Nel mezzo di un deserto Frankie e Jess, due giovani smarriti, intrecciano dolore e odio in un progetto estremo: un attentato contro il mondo che li ignora. Ispirato a un fatto di cronaca – la storia di Randy Stair, youtuber timido e introverso che nel 2017 compì una strage in un supermarket in Pennsylvania prima di togliersi la vita – lo spettacolo esplora la frustrazione e il vuoto di una generazione che si sente invisibile. L’ultima neve di giugno trasmette una semplice e controversa verità – nessuno di noi è immune all’odio – e, senza giudizio, ci invita a riconoscere questo sentimento come una zona di comfort dalla quale solo l’amore e la tenerezza possono salvarci, come una neve inattesa che cade all’inizio dell’estate.
di Francesco Halupca
con Francesco Halupca e Maria Trenta
regia e scene Francesco Halupca e Matteo Chenna
luci e suoni Matteo Chenna
Aftalina
Energie Nove | Carnet 5 spettacoli € 35,00* – acquista online
Energie Nove | Carnet 10 spettacoli € 70,00* – acquista online
Energie Nove | Carnet 15 spettacoli € 105,00* – acquista online
Energie Nove è una rassegna animata da giovani artisti diplomati alla Scuola del Teatro Stabile di Torino e artisti emergenti, il cui titolo è ispirato alla rivista fondata da Piero Gobetti ad appena diciassette anni, e che promuoveva un rinnovamento culturale, etico e artistico, aperto all’Europa, critico verso il conformismo e capace di fare dell’intellettualità e dell’arte strumenti di emancipazione civile. Come allora, anche oggi serve spazio per visioni nuove, indipendenti, critiche. Nuovi testi, nuove visioni, nuovi linguaggi.
In un tempo che cambia, cambiano anche le storie da raccontare: ogni sera, due spettacoli si alternano sul palco in un format che intende dare spazio alla pluralità, al rischio, all’urgenza.