Con Laika, Pueblo e Rumba, Ascanio Celestini ha dato vita ad un trittico, che racconta l’umanità più dolente, componendo una trilogia intensa e poetica sugli emarginati del nostro tempo: anime dimenticate, [+]
La trilogia dei poveri cristi – Pueblo
9 – 10 – 16 – 17 ott 2025
silvia2025-09-30T16:31:39+02:00
Con Laika, Pueblo e Rumba, Ascanio Celestini ha dato vita ad un trittico, che racconta l’umanità più dolente, componendo una trilogia intensa e poetica sugli emarginati del nostro tempo: anime dimenticate, [+]
La trilogia dei poveri cristi – Laika
11 – 12 – 14 – 15 ott 2025
Valentina Mameli2025-09-30T16:34:13+02:00
Con Laika, Pueblo e Rumba, Ascanio Celestini ha dato vita ad un trittico, che racconta l’umanità più dolente, componendo una trilogia intensa e poetica sugli emarginati del nostro tempo: anime dimenticate, [+]
Figli d’anima
21 – 26 ott 2025
Valentina Mameli2025-10-08T11:27:51+02:00
Simone Schinocca ha scritto e messo in scena uno spettacolo che esplora la genitorialità e l’essenza del legame di filiazione, oltre i confini del sangue. Un viaggio che attraversa famiglie [+]
La buona novella
28 ott – 9 nov 2025
Valentina Mameli2025-09-26T17:08:34+02:00
Ispirandosi ai Vangeli Apocrifi, lo spettacolo fonde teatro di narrazione e teatro-canzone per esplorare l’incontro tra l’umano e il divino. Se i luoghi dell’infanzia di Gesù sono noti grazie a [+]
Festa grande di aprile
30 ott – 7 nov 2025
silvia2025-09-26T17:25:11+02:00
Matinée Festa grande di aprile è il titolo del testo teatrale con cui Franco Antonicelli, singolare figura di scrittore, fotografo, giornalista, partigiano, ripercorre le vicende italiane dal 1924 al 1945: [+]
Anna Cappelli
11 – 16 nov 25
Valentina Mameli2025-09-26T17:34:37+02:00
Anna Cappelli è una dattilografa timida, con il sogno di sistemarsi e trovare l’amore. Quando si mette con il collega Tonino, pensa di avercela fatta… peccato che lui non voglia [+]
Eretici
18 – 23 nov 25
Valentina Mameli2025-09-05T13:22:48+02:00
IL FUOCO DEGLI SPIRITI LIBERI Ci sono donne e uomini che nei secoli hanno scelto strade alternative, sfidando il pensiero dominante: scienziati, filosofi, artisti, liberi pensatori pronti a rischiare tutto [+]
L’uomo, la bestia e la virtù
25 nov – 7 dic 25
Valentina Mameli2025-10-07T16:14:33+02:00
In L’uomo, la bestia e la virtù, comicità e inquietudine si intrecciano: un triangolo amoroso tra marito, moglie e amante svela ipocrisia, desideri e torbidezze dell’animo umano, ma con una [+]
Misurare il salto delle rane
9 – 14 dic 25
Valentina Mameli2025-10-07T16:21:58+02:00
Con il suo inconfondibile linguaggio, sospeso tra ironia feroce e poesia dolente, Carrozzeria Orfeo porta in scena un viaggio intimo e struggente. In un paesino di pescatori, dimenticato pure dalle [+]
Novecento
16 dic 25 – 4 gen 26
Valentina Mameli2025-10-07T16:26:57+02:00
Torna Novecento, il racconto senza tempo di Alessandro Baricco, diretto da Gabriele Vacis e interpretato per tre decenni da Eugenio Allegri, per il quale il monologo era stato scritto. Danny [+]
Argo
7 – 11 gen 26
Valentina Mameli2025-08-29T12:38:51+02:00
«È un “piccolo grande libro” che ti colpisce dritto al cuore», scrive Serena Sinigaglia, che si affida alla drammaturgia di Letizia Russo per portare in scena Storia di Argo di [+]
Carnage – Il dio del massacro
13 – 18 gen 26
Valentina Mameli2025-09-04T12:34:51+02:00
Premiata nel 2009 con un Lawrence Olivier Award come miglior commedia e con un Tony Award come miglior opera teatrale dell’anno, fin dal suo debutto questa storia ha conquistato le [+]
Cleopatràs
20 – 22 gen 26
Valentina Mameli2025-06-16T14:53:42+02:00
La voce e il corpo diventano elementi dirompenti e primitivi per Arianna Scommegna in questo nuovo allestimento di Cleopatràs, intenso monologo di Giovanni Testori, autore visionario e corporeo, capace di [+]
O di uno o di nessuno
23 – 25 gen 26
Valentina Mameli2025-06-18T16:51:01+02:00
Un Pirandello dimenticato? Forse perché troppo scomodo, troppo vero. Eppure O di uno o di nessuno è più attuale che mai. Due amici, Tito e Carlino, si contendono Melina, ex [+]
Tutto in me è amore
27 gen – 1 feb 26
Valentina Mameli2025-06-17T15:02:26+02:00
SUL CORPO POLITICO DI PIERO GOBETTI Piero Gobetti fu un intellettuale capace di fondere con straordinaria intensità la passione politica e l’amore per il teatro. A cent’anni dalla sua scomparsa, [+]
Anche in casa si possono provare emozioni forti
3 – 8 feb 26
Valentina Mameli2025-10-07T12:03:07+02:00
In un piccolo paradiso affacciato sul mare, Maddalena Casto regna sovrana tra le mura del Villino Tajani, governando un microcosmo femminile autosufficiente e pieno di contraddizioni. Inverni a Bari ed [+]
Altri libertini
10 – 15 feb 26
Valentina Mameli2025-07-02T12:13:21+02:00
Licia Lanera è la prima, dopo la morte di Pier Vittorio Tondelli, ad ottenere i diritti per portare Altri libertini a teatro. Un testo esplosivo, sequestrato per oscenità appena venti [+]
Milena ovvero Émilie du Châtelet
17 – 22 feb 26
Valentina Mameli2025-07-02T12:14:42+02:00
Milena Vukotic dà vita a Émilie du Châtelet, mente straordinaria del Settecento, scienziata, filosofa e compagna di Voltaire, con cui condivise passione e pensiero. Ironica, acuta, libera, seppe formulare intuizioni [+]
Mirra
24 feb – 1 mar 26
Valentina Mameli2025-07-02T12:16:54+02:00
Mirra è una tragedia che affronta uno dei tabù più profondi: l’amore incestuoso tra padre e figlia. Il giovane Giovanni Ortoleva sceglie di misurarsi con la lingua di Alfieri, mettendola [+]