TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE
TEATRO STABILE DI TORINO
TEATRO NAZIONALE
ESSERE UMANI
Essere umani è il titolo della 70a Stagione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, fondato il 27 maggio del 1955. Il cartellone che celebra questo importante traguardo proporrà, da settembre 2025 a luglio 2026, 93 titoli programmati in sede e in tournée, tra cui 25 produzioni e coproduzioni, con 13 debutti in prima nazionale, 54 ospitalità e i 14 spettacoli di Torinodanza.
IN SCENA
.
- Tutto
- 1. 2016/17
- 1. 2017/18
- 1. 2018/19
- 1. 2019/20
- 1. 2020/21
- 1. Stagione 2015/16
- 1. Stagione 2021/22
- 1. Stagione 2022/23
- 1. Stagione 2023/24
- 1. stagione 2024/25
- 1. stagione 2025/26
- 2. Carignano
- 2. Carignano
- 2. Carignano
- 2. Carignano
- 2. Carignano 20/21
- 2. Carignano 2021/22
- 2. Carignano 2022/23
- 2. Carignano 2025/26
- 2. Teatro Carignano
- 2. Teatro Carignano
- 2. Teatro Carignano 2023/24
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti 20/21
- 3. Gobetti 2021/22
- 3. Gobetti 2022/23
- 3. Gobetti 2025/26
- 3. Teatro Gobetti
- 3. Teatro Gobetti
- 3. Teatro Gobetti 2023/24
- 4. Fonderie 2022/23
- 4. Fonderie Limone
- 4. Fonderie Limone
- 4. Fonderie Limone
- 4. Fonderie Limone 20/21
- 4. Fonderie Limone 2023/24
- 4. Limone
- 4. Limone
- 4. Limone
- 4. Limone 2021/22
- 4. Limone 2025/26
- 5. Produzioni 20/21
- 5. Produzioni 2021/22
- 5. Produzioni 2024/25
- 5. Produzioni 2025/26
- 5. Produzioni TST 2022/23
- 5. Produzioni TST 2023/24
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 6. Collaborazioni 2024/25
- 6. Extra
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni 15/16
- 6. TD Extra 2025/26
- 7. Energie nove
- inscena
- prossimamente
- summer plays
- TD Extra
IN EVIDENZA
TEATRO STABILE DI TORINO
Presidente Alessandro Bianchi
Direttore Filippo Fonsatti
Direttore artistico Valerio Binasco
Regista residente Leonardo Lidi
Drammaturgo residente Diego Pleuteri
Artisti associati Kriszta Székely, Liv Ferracchiati, Silvia Gribaudi
Direttore artistico Torinodanza Anna Cremonini
PROGETTI
NEWS
A TU PER TU
2 biglietti per una serata insieme a € 28.00 su 15 spettacoli della Stagione 2024/25 online e in biglietteria Per il vostro San Valentino abbiamo pensato di attivare una promozione [+]
Purgatorio dei poeti: laboratorio teatrale condotto da Marco Martinelli ed Ermanna Montanari – Teatro delle Albe
Da martedì 11 febbraio a sabato 25 febbraio 2025, Marco Martinelli ed Ermanna Montanari (Teatro delle Albe, Ravenna) terranno un laboratorio intitolato "Purgatorio dei poeti", rivolto a un massimo di cinquanta partecipanti (studenti e cittadini). L'iniziativa è organizzata nell'ambito del PRIN 2022 Dante nella contemporaneità. Le riscritture teatrali.
Il Teatro Stabile di Torino nel 2024
In aumento attività, occupazione, spettatori, incassi da bigliettazione Nel 2024 il Teatro Stabile di Torino ha registrato nuovamente traguardi molto significativi: ai diversi riconoscimenti artistici, e non solo, sono corrisposte [+]
Fuoco e cenere. Febo Mari tra cinema, teatro e letteratura
Dal 9 al 12 dicembre, un Convegno internazionale – co-progettato dall’Università di Torino e dal Teatro Stabile di Torino, in collaborazione con Museo Nazionale del Cinema e Rai Teche – [+]
Rammendare la memoria
Teatro Gobetti, Sala Pasolini, 16 dicembre 2024 ore 19.30
Contaminando il racconto della "Storia ufficiale" con quello dei ricordi familiari, Alessandro Perissinotto, ricostruisce una narrazione viva e purtroppo attuale della strage del 18 dicembre 1922, riflettendo sulla funzione del testo narrativo nella cura delle "amnesie collettive". Ingresso libero previa prenotazione online.