Il romanzo teatrale di una famiglia, dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri. Arte, politica, terrorismo, relazioni, ecologia, scelte: si muove tra memoria e presente la nuova creazione di [+]
Il giardino dei ciliegi 
 11 – 30 ottobre 2016
																								silvia2018-02-26T16:25:13+01:00																																		
								
								Un universo umano vittima del tempo che fugge, dei rimpianti, della nostalgia, dell’incapacità di agire: Elena Bucci, Fausto Russo Alesi, Natalino Balasso e Giovanni Anzaldo insieme per la prima volta [+]
La signorina Felicita ovvero la Felicità 
 18 – 30 ott 2016
																								silvia2018-02-26T16:25:13+01:00																																		
								
								Nelle vesti della signorina Felicita, Lorena Senestro propone una personalissima interpretazione del celebre “salottino in disuso” di Gozzano, a cent’anni dalla morte dello scrittore. La breve e malinconica trama della [+]
Qualcuno che tace. Il teatro di Natalia Ginzburg 
 17 nov – 2 dic 2016
																								silvia2023-09-04T11:30:02+02:00																																		
								
								dai testi di Natalia Ginzburg con Giorgia Cipolla, Elio D'alessandro, Christian La Rosa e Ilaria Matilde Vigna musiche originali eseguite dal vivo da i Perturbazione regia Leonardo Lidi Teatro [+]
Smith & Wesson
 22 nov – 4 dic 2016
																								silvia2018-02-26T16:25:14+01:00																																		
								
								Alessandro Baricco non scrive testi per il teatro, scrive spettacoli. E a volte gli spettacoli e i loro protagonisti si trasformano in qualcos’altro, in figure quasi mitologiche, come è accaduto [+]
Misura per misura
 22 nov – 18 dic 2016
																								silvia2018-02-26T16:25:14+01:00																																		
								
								Commedia a tinte fosche, dal ritmo veloce e compulsivo, con inganni e colpi di scena, Misura per misura ruota su se stessa rivelandosi il contrario di quel che appare. Un'attualissima [+]
La bella addormentata nel bosco
 12 gen – 7 mag 2017
																								silvia2018-02-26T16:25:16+01:00																																		
								
								La bella addormentata nel bosco, detta anche più semplicemente La bella addormentata, è una delle fiabe tradizionali più famose in tutta Europa grazie alle molteplici varianti di cui oggi siamo [+]
War and Peace
22 – 25 feb 2017
																								silvia2018-02-26T16:25:17+01:00																																		
								
								Gob Squad, collettivo di artisti inglesi e tedeschi di fama internazionale interagisce con il pubblico grazie a un sistema di telecamere a circuito chiuso per una versione 2.0 di War [+]
Sogno d’autunno
 28 feb – 12 mar 2017
																								silvia2018-02-26T16:25:18+01:00																																		
								
								Per la regia di Valerio Binasco, Giovanna Mezzogiorno e Michele Di Mauro si fronteggiano con uno dei testi di Jon Fosse più amati sulla scena europea. Un resoconto del naufragio [+]
Il sindaco del Rione Sanità 
 21 mar – 2 apr
																								silvia2018-02-26T16:25:19+01:00																																		
								
								La prima regia di Martone dal teatro di Eduardo nasce come gesto politico, in sintonia con quanto Luca De Filippo aveva voluto fare prima della sua scomparsa, avviando un importante [+]
Ritratto d’Italia 
18 – 23 apr 2017
																								silvia2018-02-26T16:25:19+01:00																																		
								
								ll Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani, scritto nel 1824 e pubblicato per la prima volta solo nel 1906, è un tagliente pamphlet di Giacomo Leopardi sulla mentalità, [+]
Il nome della rosa
 23 mag – 11 giu 2017
																								silvia2018-02-26T16:25:20+01:00																																		
								
								La prima versione teatrale italiana di uno dei più importanti romanzi del secondo Novecento: Il nome della rosa di Umberto Eco, nell’adattamento di Stefano Massini e per la regia di [+]

 
											
				 
			
											
				 
					










