Scritta nel 1959, Sabato, domenica e lunedì, commedia intramontabile di Eduardo De Filippo, tra ironia e tensione esplora le dinamiche familiari attorno a un pranzo domenicale. Luca De Fusco firma una regia nitida e rigorosa, capace di far emergere la profondità emotiva di un’opera solo in apparenza borghese e dal tono cechoviano. La famiglia De Piscopo oggi ci appare compatta, capace di curare le proprie ferite, grazie a una zia anticonformista, ai figli che sdrammatizzano le liti dei genitori e a un nonno protetto da tutti. É una commedia corale, in equilibrio tra leggerezza e profondità, e restituisce intatto lo spirito di Eduardo, dimostrando quanto il suo teatro resti sorprendentemente attuale. Sul palco spicca Teresa Saponangelo, attrice versatile e nota al grande pubblico per le sue interpretazioni cinematografiche e televisive.
di Eduardo De Filippo
con Teresa Saponangelo, Claudio Di Palma
e con Alessandro Balletta, Francesco Biscione, Paolo CrestaAlessandra Pacifico Griffini, Paolo Serra, Mersila Sokoli
regia Luca De Fusco
scene e costumi Marta Crisolini Malatesta
luci Gigi Saccomandi
Teatro di Roma – Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Biondo di Palermo
RECITE ACCESSIBILI | 3-8 FEBBRAIO 2026
SOPRATTITOLI in italiano e in italiano accessibile con descrizione dei suoni (su smartglasses o tablet, forniti dal teatro)
AUDIODESCRIZIONE in cuffia (su smartphone, forniti dal teatro)
TOUR TATTILE venerdì 6 febbraio 2026 ore 18.00
Per garantire al meglio l’accoglienza e per l’utilizzo dei dispositivi, è richiesta la prenotazione.
La partecipazione ai tour tattili è gratuita fino esaurimento posti, previa prenotazione a accessibilita@teatrostabiletorino.it
MATERIALI ACCESSIBILI
• scheda di sala accessibile (in fase di realizzazione)
• video di approfondimento in LIS con audio e sottotitoli (in fase di realizzazione)
INFO (esclusivamente per le repliche accessibili) accessibilita@teatrostabiletorino.it, +39 011 5169460
PRENOTAZIONI biglietteria@teatrostabiletorino.it, +39 011 5169555