Dove sono il sacro e il misterioso nelle nostre vite? Che senso dare oggi alla presenza di un Dio sulla scena e, ancora, il teatro è il luogo dove la [...]
Dieci piccoli indiani… e non rimase nessuno!
19 dic – 1 gen 2018
silvia2018-02-26T16:25:04+00:00
Ten Little Indians was written in 1936 and is still is one of the world's most widely read novels. It is a masterpiece of suspense: a series of mysterious deaths [...]
La bella addormentata nel bosco
26 – 31 dic 2017
silvia2018-02-26T16:25:05+00:00
Elena Serra ha allestito una Bella addormentata nel bosco a misura di bambino, per raccontare una storia senza tempo, di quelle che accompagnano nella crescita e nella scoperta del mondo. [...]
Il piccolo principe
2 – 7 gen 2018
silvia2018-01-10T18:31:02+00:00
U Principuzzu Nicu Il Piccolo Principe in versi siciliani e italiani Quando si legge il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry ci si chiede se sia una favola scritta per gli [...]
Alice nel paese delle meraviglie
gennaio maggio 2018
silvia2018-03-19T14:53:40+00:00
Alice: «Che strada devo prendere?». Stregatto: «Dove stai andando?» Alice: «Non lo so». Stregatto: «Allora non importa. Se non sai dove stai andando, qualsiasi strada ti ci porterà». Va in [...]
Intrigo e amore
16 – 20 gen 2018
silvia2018-02-26T16:25:05+00:00
Friedrich Schiller ha solo 24 anni quando scrive Intrigo e amore, la storia di un legame profondo e impossibile, una passione indomabile fatta di duelli, verità e menzogne, corruzione e [...]
Toni Sartana e le streghe di Bagdàd
16 – 21 gen 2018
silvia2018-02-26T16:25:05+00:00
(LA CATìVISSIMA II) Dopo il successo de La Cativìssima e dopo aver conquistato migliaia di spettatori con le sue prime “nefaste” peripezie, torna il truce e roboante Toni Sartana, l’anti-eroe [...]
L’Illusion comique
16 gen – 4 feb 2018
silvia2018-03-27T16:18:07+00:00
Commedia, pastorale e tragedia allo stesso tempo, L’Illusion comique di Pierre Corneille è un capolavoro del teatro barocco. Fabrizio Falco dirige e interpreta questa spettacolare condensa dei generi teatrali. Un [...]
Les Trois sœurs
23 – 26 Jan 2018
silvia2018-02-26T16:25:05+00:00
[:it]Les Trois Soeurs, diretto dall’enfant terrible della regia internazionale Simon Stone, è oggi un’inedita versione del capolavoro del drammaturgo russo...[:en]This new version of Chekhov's play homes in on the hopes of its protagonists who are immersed in a game based on glances and intentions, where nothing is right and everything is permitted...[:]
King Lear
2 – 11 feb 2018
silvia2018-03-09T17:23:37+00:00
[:it]Giorgio Barberio Corsetti incontra Shakespeare, nella tragedia dove i padri fraintendono i figli e i figli tradiscono i padri[:en]Giorgio Barberio Corsetti meets Shakespeare in this tragedy of fathers who fail to understand their children and children who betray their fathers[:]
Lingua madre
6 -11 feb 2018
silvia2018-03-09T17:25:07+00:00
Only a mother is capable of killing by uttering a mere few words. Three women, three generations confront one other, speak to one other and reveal secrets under the sway of [...]
Mistero buffo
6 – 18 feb 2018
silvia2018-03-09T17:23:28+00:00
This is Dario Fo's most famous text, a play that cemented his name in history and was also mentioned in the motivation of the Nobel Prize he received in 1997: [...]
Il senso della vita di Emma
13 – 18 feb 2018
silvia2018-03-09T17:23:09+00:00
Fausto Paravidino, one of the past fifteen years’ most acclaimed Italian playwrights, has authored and dramatised this novel that describes a family’s life from the 1960’s, when the parents of [...]
WikiPiera
20 – 25 feb 2018
silvia2018-03-07T12:56:40+00:00
Interview-performance conducted by Pino Strabioli with one of the most outstanding Italian actresses. Piera Degli Esposti looks back over the 50-odd years of her career: her loves, her deep and [...]
The father
27 feb – 11 mar 2018
silvia2018-02-26T18:48:08+00:00
This quintessential drama, the most famous of Strindberg's plays, was first performed in 1887. The playwright uses the conflicts between a couple to question not only marriage per se, but [...]
Pedigree
27 feb – 1 mar 2018
silvia2018-02-26T18:53:02+00:00
Babilonia Teatri (Enrico Castellani e Valeria Raimondi) si distinguono per un linguaggio estremo, pop, rock, punk. Jesus è un’ironica riflessione sull’esposizione mediatica di Gesù: affrescato, dipinto, tatuato, moltiplicato anche nella [...]
Jesus
2 – 4 mar 2018
silvia2018-03-07T12:59:39+00:00
[:it]Jesus non è uno spettacolo sulla religione in sé, ma sul consumismo religioso, che mantiene il tono sferzante che è cifra stilistica della compagnia. [:]
Il ballo
6 -11 mar 2018
silvia2018-03-05T10:58:28+00:00
Sonia Bergamasco (attrice - musicista - regista) Nastro d’Argento 2004, premio Flaiano 2005, Premio della critica 2012, Duse 2014 - racconta la parabola di Antoinette, una Cenerentola quattordicenne che trasforma [...]
La donna che cammina sulle ferite dei suoi sogni
12 – 13 mar 2018
silvia2018-03-26T12:39:38+00:00
Letizia Battaglia indossa un nome che è un ossimoro. Palermitana, è la prima donna fotografa europea a ricevere nel 1985 il “Premio W. Eugene Smith Award” per la fotografia sociale: [...]