Conor ha tredici anni e niente sembra andare bene: sua madre è molto malata, i coetanei lo ignorano, la nonna lo opprime con regole inflessibili e le sue notti sono agitate da un sogno ricorrente, nel quale compare un albero parlante che gli racconta delle storie. Ma non sono fiabe qualsiasi: sono parabole crude e sincere, che aiutano il ragazzo ad affrontare le emozioni più indicibili, come la rabbia, il senso di colpa e il desiderio inconfessabile che tutto finisca. Attraverso la forza della fantasia, lo spettacolo racconta il lutto con la delicatezza dell’immaginazione infantile, guidandoci tra le fasi della perdita fino a una dolorosa, salvifica verità.
da A monster calls di Patrick Ness e Siobhan Dowd
regia, concept, intepretazione Lucia Corna e Daniel Santantonio
scenografia Giovanni Ambrosini
musiche originali Filippo Signorini
suono Giorgio Canini
Energie Nove | Carnet 5 spettacoli € 35,00* – acquista online
Energie Nove | Carnet 10 spettacoli € 70,00* – acquista online
Energie Nove | Carnet 15 spettacoli € 105,00* – acquista online
Energie Nove è una rassegna animata da giovani artisti diplomati alla Scuola del Teatro Stabile di Torino e artisti emergenti, il cui titolo è ispirato alla rivista fondata da Piero Gobetti ad appena diciassette anni, e che promuoveva un rinnovamento culturale, etico e artistico, aperto all’Europa, critico verso il conformismo e capace di fare dell’intellettualità e dell’arte strumenti di emancipazione civile. Come allora, anche oggi serve spazio per visioni nuove, indipendenti, critiche. Nuovi testi, nuove visioni, nuovi linguaggi. In un tempo che cambia, cambiano anche le storie da raccontare: ogni sera, due spettacoli si alternano sul palco in un format che intende dare spazio alla pluralità, al rischio, all’urgenza.