Confessione sull’insostenibile bisogno di ammirazione

Essere donna è come avere due anime dentro un solo corpo: quella che esiste e quella che si guarda esistere. Lo spettacolo nasce come un manifesto intimo e affilato per tutti coloro che crescono e vivono sotto il peso del proprio sguardo e di quello altrui. Il pretesto scenico è quello di un concorso ai limiti dell’assurdo: sessanta minuti per farsi amare dal pubblico. Tra pollici su e pollici giù, rose lanciate e silenzi pesanti, Lucia Raffaella Mariana dona tutta se stessa nel tentativo disperato di essere giusta, bella e ammirata. Ma la tensione cresce e finisce per esplodere in una confessione poetica sul peso di dover piacere, sempre, a tutti i costi. Freevola è stato semifinalista al Premio Scenario 2023 ed è una riflessione brillante sull’identità femminile in quest’epoca di apparenza.

di e con Lucia Raffaella Mariani
consulenza alla regia e alla drammaturgia Lorenzo Maragoni
consulente al movimento scenico Erica Nava
Trento Spettacoli
con il sostegno di PoEM Impresa Sociale Potenziali Evocati Multimediali


Energie Nove | Carnet 5 spettacoli € 35,00* – acquista online
Energie Nove | Carnet 10 spettacoli € 70,00* – acquista online
Energie Nove | Carnet 15 spettacoli € 105,00* – acquista online

Energie Nove è una rassegna animata da giovani artisti diplomati alla Scuola del Teatro Stabile di Torino e artisti emergenti, il cui titolo è ispirato alla rivista fondata da Piero Gobetti ad appena diciassette anni, e che promuoveva un rinnovamento culturale, etico e artistico, aperto all’Europa, critico verso il conformismo e capace di fare dell’intellettualità e dell’arte strumenti di emancipazione civile. Come allora, anche oggi serve spazio per visioni nuove, indipendenti, critiche. Nuovi testi, nuove visioni, nuovi linguaggi.
In un tempo che cambia, cambiano anche le storie da raccontare: ogni sera, due spettacoli si alternano sul palco in un format che intende dare spazio alla pluralità, al rischio, all’urgenza.