Nel 1895 Wilde fu accusato di comportamento contrario alla morale pubblica e condannato a due anni di carcere nella prigione di Reading. Da questa esperienza nasce una delle sue opere [...]
Orestea
2 – 14 mag 2017
silvia2018-02-26T16:25:20+00:00
Orestea Agamennone, Coefore e Eumenidi Uno spettacolo di grande impatto per interpreti (tra gli altri Mascia Musy, Mariano Rigillo, Angela Pagano), impianto scenico e multimediale, rilettura drammaturgica. Un lavoro dominato [...]
Il malato immaginario
9 – 14 mag 2017
silvia2018-02-26T16:25:20+00:00
Ugo Chiti e la sua storica compagnia mettono in scena l’ultimo grande capolavoro di Molière. In questa commedia intrisa di realismo i personaggi si muovono occhieggiando alla Commedia dell’Arte senza [...]
Il nome della rosa
23 mag – 11 giu 2017
silvia2018-02-26T16:25:20+00:00
La prima versione teatrale italiana di uno dei più importanti romanzi del secondo Novecento: Il nome della rosa di Umberto Eco, nell’adattamento di Stefano Massini e per la regia di [...]
Dieci storie proprio così
30 – 31 mag 2017
silvia2018-02-26T16:25:20+00:00
Dieci storie proprio così prende vita da un’idea di Giulia Minoli. È stato scritto da Giulia Minoli ed Emanuela Giordano, che ne cura anche la regia. Inizia il suo percorso [...]
VITA DI GALILEO
6 – 25 ott 2015
silvia2018-02-26T16:25:21+00:00
Gabriele Lavia affronta per la prima volta Brecht dirigendo e interpretando il potente dramma sulle relazioni pericolosetra scienza, morale e collettività. Il debutto italiano, diretto da Giorgio Strehler nel 1963, [...]
L’AVARO
7 ott – 8 nov 2015
silvia2018-02-26T16:25:21+00:00
Ciò che si chiede alla satira è di essere uno specchio in cui osservare i nostri vizi per poi riderne, fingendo che l’immagine che vediamo riflessa non sia la nostra. [...]
IL MALATO IMMAGINARIO
27 ott – 8 nov 2015
silvia2018-02-26T16:25:21+00:00
Gioele Dix cattura il pubblico con una naturale comicità che lo trasforma nel perfetto interprete dell’ipocondriaco Argan. Insieme a lui è in scena Anna Della Rosa, nei panni della dolce [...]
THE PRIDE
10 – 22 nov 2015
silvia2018-02-26T16:25:21+00:00
Due storie d’amore deflagranti che si consumano in due epoche diverse, esplorando le molteplici sfumature di tradimento, perdono e destino: alla ricerca di un’esistenza più piena e più facile da [...]
IL TESTAMENTO DI MARIA
17 – 29 nov 2015
silvia2018-02-26T16:25:21+00:00
Michela Cescon e Marco Tullio Giordana riescono nella delicata impresa di raccontare il tormento di una madre che, per quanto lo desideri, non riesce a capire fino in fondo la [...]
IL PREZZO
24 nov – 6 dic 2015
silvia2018-02-26T16:25:21+00:00
Quattro grandi interpreti in un dramma che analizza le incomprensioni e le menzogne in cui si dibattono i figli di una nazione in crisi. Un testo di meticoloso realismo, costruito [...]
NOTTURNO DI DONNA CON OSPITI
27 – 29 nov 2015
silvia2018-02-26T16:25:22+00:00
Una lunga, folle nottata secondo Annibale Ruccello: questo serve e questo basta ad Adriana, madre incinta, sola e oppressa, per decidere di fuggire dalla prigione della sua esistenza. Un dramma, interpretato da [...]
L’ALBERGO DEL LIBERO SCAMBIO
1 – 20 dic 2015
silvia2018-02-26T16:25:22+00:00
«Consigliabile alle coppie sposate... tra di loro o separatamente!». Sono queste istruzioni per l’uso che convincono il signor Pinglet a portare la signora Paillardin - che è signora sì, ma [...]
LE OLIMPIADI DEL 1936
4 – 6 dic 2015
silvia2018-02-26T16:25:22+00:00
Federico Buffa si fa narratore, veste i panni del comandante del villaggio olimpico, ma questo ruolo non gli dà uno sguardo di parte sui fatti: un racconto sportivo e al [...]
CALENDAR GIRLS
8 – 20 dic 2015
silvia2018-02-26T16:25:22+00:00
Prima versione italiana di un campione di incassi in Gran Bretagna: nei panni che furono di Helen Mirren e Linda Bassett un gruppo di grandi attrici, tra cui Angela Finocchiaro, [...]
FEDRA
8 – 20 dic 2015
silvia2018-02-26T16:25:22+00:00
Chi meglio di Andrea De Rosa è capace di setacciare il teatro attraverso il filtro della psicanalisi e del pensiero contemporaneo? Dopo il recente successo di Falstaff, il regista si [...]
SWAN LAKE RELOADED
29 dic 2015 – 3 gen 2016
silvia2018-02-26T16:25:23+00:00
Una favola moderna dal cuore dark: il Lago dei cigni più eccessivo e sfolgorante arriva a Torino per le festività natalizie. In una contaminazione di musica classica e rock, [...]
ENRICO IV
5 – 17 gen 2016
silvia2018-02-26T16:25:23+00:00
Guardare nel fondo del pozzo del teatro aiuta a credere sia nella finzione che nella negazione della stessa: nessuno meglio di Franco Branciaroli è in grado di far dialogare personaggio [...]
OCCIDENT EXPRESS
5 – 6 gen 2016
silvia2018-02-26T16:25:23+00:00
Kataplixi è una parola greca che significa “meraviglia, stupore, fantasia”. È da questo spirito, costantemente in bilico tra arte e vita vera, che nasce anche l’opera di Matéi Visniec. Ed [...]
STRANI – OGGI
8 – 9 gen 2016
silvia2018-02-26T16:25:23+00:00
GENERAZIONE QUALSIASI QUALUNQUE QUALSIVOGLIA Crescere significa scegliere, rinunciare a qualcosa di quello che si potrebbe essere per diventare quello che si è. Ma che adulti si diventa quando ogni scelta [...]