Un’appassionata Laura Curino dà voce alla storia del monument man italiano, Pasquale Rotondi, un eroe silenzioso e gentile che salvò circa diecimila opere d’arte dalla distruzione e dal saccheggio nazista. [+]
I promessi sposi On Air
21 – 26 mag 2019
silvia2019-05-20T16:50:15+02:00
Il capolavoro di Manzoni nella versione spassosa e sfrontata dell’Accademia dei Folli. I personaggi del romanzo prendono vita davanti al loro autore e chiedono conto del trattamento ricevuto. Un divertissement [+]
Talk Talk. Before the silence
28 mag – 2 giu 2019
silvia2019-05-27T10:46:58+02:00
Un documentario dal vivo racconta una delle più affascinanti meteore del rock: la band di Mark Hollis. Un gruppo di culto (It’s My Life, Such a Shame) che ha vissuto [+]
L’isola dei pappagalli con Bonaventura prigioniero degli antropofagi
28 mag – 16 giu 2019
silvia2019-05-23T11:43:06+02:00
Antonio Latella allestisce per il Teatro Stabile di Torino la commedia musicale di Sergio Tofano, nella quale recitò da ragazzo. Un’avventura in rima, sulle note di Nino Rota, in un [+]
Disgraced
9 – 29 ott 2017
silvia2018-03-07T12:16:01+01:00
Disgraced di Ayad Akhtar, testo cult della drammaturgia internazionale, vincitore del Premio Pulitzer, è diretto dal regista austriaco Martin Kušej, nell’interpretazione dei premi Ubu Paolo Pierobon e Fausto Russo Alesi, [+]
Galois
10 – 15 ott 2017
silvia2018-02-26T16:25:03+01:00
[:en]Lo scrittore Paolo Giordano, Premio Strega per La solitudine dei numeri primi, racconta la storia di un uomo geniale e ribelle in un testo diretto e interpretato da Fabrizio Falco.[:]
L’Arialda
17 – 29 ott 2017
silvia2018-02-26T16:25:03+01:00
[:it]Intrisa di neorealismo, l’opera simbolo di Giovanni Testori è la fotografia di un’Italia povera e grezza, dove le passioni scoppiano e dilaniano uomini e donne. Protagonista Beatrice Vecchione, insieme a un cast di giovani interpreti diretti da Valter Malosti.[:]
Lezioni di Storia – il viaggio
silvia2018-02-26T16:25:03+01:00Un progetto di Editori Laterza, Teatro Stabile Torino - Teatro Nazionale, il Circolo dei lettori, La Stampa, Palazzo Madama, con il patronicio di Città di Torino Tornano al Teatro Carignano [+]
Filumena Marturano
31 ott – 12 nov 2017
silvia2018-02-26T16:25:03+01:00
[:en]Filumena Marturano è il primo grande ruolo femminile in assoluto del teatro moderno, non solo italiano. Per il suo atteso debutto nella prosa Liliana Cavani ha scelto uno dei testi più amati di De Filippo, dirigendo magistralmente Mariangela D’Abbraccio e Geppy Gleijeses.[:]
Play Strindberg
31 ott – 5 nov 2017
silvia2018-02-26T16:25:03+01:00
[:it]Maria Paiato, Franco Castellano e Maurizio Donadoni in undici round, come un incontro di boxe o di lotta, smantellano l’istituto della famiglia, sotto lo sguardo intransigente e caustico di Dürrenmatt[:]
Da questa parte del mare
31 ott – 12 nov 2017
silvia2018-02-26T16:25:03+01:00
[:it]Gianmaria Testa, oltre alla sua musica, ha lasciato un grande racconto dei nostri ultimi vent’anni, un viaggio struggente, per storie e canzoni, sulle migrazioni umane. Questo testo, che dà il titolo allo spettacolo, è interpretato da Giuseppe Cederna, diretto da Giorgio Gallione.[:]
Lacci
14 – 26 nov 2017
silvia2018-02-26T16:25:04+01:00
Commedia amara che parla di matrimonio, sacrificio, tradimento e bisogno di libertà: dopo il grande successo de La scuola, Silvio Orlando torna in scena con un testo di Domenico Starnone, [+]
Le baruffe chiozzotte
21 nov – 17 dic 2017
silvia2018-02-26T16:25:04+01:00
Jurij Ferrini dirige e interpreta un grande testo corale di Carlo Goldoni, dove la tradizione della Commedia dell’Arte è perfetta per raccontare le schermaglie amorose di un gruppo di pescatori [+]
Pinocchio
29 nov – 3 dic 2017
silvia2018-02-26T16:25:04+01:00
Antonio Latella mette in scena Collodi senza mai tradirlo, ma attualizzando tutti i temi portanti del suo capolavoro. Pinocchio è un ragazzo di legno un po’ cyborg, un po’ robot, [+]
American Buffalo
28 nov – 3 dic 2017
silvia2018-02-26T16:25:04+01:00
Marco D’Amore, dopo il grande successo di Gomorra - la serie, torna al teatro. Per la sua prima regia ha scelto uno dei testi più amati del Premio Pulitzer David [+]
Le baccanti
5 – 17 dic 2017
silvia2018-02-26T16:25:04+01:00
Dove sono il sacro e il misterioso nelle nostre vite? Il teatro è il luogo dove la divinità può prendere vita? Dopo Fedra, Andrea De Rosa dirige uno spettacolo imperniato [+]
Dieci piccoli indiani… e non rimase nessuno!
19 dic – 1 gen 2018
silvia2018-02-26T16:25:04+01:00
Tra i romanzi più letti al mondo, Dieci piccoli indiani è il capolavoro della suspense scritto da Agatha Christie. Una serie di morti misteriose semina il terrore tra gli ospiti [+]
La bella addormentata nel bosco
26 – 31 dic 2017
silvia2018-02-26T16:25:05+01:00
Elena Serra ha allestito una Bella addormentata nel bosco, per raccontare una storia senza tempo, di quelle che accompagnano nella crescita e nella scoperta del mondo. Le fiabe consentono di [+]
Il piccolo principe
2 – 7 gen 2018
silvia2018-01-10T18:31:02+01:00
U Principuzzu Nicu Il Piccolo Principe in versi siciliani e italiani Terra dallo spazio: una storia per famiglie fatta di amicizia, purezza di sentimenti, autenticità. Un emozionante percorso poetico, realizzato [+]
Alice nel paese delle meraviglie
gennaio maggio 2018
silvia2018-03-19T14:53:40+01:00
Alice: «Che strada devo prendere?». Stregatto: «Dove stai andando?» Alice: «Non lo so». Stregatto: «Allora non importa. Se non sai dove stai andando, qualsiasi strada ti ci porterà». Va [+]