Cristina Comencini ha scritto un testo che parla di complicità femminili, di speranze, attese e bilanci sul filo del tempo. Donne ed epoche diverse che si riflettono in un meccanismo [...]
Sorelle Materassi
31 gen – 12 feb 2017
silvia2018-02-26T16:25:17+00:00
Dal celebre romanzo di Palazzeschi, Ugo Chiti ha ricavato una commedia tagliata su misura per tre grandi signore del teatro: Milena Vukotic, Lucia Poli, Marilù Prati. Dopo un periodo di [...]
La Divina Sarah
7 -12 feb 2017
silvia2018-02-26T16:25:17+00:00
Un surreale rapporto sadomasochistico tra la grande attrice e il suo segretario. Una partita a due ironica e cinica, resa impeccabile dai protagonisti: Anna Bonaiuto e Gianluigi Fogacci. La Divina [...]
Venere in pelliccia
13 – 19 feb 2017
silvia2018-02-26T16:25:17+00:00
Sabrina Impacciatore e Valter Malosti interpretano la celebre dark comedy di David Ives ispirata al romanzo di Sacher-Masoch. Un gioco elettrizzante tra regista e attrice, vittima e carnefice, fatto di [...]
Amleto / Hamlet
16 – 19 feb 2017
silvia2018-02-26T16:25:17+00:00
Gruppo di culto inglese, i Tiger Lillies hanno uno stile unico, un misto di cabaret gitano, rimandi brechtiani e black humour. Con i danesi Theatre Republique trasformano Hamlet in un’esplosione [...]
Tony pagoda / Ritorno in Italia
21 – 26 feb 2017
silvia2018-02-26T16:25:17+00:00
Alter ego di Iaia Forte, maschiaccio napoletano, cantante fanfarone, nato dalla penna di Paolo Sorrentino, Tony si è esibito davanti a Frank Sinatra e ora lo ritroviamo ad Ascoli Piceno [...]
War and Peace
22 – 25 feb 2017
silvia2018-02-26T16:25:17+00:00
Gob Squad, collettivo di artisti inglesi e tedeschi di fama internazionale interagisce con il pubblico grazie a un sistema di telecamere a circuito chiuso per una versione 2.0 di War [...]
Sogno d’autunno
28 feb – 12 mar 2017
silvia2018-02-26T16:25:18+00:00
Per la regia di Valerio Binasco, Giovanna Mezzogiorno e Michele Di Mauro si fronteggiano con uno dei testi di Jon Fosse più amati sulla scena europea. Un resoconto del naufragio [...]
Altrove
28 feb – 5 mar 2017
silvia2018-02-26T16:25:18+00:00
Può un ragazzo della periferia, senza istruzione ma con un redditizio lavoro di spacciatore, immaginare un’altra vita? Quando sembra non esserci un futuro, ecco che compare una giovane straniera, che [...]
L’allegra vedova
7 – 12 marzo 2017
silvia2018-02-26T16:25:18+00:00
Cafè Chantant Maddalena Crippa riscopre pagine dell’operetta più acclamata al mondo in una veste nuova ed originale, che alterna al racconto le più belle arie scritte da Franz Lehár. Maddalena [...]
Truman Capote / Questa cosa chiamata amore
14 – 19 mar 2017
silvia2018-02-26T16:25:18+00:00
Né un biopic, né una lettura analitica dei suoi molti capolavori: il Capote di Gianluca Ferrato, diretto da Emanuele Gamba, è un grande atto d’amore per la letteratura e per [...]
Giulio Cesare
14 – 19 mar 2017
silvia2018-02-26T16:25:18+00:00
A Michele Riondino, apprezzato talento di cinema, teatro e televisione, Àlex Rigola affida l'elogio funebre di Marco Antonio per Cesare, ruolo interpretato da una vibrante Maria Grazia Mandruzzato. Sono molte [...]
Una casa di bambola
21 mar – 2 apr 2017
silvia2018-02-26T16:25:18+00:00
Marina Rocco e le altre interpreti sono ben lontane dalla Nora ibseniana, schiacciata dalla morale maschilista: a farne le spese, Filippo Timi, che ricopre tutti i ruoli maschili con l’unico [...]
Il sindaco del Rione Sanità
21 mar – 2 apr
silvia2018-02-26T16:25:19+00:00
La prima regia di Martone dal teatro di Eduardo nasce come gesto politico, in sintonia con quanto Luca De Filippo aveva voluto fare prima della sua scomparsa, avviando un importante [...]
Orchidee
21 – 26 mar 2017
silvia2018-02-26T16:25:19+00:00
Orchidee nasce da un’assenza, per procedere verso tutto quanto si sente perduto, nel tentativo di fermare il tempo che si sta attraversando. «Ancora posso scrivere d’amore»: è il poeta Dario [...]
L’infanzia dell’alta sicurezza
4 – 9 apr 2017
silvia2018-02-26T16:25:19+00:00
Mimmo Sorrentino promuove un "teatro partecipato", portando in scena otto detenute del carcere di Vigevano, coinvolgendo il pubblico in un'esperienza unica. Carceri, treni, centri di aggregazione, gruppi di adolescenti, malati [...]
La riunificazione delle due Coree
4 – 9 apr 2017
silvia2018-02-26T16:25:19+00:00
Una giostra sempre in corsa, da cui è impossibile scendere: è l'amore, un sentimento vertiginoso e pieno di insidie. Un testo sull’amore: la divisione politica delle “due Coree” è la [...]
Minetti
4 – 9 apr 2017
silvia2018-02-26T16:25:19+00:00
Minetti è stato uno dei grandi protagonisti del teatro del Novecento, anche di quello di Bernhard,che per lui scrisse questa commedia. «L’attore si accosta allo scrittore / e lo scrittore [...]
Ritratto d’Italia
18 – 23 apr 2017
silvia2018-02-26T16:25:19+00:00
ll Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani, scritto nel 1824 e pubblicato per la prima volta solo nel 1906, è un tagliente pamphlet di Giacomo Leopardi sulla mentalità, [...]
Questi fantasmi!
18 – 30 apr 2017
silvia2018-02-26T16:25:20+00:00
A chi non piacerebbe ricevere un aiuto inatteso, una soluzione fortuita e sorprendente ai propri problemi? Accade a Pasquale Lojacono, che si trasferisce con la moglie Maria in un enorme [...]