Skip to content
FacebookInstagramYouTubeStore onlineStore online
Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo
  • Teatro Stabile Torino
    • Fondazione
      • Storia
      • Palmarès
      • Organi e aderenti
      • Mission Statement
      • Atto costitutivo e Statuto
      • Personalità giuridica
      • Riconoscimento Teatro Nazionale e Istituto di Ricerca
      • Codice etico
      • Fondazione trasparente
      • Privacy
    • Spazi e contatti
      • Teatro Carignano
      • Teatro Gobetti
      • Fonderie Limone
      • Caffetteria Lavazza
      • Contatti
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Art bonus
      • Sostenitori
      • Amici del TST
  • Stagione
    • In scena
      • Stagione 2022 – 2023
      • Torinodanza festival
    • Tournée
      • Tournée 2022/23
      • Tournée 2021/22
    • Archivio
      • Stagione 2021 – 2022
      • Archivio stagioni e tournée
  • Biglietteria
    • Acquista
      • Punti vendita / biglietteria
      • Abbonamenti
      • Biglietti singoli
      • F.A.Q.
    • Approfitta
      • Un posto per tutti
      • Carta Stabile
      • Carta del docente e 18App
  • Formazione e ricerca
    • Scuola per attori
    • Centro studi
    • Archivio digitale
    • Incontri con il pubblico
    • Spettacoli per le scuole
  • Extra
    • leggi guarda e ascolta
      • Docufilm e première online
      • News
      • Pubblicazioni
      • Podcast
    • interagisci
      • Newsletter
      • Scarica la nostra App
  • Accessibilità
  • Press
    • press area 2022 – 2023
    • press area 2021 – 2022
    • press area 2020 – 2021
    • press area 2019 – 2020
    • Materiali tournée
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

2. Teatro Carignano

Disgraced
9 – 29 ott 2017

Disgraced
9 – 29 ott 2017

silvia2018-03-07T12:16:01+00:00

Disgraced di Ayad Akhtar, testo cult della drammaturgia internazionale, vincitore del Premio Pulitzer, è diretto dal regista austriaco Martin Kušej, nell’interpretazione dei premi Ubu Paolo Pierobon e Fausto Russo Alesi, [...]

Per saperne di più

Lezioni di Storia – il viaggio

Lezioni di Storia – il viaggio

silvia2018-02-26T16:25:03+00:00

Un progetto di Editori Laterza, Teatro Stabile Torino - Teatro Nazionale, il Circolo dei lettori, La Stampa, Palazzo Madama, con il patronicio di Città di Torino Tornano al Teatro Carignano [...]

Per saperne di più

Filumena Marturano
31 ott – 12 nov 2017

Filumena Marturano
31 ott – 12 nov 2017

silvia2018-02-26T16:25:03+00:00

[:en]Filumena Marturano è il primo grande ruolo femminile in assoluto del teatro moderno, non solo italiano. Per il suo atteso debutto nella prosa Liliana Cavani ha scelto uno dei testi più amati di De Filippo, dirigendo magistralmente Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses.[:]

Per saperne di più

Lacci
14 – 26 nov 2017

Lacci
14 – 26 nov 2017

silvia2018-02-26T16:25:04+00:00

Commedia amara che parla di matrimonio, sacrificio, tradimento e bisogno di libertà: dopo il grande successo de La scuola, Silvio Orlando torna in scena con un testo di Domenico Starnone, [...]

Per saperne di più

Pinocchio
29 nov – 3 dic 2017

Pinocchio
29 nov – 3 dic 2017

silvia2018-02-26T16:25:04+00:00

Antonio Latella mette in scena Collodi senza mai tradirlo, ma attualizzando tutti i temi portanti del suo capolavoro. Pinocchio è un ragazzo di legno un po’ cyborg, un po’ robot, [...]

Per saperne di più

Le baccanti
5 – 17 dic 2017

Le baccanti
5 – 17 dic 2017

silvia2018-02-26T16:25:04+00:00

Dove sono il sacro e il misterioso nelle nostre vite? Il teatro è il luogo dove la divinità può prendere vita? Dopo Fedra, Andrea De Rosa dirige uno spettacolo imperniato [...]

Per saperne di più

Dieci piccoli indiani… e non rimase nessuno!
19 dic – 1 gen 2018

Dieci piccoli indiani… e non rimase nessuno!
19 dic – 1 gen 2018

silvia2018-02-26T16:25:04+00:00

Tra i romanzi più letti al mondo, Dieci piccoli indiani è il capolavoro della suspense scritto da Agatha Christie. Una serie di morti misteriose semina il terrore tra gli ospiti [...]

Per saperne di più

Alice nel paese delle meraviglie
gennaio maggio 2018

Alice nel paese delle meraviglie
gennaio maggio 2018

silvia2018-03-19T14:53:40+00:00

Alice: «Che strada devo prendere?». Stregatto: «Dove stai andando?» Alice: «Non lo so». Stregatto: «Allora non importa. Se non sai dove stai andando, qualsiasi strada ti ci porterà». Va [...]

Per saperne di più

Intrigo e amore
16 – 20 gen 2018

Intrigo e amore
16 – 20 gen 2018

silvia2018-02-26T16:25:05+00:00

Friedrich Schiller ha solo ventiquattro anni quando scrive questo dramma, storia di un legame profondo e impossibile, una passione indomabile fatta di duelli, verità e menzogne, corruzione e libertà. In [...]

Per saperne di più

Les Trois sœurs
23 – 26 gen 2018

Les Trois sœurs
23 – 26 gen 2018

silvia2018-02-26T16:25:05+00:00

[:it]Les Trois Soeurs, diretto dall’enfant terrible della regia internazionale Simon Stone, è oggi un’inedita versione del capolavoro del drammaturgo russo...[:en]This new version of Chekhov's play homes in on the hopes of its protagonists who are immersed in a game based on glances and intentions, where nothing is right and everything is permitted...[:]

Per saperne di più

Re Lear
2 – 11 feb 2018

Re Lear
2 – 11 feb 2018

silvia2018-03-09T17:23:37+00:00

[:it]Giorgio Barberio Corsetti incontra Shakespeare, nella tragedia dove i padri fraintendono i figli e i figli tradiscono i padri[:en]Giorgio Barberio Corsetti meets Shakespeare in this tragedy of fathers who fail to understand their children and children who betray their fathers[:]

Per saperne di più

Enrico IV
13 – 25 feb 2018

Enrico IV
13 – 25 feb 2018

silvia2018-03-09T17:25:02+00:00

Carlo Cecchi si confronta con Pirandello nel 150° anniversario dalla nascita dell’autore mettendo in scena uno dei testi più rappresentati del drammaturgo, insieme a Angelica Ippolito e Roberto Trifirò. [...]

Per saperne di più
Gabriele Lavia . Vita di galileo

Il padre
27 feb – 11 mar 2018

Il padre
27 feb – 11 mar 2018

silvia2018-02-26T18:48:08+00:00

Gabriele Lavia affronta il testo più famoso di Johan August Strindberg. Un conflitto di coppia innesca un conflitto tra un uomo e una donna, specchio della critica ai valori della [...]

Per saperne di più

Elvira (Elvire Jouvet 40)
13 – 25 mar 2018

Elvira (Elvire Jouvet 40)
13 – 25 mar 2018

silvia2018-03-26T12:38:44+00:00

Toni Servillo dirige e interpreta l’apologo del mestiere dell’attore, che svela parole, tecnica e rigore di un grande del teatro come Louis Jouvet: «Una messa in scena è una [...]

Per saperne di più

Don Giovanni
3 – 22 apr 2018

Don Giovanni
3 – 22 apr 2018

silvia2018-04-23T17:00:20+00:00

Valerio Binasco, nuovo direttore artistico del Teatro Stabile di Torino, torna a un testo classico, come nelle sue migliori prove registiche. Don Giovanni è uno dei personaggi più frequentati dalla [...]

Per saperne di più

Qualcuno volò sul nido del cuculo
24 apr – 6 mag 2018

Qualcuno volò sul nido del cuculo
24 apr – 6 mag 2018

silvia2018-04-24T14:32:41+00:00

Alessandro Gassmann dirige un grande affresco ancora attuale di denuncia sulla malattia mentale: Qualcuno volò sul nido del cuculo il romanzo di Ken Kesey dal quale nacque, nel 1975, una [...]

Per saperne di più

Ifigenia, liberata
8 – 13 mag 2018

Ifigenia, liberata
8 – 13 mag 2018

silvia2018-05-09T10:28:45+00:00

Carmelo Rifici racconta la storia della figlia di Agamennone e Clitemnestra come il nocciolo di una vicenda più grande, più complessa, più stratificata nei secoli e nella cultura. Con Caterina [...]

Per saperne di più

Cuore / Tenebra
22 mag – 10 giu 2018

Cuore / Tenebra
22 mag – 10 giu 2018

silvia2018-05-22T15:42:46+00:00

Gabriele Vacis mette in scena una “migrazione” tra De  Amicis e Conrad, nel segno della ricerca di una lettura  sostenibile alle grandi tematiche sociali del nostro tempo: Cuore/Tenebra. Cuore, pubblicato [...]

Per saperne di più

licenza creatice commons

certificazione tuv

Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale | p. iva 08762960014 - Licenza Creative Commons 3.0
Made with ♥ by Ufficio Attività editoriali e web del Teatro Stabile di Torino - Credits | INFORMATIVA SULLA PRIVACY
partner
Page load link

Accessibilità

Profilo accessibilità

Profilo sicuro per epilessia
Smorza il colore e rimuove i lampi
Questo profilo consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito in modo sicuro, eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiosi.
Profilo ipovedente
Accentua la grafica del sito
Questa modalità regola il sito per la comodità degli utenti con disabilità visive come Degrading Eyesight, Tunnel Vision, cataratta, glaucoma e altro.
Profilo della disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questo profilo fornisce varie funzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come autismo, dislessia, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Profilo amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità riduce le distrazioni e il rumore, per aiutare le persone con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a navigare, leggere e concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Utenti non vedenti
Consente di utilizzare il sito con il proprio screen reader
Questo profilo regola il sito in modo che sia compatibile con gli screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software installato sul computer e sullo smartphone dell'utente cieco e i siti Web dovrebbero garantire la compatibilità con esso.

Dizionario online

    Esperienza di lettura

    Regolazione dei contenuti
    Default
    Lente d'ingrandimento del testo
    Font leggibile
    Dislessia Friendly
    Evidenzia titoli
    Highlight Links
    Ridimensionamento carattere
    Default
    Altezza linea
    Default
    Spaziatura lettere
    Default
    Allinea a sinistra
    Allinea al centro
    Allinea a destra

    Esperienza visiva

    Contrasto scuso
    Contrasto leggero
    Monocromatico
    Alto contrasto
    Alta saturazione
    Bassa saturazione
    Regola il colore del testo