Skip to content
FacebookInstagramYouTubeStore onlineStore online
Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo
  • Teatro Stabile Torino
    • Fondazione
      • Storia
      • Palmarès
      • Organi e aderenti
      • Mission Statement
      • Atto costitutivo e Statuto
      • Personalità giuridica
      • Riconoscimento Teatro Nazionale e Istituto di Ricerca
      • Codice etico
      • Norme contro le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro
      • Fondazione trasparente
      • Privacy
    • Spazi e contatti
      • Teatro Carignano
      • Teatro Gobetti
      • Fonderie Limone
      • Caffetteria Lavazza
      • Contatti
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Art bonus
      • Sostenitori
      • Amici del TST
  • Stagione
    • In scena
      • Stagione 2022 – 2023
      • Torinodanza festival
    • Tournée
      • Tournée 2022/23
      • Tournée 2021/22
    • Archivio
      • Stagione 2021 – 2022
      • Archivio stagioni e tournée
  • Biglietteria
    • Acquista
      • Punti vendita / biglietteria
      • Abbonamenti
      • Biglietti singoli
      • F.A.Q.
    • Approfitta
      • Un posto per tutti
      • Carta Stabile
      • Carta del docente e 18App
  • Formazione e ricerca
    • Scuola per attori
    • Centro studi
    • Archivio digitale
    • Incontri con il pubblico
    • Spettacoli per le scuole
  • Extra
    • leggi guarda e ascolta
      • Docufilm e première online
      • News
      • Pubblicazioni
      • Podcast
    • interagisci
      • Newsletter
      • Scarica la nostra App
  • Accessibilità
  • Press
    • press area 2022 – 2023
    • press area 2021 – 2022
    • press area 2020 – 2021
    • press area 2019 – 2020
    • Materiali tournée
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

5. Produzioni 20/21

Il piacere dell’onestà
26 apr – 9 mag 2021

Il piacere dell’onestà
26 apr – 9 mag 2021

silvia2021-04-30T12:44:22+00:00

Valerio Binasco affronta per la prima volta Luigi Pirandello sulle tavole del palcoscenico del Teatro Carignano, dove Il piacere dell’onestà debuttò con successo il 27 novembre 1917. Il regista firma [...]

Per saperne di più

Le sedie
27 apr – 16 mag 2021

Le sedie
27 apr – 16 mag 2021

silvia2021-05-24T18:00:23+00:00

Valerio Binasco mette in scena Le sedie di Eugène Ionesco, un classico che ancora oggi demolisce tutte le convenzioni su cui si basa la nostra quotidianità. Michele Di Mauro e [...]

Per saperne di più

The Spank
11 – 30 mag 2021

The Spank
11 – 30 mag 2021

silvia2021-05-31T10:08:14+00:00

Un evento molto atteso nella stagione dello Stabile: il debutto dell’ultimo testo scritto da Hanif Kureishi, romanziere, drammaturgo, sceneggiatore di fama planetaria, una nuova produzione diretta da Filippo Dini. Valerio [...]

Per saperne di più

La signorina Felicita ovvero la felicità
11 – 16 mag 2021

La signorina Felicita ovvero la felicità
11 – 16 mag 2021

silvia2021-05-27T16:28:00+00:00

Omaggio a Guido Gozzano Nelle vesti della signorina Felicita, Lorena Senestro propone una personalissima interpretazione del celebre “salottino in disuso” di Guido Gozzano, accompagnata al pianoforte da Andrea Gattico. Attraverso [...]

Per saperne di più

Morte di un commesso viaggiatore
25 mag – 13 giu 2021

Morte di un commesso viaggiatore
25 mag – 13 giu 2021

silvia2021-06-14T10:46:18+00:00

Jurij Ferrini ha attraversato i classici con navigata esperienza, incontrando ora per la prima volta Arthur Miller, nei panni di uno dei personaggi più amati della drammaturgia novecentesca: il commesso [...]

Per saperne di più

10mg
1 – 13 giu 2021

10mg
1 – 13 giu 2021

silvia2021-06-14T10:46:21+00:00

Drammaturgia della giovane Maria Teresa Berardelli, regia Elisabetta Mazzullo, 10mg è una commedia che tratta con toni lievi e una decisa sensibilità musicale la commercializzazione della malattia attraverso il sistema [...]

Per saperne di più

Risveglio di primavera
8 – 27 giu 2021

Risveglio di primavera
8 – 27 giu 2021

silvia2021-06-30T18:17:10+00:00

Gabriele Vacis dirige gli attori neodiplomati della Scuola del Teatro Stabile di Torino in una delle opere fondamentali nella storia del teatro contemporaneo: il testo più importante del drammaturgo tedesco [...]

Per saperne di più

Staff Only. I mestieri del teatro
12 lug – 1 ago 2021

Staff Only. I mestieri del teatro
12 lug – 1 ago 2021

silvia2021-07-15T15:53:57+00:00

Immaginiamo cosa accadrebbe a un attore rimasto magicamente prigioniero tra la linea del proscenio e quella del sipario a fine spettacolo: ipotizziamo che sia il teatro stesso l’artefice dell’incantesimo e [...]

Per saperne di più

licenza creatice commons

certificazione tuv

Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale | p. iva 08762960014 - Licenza Creative Commons 3.0
Made with ♥ by Ufficio Attività editoriali e web del Teatro Stabile di Torino - Credits | INFORMATIVA SULLA PRIVACY
partner
Page load link

Accessibilità

Profilo accessibilità

Profilo sicuro per epilessia
Smorza il colore e rimuove i lampi
Questo profilo consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito in modo sicuro, eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiosi.
Profilo ipovedente
Accentua la grafica del sito
Questa modalità regola il sito per la comodità degli utenti con disabilità visive come Degrading Eyesight, Tunnel Vision, cataratta, glaucoma e altro.
Profilo della disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questo profilo fornisce varie funzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come autismo, dislessia, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Profilo amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità riduce le distrazioni e il rumore, per aiutare le persone con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a navigare, leggere e concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Utenti non vedenti
Consente di utilizzare il sito con il proprio screen reader
Questo profilo regola il sito in modo che sia compatibile con gli screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software installato sul computer e sullo smartphone dell'utente cieco e i siti Web dovrebbero garantire la compatibilità con esso.

Dizionario online

    Esperienza di lettura

    Regolazione dei contenuti
    Default
    Lente d'ingrandimento del testo
    Font leggibile
    Dislessia Friendly
    Evidenzia titoli
    Highlight Links
    Ridimensionamento carattere
    Default
    Altezza linea
    Default
    Spaziatura lettere
    Default
    Allinea a sinistra
    Allinea al centro
    Allinea a destra

    Esperienza visiva

    Contrasto scuso
    Contrasto leggero
    Monocromatico
    Alto contrasto
    Alta saturazione
    Bassa saturazione
    Regola il colore del testo
    Regola il colore dei titoli
    Regola il colore di sfondo

    Semplificazioni

    Suoni muti
    Nascondi immagini
    Tastiera virtuale
    Guida
    Ferma le animazioni
    Maschera di lettura
    Cursore scuro e grande
    Cursore chiaro e grande
    Navigation Keys

    Teatro Stabile Torino Dichiarazione accessibilità

    <