
Avviso pubblico finalizzato all’espletamento dell’indagine di mercato preliminare alla richiesta di preventivi per l’affidamento del [...]
Avviso pubblico di indagine di mercato per l’affidamento del servizio di elaborazione delle buste paga [...]
Procedura di gara per l’affidamento della FORNITURA DI PROIETTORI DI SCENA E DIMMER PER LE [...]
Procedura di gara per l’affidamento della FORNITURA DI PROIETTORI DI SCENA E DIMMER PER LE [...]
La stagione 2023/2024 vedrà l’esordio teatrale di Nanni Moretti, che dirigerà Diari d’amore, un dittico [...]
[:it]Ne La tregua Primo Levi racconta il suo viaggio di ritorno da Auschwitz, nel 1945. È una storia avventurosa, affollata di personaggi e rumorosa di voci che si accavallano in tutte le lingue. È la storia della libertà ritrovata dopo la sconfitta del nazismo.[:]
In occasione della giornata mondiale del Teatro 2023, AGIS si unisce al messaggio della celebre [...]
Procedura di gara per l’affidamento dei LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI BUSSOLA DI INGRESSO – [...]
Lunedì 27 marzo è la Giornata Mondiale del Teatro, istituita nel 1961 come momento di [...]
In occasione della giornata internazionale della donna, il Teatro Stabile di Torino propone il reading [...]
Ci ha lasciati Maurizio Scaparro, protagonista, insieme a grandi della scena come Giorgio Strehler, Gianfranco [...]