Skip to content
FacebookInstagramYouTubeStore onlineStore online
Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo
  • Teatro Stabile Torino
    • Fondazione
      • Storia
      • Palmarès
      • Organi e aderenti
      • Mission Statement
      • Atto costitutivo e Statuto
      • Personalità giuridica
      • Riconoscimento Teatro Nazionale e Istituto di Ricerca
      • Codice etico
      • Norme contro le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro
      • Amministraz. trasparente
      • Sostenibilità
      • Privacy
    • Spazi e contatti
      • Teatro Carignano
      • Teatro Gobetti
      • Fonderie Limone
      • Caffetteria Lavazza
      • Contatti
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Art bonus
      • Sostenitori
      • Amici del TST
  • Stagione
    • In scena
      • Stagione 2023 – 2024
      • Torinodanza festival
    • Tournée
      • Tournée 2022/23
      • Tournée 2021/22
    • Archivio
      • Stagione 2022 – 2023
      • Archivio stagioni e tournée
  • Biglietteria
    • Acquista
      • Punti vendita / biglietteria
      • Abbonamenti
      • Biglietti singoli
      • F.A.Q.
    • Approfitta
      • Un posto per tutti
      • Carta Stabile
      • Carta del docente e 18App
      • Agevolazioni per gli abbonati
  • Formazione e ricerca
    • Scuola per attori
    • Centro studi
    • Archivio digitale
    • Incontri con il pubblico
    • Spettacoli per le scuole
  • Extra
    • leggi guarda e ascolta
      • Docufilm e première online
      • News
      • Pubblicazioni
      • Podcast
    • interagisci
      • Newsletter
      • Scarica la nostra App
  • Accessibilità
  • Press
    • press area 2023 – 2024
    • press area 2022 – 2023
    • press area 2021 – 2022
    • press area 2020 – 2021
    • press area 2019 – 2020
    • Materiali tournée
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

6. Produzioni

Prometeo
30 nov – 3 dic 2023

Prometeo
30 nov – 3 dic 2023

Valentina Mameli2023-09-08T13:46:51+00:00

Prometeo è sempre stato considerato un simbolo della ribellione: incapace di contenere i propri sentimenti e accettare canoni o convenzioni, è un eroe che sfida l’autorità costituita e ne fa [...]

Per saperne di più

Antigone e i suoi fratelli
14 – 17 dic 2023

Antigone e i suoi fratelli
14 – 17 dic 2023

Valentina Mameli2023-09-08T15:45:23+00:00

Dopo il fortunato debutto della scorsa stagione, questo spettacolo torna sul palcoscenico delle Fonderie Limone con il suo appassionato inno alla fratellanza. Pur partendo dal testo di Sofocle e dalla [...]

Per saperne di più

Il senso della vita di Emma
13 – 18 feb 2018

Il senso della vita di Emma
13 – 18 feb 2018

silvia2018-03-09T17:23:09+00:00

Il romanzo teatrale di una famiglia, dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri. Arte, politica, terrorismo, relazioni, ecologia, scelte: si muove tra memoria e presente la nuova creazione di [...]

Per saperne di più

Il giardino dei ciliegi
11 – 30 ottobre 2016

Il giardino dei ciliegi
11 – 30 ottobre 2016

silvia2018-02-26T16:25:13+00:00

Un universo umano vittima del tempo che fugge, dei rimpianti, della nostalgia, dell’incapacità di agire: Elena Bucci, Fausto Russo Alesi, Natalino Balasso e Giovanni Anzaldo insieme per la prima volta [...]

Per saperne di più

La signorina Felicita ovvero la Felicità
18 – 30 ott 2016

La signorina Felicita ovvero la Felicità
18 – 30 ott 2016

silvia2018-02-26T16:25:13+00:00

Nelle vesti della signorina Felicita, Lorena Senestro propone una personalissima interpretazione del celebre “salottino in disuso” di Gozzano, a cent’anni dalla morte dello scrittore. La breve e malinconica trama della [...]

Per saperne di più

Qualcuno che tace. Il teatro di Natalia Ginzburg
17 nov – 2 dic 2016

Qualcuno che tace. Il teatro di Natalia Ginzburg
17 nov – 2 dic 2016

silvia2023-09-04T11:30:02+00:00

dai testi di Natalia Ginzburg con Giorgia Cipolla, Elio D'alessandro, Christian La Rosa e Ilaria Matilde Vigna musiche originali eseguite dal vivo da i Perturbazione regia Leonardo Lidi Teatro [...]

Per saperne di più

Smith & Wesson
22 nov – 4 dic 2016

Smith & Wesson
22 nov – 4 dic 2016

silvia2018-02-26T16:25:14+00:00

Alessandro Baricco non scrive testi per il teatro, scrive spettacoli. E a volte gli spettacoli e i loro protagonisti si trasformano in qualcos’altro, in figure quasi mitologiche, come è accaduto [...]

Per saperne di più

Misura per misura
22 nov – 18 dic 2016

Misura per misura
22 nov – 18 dic 2016

silvia2018-02-26T16:25:14+00:00

Commedia a tinte fosche, dal ritmo veloce e compulsivo, con inganni e colpi di scena, Misura per misura ruota su se stessa rivelandosi il contrario di quel che appare. Un'attualissima [...]

Per saperne di più

La bella addormentata nel bosco
12 gen – 7 mag 2017

La bella addormentata nel bosco
12 gen – 7 mag 2017

silvia2018-02-26T16:25:16+00:00

La bella addormentata nel bosco, detta anche più semplicemente La bella addormentata, è una delle fiabe tradizionali più famose in tutta Europa grazie alle molteplici varianti di cui oggi siamo [...]

Per saperne di più

War and Peace
22 – 25 feb 2017

War and Peace
22 – 25 feb 2017

silvia2018-02-26T16:25:17+00:00

Gob Squad, collettivo di artisti inglesi e tedeschi di fama internazionale interagisce con il pubblico grazie a un sistema di telecamere a circuito chiuso per una versione 2.0 di War [...]

Per saperne di più

Sogno d’autunno
28 feb – 12 mar 2017

Sogno d’autunno
28 feb – 12 mar 2017

silvia2018-02-26T16:25:18+00:00

Per la regia di Valerio Binasco, Giovanna Mezzogiorno e Michele Di Mauro si fronteggiano con uno dei testi di Jon Fosse più amati sulla scena europea. Un resoconto del naufragio [...]

Per saperne di più

Il sindaco del Rione Sanità
21 mar – 2 apr

Il sindaco del Rione Sanità
21 mar – 2 apr

silvia2018-02-26T16:25:19+00:00

La prima regia di Martone dal teatro di Eduardo nasce come gesto politico,  in sintonia con quanto Luca De Filippo aveva voluto fare prima della sua scomparsa, avviando un importante [...]

Per saperne di più

Ritratto d’Italia
18 – 23 apr 2017

Ritratto d’Italia
18 – 23 apr 2017

silvia2018-02-26T16:25:19+00:00

ll Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani, scritto nel 1824 e pubblicato per la prima volta solo nel 1906, è un tagliente pamphlet di Giacomo Leopardi sulla mentalità, [...]

Per saperne di più
Il nome della rosa

Il nome della rosa
23 mag – 11 giu 2017

Il nome della rosa
23 mag – 11 giu 2017

silvia2018-02-26T16:25:20+00:00

La prima versione teatrale italiana di uno dei più importanti romanzi del secondo Novecento: Il nome della rosa di Umberto Eco, nell’adattamento di Stefano Massini e per la regia di [...]

Per saperne di più

licenza creatice commons

certificazione tuv

Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale | p. iva 08762960014 - Licenza Creative Commons 3.0
Made with ♥ by Ufficio Attività editoriali e web del Teatro Stabile di Torino - Credits | INFORMATIVA SULLA PRIVACY
partner
Page load link

Accessibilità

Modalità di accessibilità

Modalità provvisoria per l'epilessia
Smorza il colore e rimuove le palpebre
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiose.
Modalità non vedenti
Migliora la grafica del sito web
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri.
Modalità di disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questa modalità fornisce diverse opzioni assistive per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Modalità amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi del neurosviluppo a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito web, riducendo significativamente le distrazioni.
Modalità Cecità
Consente l'utilizzo del sito con il tuo screen-reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen-reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.

Dizionario online

    Esperienza leggibile

    Ridimensionamento del contenuto
    Predefinito
    Lente di ingrandimento del testo
    Carattere leggibile
    Amichevole per la dislessia
    Evidenzia i titoli
    Evidenzia collegamenti
    Ridimensionamento dei caratteri
    Predefinito
    Altezza della linea
    Predefinito
    Spaziatura del carattere
    Predefinito
    Allineato a sinistra
    Allineato al Centro
    Allineato a destra

    Esperienza visivamente piacevole

    Contrasto scuro
    Contrasto leggero
    Monocromo
    Alto contrasto
    Alta saturazione
    Bassa saturazione
    Regola i colori del testo