TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE

TEATRO STABILE DI TORINO
TEATRO NAZIONALE

IN SCENA

Fred!
5 – 17 dic 2023
Teatro Carignano
leggi tutto »

acquista online

Il rumore del silenzio
5 – 10 dicembre 2023
Teatro Gobetti
leggi tutto »

acquista online

Sette a Tebe
7 – 10 dicembre 2023
Fonderie Limone
leggi tutto »

acquista online

LO SPAZIO DEL TEMPO
STAGIONE 2023/24

scopri il cartellone

City of Moscow
L’arazzo di William Kentridge nel foyer del Teatro Carignano

Fino al 10 gennaio 2023 nel foyer del Teatro Carignano potrete ammirare il meraviglioso arazzo di William Kentridge dal titolo City of Moscow. L’opera è inserita nella mostra diffusa Dove finiscono le tracce sostenuta e ideata dalla Fondazione Arte CRT per valorizzare la propria collezione e curata da Artissima Fair.

SCENA APERTA
TEATRO CARIGNANO
21 ottobre – 30 dicembre 2023

Una passeggiata teatrale che condurrà gli spettatori alla scoperta della storia e della magia del più antico teatro della città. Un percorso drammatizzato affidato ad un gruppo di giovani attori che racconteranno aneddoti e curiosità legati al Teatro Carignano, il trincotto rosso di Torino.

ingresso € 5,00

Scopri di più »

A NATALE FAI UN REGALO SPETTACOLARE
Regala il teatro
in vendita dal 5 dicembre 2023

Le nostre proposte per il regalo perfetto
Vivi l’emozione del teatro in qualunque momento e insieme alle persone più care.
Scopri di più »

TEATRO STABILE DI TORINO

Presidente Alessandro Bianchi
Direttore Filippo Fonsatti
Direttore artistico Valerio Binasco
Regista residente Filippo Dini
Artisti associati Kriszta Székely e Leonardo Lidi
Direttore artistico Torinodanza Anna Cremonini

PROGETTI


Modalità di intervento, interlocuzione, progettazione e finanziamento, rivolte ai soggetti del teatro e della danza che operano con continuità e professionalità sul territorio cittadino nell’ambito delle arti performative. http://www.torinoartiperformative.it

In autunno la danza contemporanea invade le vie della città, dando vita a Torinodanza festival, kermesse che ha trasformato Torino in uno dei cuori pulsanti di questa forma d’arte, sia a livello nazionale sia internazionale. www.torinodanzafestival.it

Il Teatro Stabile di Torino, attraverso le persone che più direttamente sono coinvolte nel processo di relazione con il pubblico, supportato dalla Fondazione Fitzcarraldo ha lavorato per due anni, in parallelo agli staff di alcune tra le principali istituzioni culturali europee, a una sorprendente immersione nell’audience engagement. teatrostabiletorino.it/adeste

A centocinquant’anni dalla nascita dell’autore siciliano, il Teatro Stabile di Torino e Linguadoc hanno ideato un percorso multimediale che recupera le radici del rapporto con Torino ed il Piemonte, ricollegando i fili della memoria geografica con quelli della storia teatrale del nostro paese. 150pirandelloinpiemonte.it

Argo. Materiali per un’ipotesi di futuro nasce su impulso del Teatro Stabile di Torino, dalla responsabilità civile e dal dovere morale di coinvolgere e sostenere la comunità teatrale cittadina con un progetto originale e condiviso. In collaborazione con Scuola Holden e con il sostegno di Fondazione CRT e di Fondazione Compagnia di San Paolo, sono stati coinvolti 63 partecipanti, provenienti sia dal bacino delle realtà teatrali torinesi non sostenute da fondi statali, sia da quello composto dagli artisti indipendenti (attori e registi). Divisi in sette gruppi, hanno lavorato su sette temi, supportati da sette editor-facilitatori, che elaboreranno e sintetizzeranno idee e contenuti. teatrostabiletorino.it/argo/

Newsletter
Archivio digitale
Pubblicazioni
Bookcorner