TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE
TEATRO STABILE DI TORINO
TEATRO NAZIONALE
ESSERE UMANI
Essere umani è il titolo della 70a Stagione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, fondato il 27 maggio del 1955. Il cartellone che celebra questo importante traguardo proporrà, da settembre 2025 a luglio 2026, 93 titoli programmati in sede e in tournée, tra cui 25 produzioni e coproduzioni, con 13 debutti in prima nazionale, 54 ospitalità e i 14 spettacoli di Torinodanza.
IN SCENA
.
IN EVIDENZA
Scena aperta e Pre Show
Scopri i percorsi speciali che accompagnano la stagione 2025/26 del Teatro Stabile di Torino. Con Preshow, vivi l’attesa e l’emozione che precedono lo spettacolo, guidato dagli attori tra racconti e atmosfere di scena. Con Scena Aperta, lasciati condurre in una passeggiata teatrale attraverso la storia e i segreti del Teatro Carignano, il trincotto rosso di Torino. Un modo unico per avvicinarsi al teatro da protagonisti, tra memoria, curiosità e magia.
TEATRO STABILE DI TORINO
Presidente Alessandro Bianchi
Direttore Filippo Fonsatti
Direttore artistico Valerio Binasco
Regista residente Leonardo Lidi
Drammaturgo residente Diego Pleuteri
Artisti associati Kriszta Székely, Liv Ferracchiati, Silvia Gribaudi
Direttore artistico Torinodanza Anna Cremonini
PROGETTI
NEWS
Esiti bando Tap
Si pubbicano di seguito gli esiti del Bando Intervento a sostegno delle attività teatrali, coreutiche e di circo contemporaneo della Città di Torino – anno 2022. Esiti bando tap (formato.pdf)
Laboratori | SCENOGRAFIA / DRAMMATURGIA / RECITAZIONE
Nel corso dell’estate 2022 la Fondazione del Teatro Stabile di Torino promuove tre laboratori gratuiti di alta formazione professionale dedicati rispettivamente alla recitazione, alla drammaturgia e alla scenografia. 27 giugno [+]
Gianfranco De Bosio, il regista che fondò davvero lo Stabile di Torino
Si è spento a Milano, all’età di 97 anni, il regista e sceneggiatore Gianfranco de Bosio, protagonista di spicco del teatro italiano del secondo dopoguerra. Diresse il Teatro Stabile di [+]
Ohad Naharin inaugura The EYE il nuovo spazio progettato da Orsolina28 insieme al coreografo
Il 18 e 19 giugno 2022 a Moncalvo andrà in scena in prima internazionale 2019, l’ultima creazione di Ohad Naharin per Batsheva Dance Company. Orsolina28 Art Foundation, in collaborazione con [+]
25 aprile – Voci e immagini della Liberazione
24 e 25 APRILE 2022 - dalle ore 20.00 alle ore 24.00 | Facciata di Palazzo Civico - Piazza Palazzo di Città VOCI E IMMAGINI DELLA LIBERAZIONE Ideazione di Luca [+]