Torna Novecento, il racconto senza tempo di Alessandro Baricco, diretto da Gabriele Vacis e interpretato per tre decenni da Eugenio Allegri, per il quale il monologo era stato scritto. Danny Boodmann T. D. Lemon Novecento, pianista geniale e imprevedibile, cresce e vive sul transatlantico Virginian. Misterioso, libero e irresistibile, lascia il mondo a bocca aperta scegliendo di non scendere per nessuna ragione dalla sua nave. Oggi il personaggio rivive in una lettura corale, appassionante, con le artiste e gli artisti di PoEM. Le scenografie di Roberto Tarasco accompagnano ogni passaggio, mentre la musica che ha reso celebre la storia continua a incantare. Novecento cresce, esiste nel mare e nella musica, in un viaggio emozionante, senza fine, che ha coinvolto migliaia di persone in tutto il mondo.

di Alessandro Baricco
con le artiste e gli artisti di PoEM
e con Gabriele Vacis
regia Gabriele Vacis
scenofonia e ambienti Roberto Tarasco
suono Riccardo Di Gianni
Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
in collaborazione con PoEM Impresa Sociale Potenziali Evocati Multimediali
Si ringrazia OFFICINE MORELLO per la realizzazione degli elementi scenici


La replica del 31 dicembre è fuori abbonamento.

Venerdì 26 e lunedì 29 dicembre lo spettacolo è alle ore 19.30.
Giovedì 1 gennaio alle 16.00