Nella serata del 27 maggio 1955 nasce a Torino, su proposta dell’assessore all’istruzione Maria Tettamanzi e con deliberazione del Consiglio Comunale, presieduto dal sindaco Amedeo Peyron, il Piccolo Teatro della Città di Torino, oggi Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale: un atto fondativo che inserisce la città nel grande movimento nazionale del teatro pubblico, iniziato nel 1947 da Strehler e Grassi con il Piccolo Teatro di Milano. L’idea era quella di promuovere una visione culturale e democratica dello spettacolo dal vivo: un teatro alla portata di tutti, di qualità, capace di formare il pubblico e costruire una coscienza civile comune. Propositi che lo Stabile Torinese ha perseguito e ha saputo evolvere nell’arco di 70 anni, assorbendo progressivamente all’interno della propria mission valori e principi di sostenibilità, trasparenza e accessibilità.
Sono molti i nomi degli artisti e degli uomini di cultura che si sono susseguiti alla sua direzione da Nico Pepe a Gianfranco De Bosio, dalla direzione collegiale di Bartolucci, Chiarella, Doglio, Messina e Morteo a Franco Enriquez, Aldo Trionfo, Mario Missiroli, Giorgio Guazzotti e Ugo Gregoretti, e poi ancora Luca Ronconi, Guido Davico Bonino, Gabriele Lavia, Massimo Castri, Walter Le Moli, Mario Martone, fino a Filippo Fonsatti e Valerio Binasco. Oggi la Fondazione del Teatro Stabile di Torino gestisce tre sale teatrali, cinque palcoscenici, una scuola per attori e un centro studi, che dal 2009 è riconosciuto Istituto di Ricerca dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per celebrare i 70 anni di questo patrimonio collettivo, il 27 maggio 2025, dalle ore 21.30 all’1.00 del 28 maggio, la Mole Antonelliana si illuminerà di rosso – il rosso del Teatro Carignano – e porterà il logo del TST. Un segno visibile, forte e poetico. Un invito a ricordare che il teatro è storia, ma soprattutto è presente e futuro. Un luogo dove la città si specchia, si interroga, si emoziona. Un appuntamento per tutte e tutti, sotto la Mole.
E per festeggiare insieme, a partire da oggi e fino alla mezzanotte del 27 maggio, tutti i titoli ancora in programma fino alla fine della stagione 2024/2025 saranno in promozione a 12 euro. Basterà presentarsi in biglietteria o selezionare il prezzo promo sul nostro store online teatrostabiletorino.vivaticket.it e poi inserire il codice “BUON COMPLEANNO TST”.