In L’uomo, la bestia e la virtù, comicità e inquietudine si intrecciano: un triangolo amoroso tra marito, moglie e amante svela ipocrisia, desideri e torbidezze dell’animo umano, ma con una leggerezza insospettabile. Grottesco e surreale, il testo indaga morale, passione e possesso, oscillando tra realtà e sogno. Diretto da Roberto Valerio, lo spettacolo mette in scena personaggi grotteschi, a volte surreali, tra situazioni comiche e temi profondi: ipocrisia, perbenismo, possesso del corpo e morbosità del desiderio. La comicità nasce dal contrasto tra apparenza e realtà, quando gli impulsi umani entrano in conflitto con le convenzioni sociali, creando situazioni ironiche e grottesche. La commedia mette in luce l’ipocrisia della società e la difficoltà dell’uomo a conciliare desideri e doveri morali, suggerendo che la vera virtù richiede sincerità e autenticità verso se stessi.
25 nov – 7 dic 25Valentina Mameli2025-10-07T16:14:33+02:00
di Luigi Pirandello
Teatro Gobetti
codice 41
durata spettacolo
–
calendario recite
25 nov 2025 ore 19.30
26 nov 2025 ore 20.45
27 nov 2025 ore 19.30
28 nov 2025 ore 20.45
29 nov 2025 ore 19.30
30 nov 2025 ore 16.00
02 dic 2025 ore 19.30
03 dic 2025 ore 20.45
04 dic 2025 ore 19.30
05 dic 2025 ore 20.45
06 dic 2025 ore 19.30
07 dic 2025 ore 16.00