Skip to content
FacebookInstagramYouTubeStore onlineStore online
Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo
  • Teatro Stabile Torino
    • Fondazione
      • Storia
      • Palmarès
      • Organi e aderenti
      • Mission Statement
      • Atto costitutivo e Statuto
      • Personalità giuridica
      • Riconoscimento Teatro Nazionale e Istituto di Ricerca
      • Codice etico
      • Norme contro le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro
      • Fondazione trasparente
      • Privacy
    • Spazi e contatti
      • Teatro Carignano
      • Teatro Gobetti
      • Fonderie Limone
      • Caffetteria Lavazza
      • Contatti
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Art bonus
      • Sostenitori
      • Amici del TST
  • Stagione
    • In scena
      • Stagione 2022 – 2023
      • Torinodanza festival
    • Tournée
      • Tournée 2022/23
      • Tournée 2021/22
    • Archivio
      • Stagione 2021 – 2022
      • Archivio stagioni e tournée
  • Biglietteria
    • Acquista
      • Punti vendita / biglietteria
      • Abbonamenti
      • Biglietti singoli
      • F.A.Q.
    • Approfitta
      • Un posto per tutti
      • Carta Stabile
      • Carta del docente e 18App
  • Formazione e ricerca
    • Scuola per attori
    • Centro studi
    • Archivio digitale
    • Incontri con il pubblico
    • Spettacoli per le scuole
  • Extra
    • leggi guarda e ascolta
      • Docufilm e première online
      • News
      • Pubblicazioni
      • Podcast
    • interagisci
      • Newsletter
      • Scarica la nostra App
  • Accessibilità
  • Press
    • press area 2022 – 2023
    • press area 2021 – 2022
    • press area 2020 – 2021
    • press area 2019 – 2020
    • Materiali tournée
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

1. 2018/19

Arlecchino servitore di due padroni
8 – 28 ott 2018

Arlecchino servitore di due padroni
8 – 28 ott 2018

silvia2018-12-14T11:59:53+00:00

Valerio Binasco rompe la tradizione con un Goldoni che guarda più alla commedia all’italiana che alla commedia dell’arte, dando voce a quell'umanità vecchio stampo, paesana e arcaica, “che ha abitato [...]

Per saperne di più
Novecento - Eugenio Allegri - Gabriele Vacis

Novecento
16 – 28 ott 2018

Novecento
16 – 28 ott 2018

silvia2018-12-14T12:02:06+00:00

Eugenio Allegri ridà vita al suo emozionante alter ego, Danny Boodman T. D. Lemon, il “pianista sull’oceano”, nel monologo di culto di Alessandro Baricco, con la regia di Gabriele Vacis, [...]

Per saperne di più

David
30 ott – 4 nov 2018

David
30 ott – 4 nov 2018

silvia2018-12-14T12:00:49+00:00

Un padre, ex artista, malato di Alzheimer, una famiglia che si scopre cinica e disfunzionale. Paolo Civati scava nelle ataviche dinamiche genitori/figli, con un occhio acuto e divertito sulle fragilità [...]

Per saperne di più
Katie mitchell

La maladie de la mort
3 – 4 nov 2018

La maladie de la mort
3 – 4 nov 2018

silvia2018-10-30T12:50:39+00:00

L’iconoclasta regista britannica Katie Mitchell crea dal racconto di Marguerite Duras uno spettacolo cinematografico sul tentativo (fallito) di amare. Un set “in presa diretta” che fa del voyeurismo il tema [...]

Per saperne di più
Gli onesti della banda - Ernesto Mahieux - Giuseppe Miale Di Mauro

Gli onesti della banda
6 – 11 nov 2018

Gli onesti della banda
6 – 11 nov 2018

silvia2018-11-05T12:10:41+00:00

Dopo Il Sindaco del rione Sanità di Martone la compagnia Nest di Napoli torna con una sorprendente commedia tratta dalla sceneggiatura per il film con Totò. Dalla penna di Diego [...]

Per saperne di più

La classe operaia va in paradiso
6 – 18 nov 2018

La classe operaia va in paradiso
6 – 18 nov 2018

silvia2018-11-05T10:38:11+00:00

Libero adattamento del film di Elio Petri, Palma d’Oro a Cannes, che nel 1971 toccò i nervi scoperti della sinistra italiana. La storia grottesca dello stakanovista pentito Lulù Massa rivive [...]

Per saperne di più
Mozart - Giuseppe Cederna - Ruggero Cara, Elisabeth Boeke

Mozart. Il sogno di un clown
13 – 25 nov 2018

Mozart. Il sogno di un clown
13 – 25 nov 2018

silvia2018-10-17T15:28:43+00:00

Il genio inquieto ma anche lo spiritello burlone del grande salisburghese nel monologo di Giuseppe Cederna, che mescola musica e teatro di strada. L’attore torna alle origini: trent’anni fa era [...]

Per saperne di più
Copenaghen - Mauro Avogadro - Umberto Orsini, Giuliana Lojodice, Massimo Popolizio

Copenaghen
20 nov – 2 dic 2018

Copenaghen
20 nov – 2 dic 2018

silvia2018-11-19T17:48:56+00:00

La pièce di culto di Frayn torna con un cast stellare: Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice. Uno storico quanto misterioso incontro tra due fisici, Werner Karl Heisenberg e Niels [...]

Per saperne di più
La trgedia del vendicatore

La tragedia del vendicatore
20 – 25 nov 2018

La tragedia del vendicatore
20 – 25 nov 2018

silvia2018-11-20T13:08:58+00:00

Il maestro della regia Declan Donnellan dirige per la prima volta un cast tutto italiano nella nuova produzione del Piccolo Teatro di Milano. Un testo inesorabile su violenza, sopruso e [...]

Per saperne di più

Ex chimico. Primo Levi e il suo secondo mestiere
27 nov – 2 dic 2018

Ex chimico. Primo Levi e il suo secondo mestiere
27 nov – 2 dic 2018

silvia2018-11-26T10:46:14+00:00

Il testimone dell’Olocausto lascia spazio allo scienziato dallo sguardo limpido e visionario, nello spettacolo che Sonia Bergamasco dedica allo scrittore torinese, a cento anni dalla nascita. Un monologo che porta [...]

Per saperne di più
Requiem pour L. - Alain Platel

Requiem pour L.
30 nov – 1 dic 2018

Requiem pour L.
30 nov – 1 dic 2018

silvia2018-10-24T10:27:50+00:00

Con la regia del grande coreografo Alain Platel e la ricerca musicale di Fabrizio Cassol, una particolare creazione artistica che fonde i temi del capolavoro mozartiano con ritmi e suoni [...]

Per saperne di più
Maria Callas Master Class - Mascia Musy - Stefania Bonfadelli

Maria Callas Master Class
4 – 9 dic 2018

Maria Callas Master Class
4 – 9 dic 2018

silvia2018-11-27T10:38:45+00:00

Memorie di una leggenda: Mascia Musy dà voce alla Divina nel testo di Terrence McNally che percorre la vita, l’arte, gli amori, i trionfi e il distacco dal mondo del [...]

Per saperne di più
Cyrano de Bergerac - Jurij Ferrini

Cyrano de Bergerac
4 – 16 dic 2018

Cyrano de Bergerac
4 – 16 dic 2018

silvia2018-10-24T11:17:19+00:00

Jurij Ferrini torna a vestire i panni dell’eroe romantico di Rostand, maestro d’armi e di parole, nella ripresa di uno spettacolo dello Stabile di grande successo, del quale è anche [...]

Per saperne di più

Così è (se vi pare)
11 dic 2018 – 6 gen 2019

Così è (se vi pare)
11 dic 2018 – 6 gen 2019

silvia2019-02-04T12:28:33+00:00

Filippo Dini dirige e interpreta un Pirandello (il suo primo) che guarda a Buñuel. In un claustrofobico interno borghese, il mistero della signora Frola e del signor Ponza, suo genero, [...]

Per saperne di più
La scortecata - Emma Dante -Carmine Maringola e Salvatore D’Onofrio

La scortecata
11 – 23 dic 2018

La scortecata
11 – 23 dic 2018

silvia2019-02-04T12:28:22+00:00

Emma Dante propone una viscerale rilettura della fiaba tratta da Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile. Due anziane sorelle, un re ingannato, un castello da favola e l’utopia [...]

Per saperne di più
Il giocatore - Camilla Semino Favro e Daniele Russo -Gabriele Russo

Il giocatore
8 – 20 gen 2019

Il giocatore
8 – 20 gen 2019

silvia2018-10-24T12:10:46+00:00

La grande letteratura si fa teatro con l’adattamento del romanzo di Dostoevskij firmato da Vitaliano Trevisan. In una regia a cavallo tra passato e presente, il vizio per la roulette [...]

Per saperne di più

La ballata di Johnny e Gill
8 – 20 gen 2019

La ballata di Johnny e Gill
8 – 20 gen 2019

silvia2019-01-18T10:14:55+00:00

Partendo dal mito della Torre di Babele, Fausto Paravidino costruisce un grande progetto internazionale sulla storia di Abramo che mescola lingue e linguaggi teatrali, culture, suggestioni e avventure. Dalla New [...]

Per saperne di più

La bella e la bestia
gen – mag 2019

La bella e la bestia
gen – mag 2019

silvia2019-02-21T10:22:37+00:00

«Mi trovi molto brutto? Rispondi sinceramente». Bella rabbrividì, temendo di provocare la collera di lui, ma rispose: «Si, mi sembri brutto, ma credo che tu sia molto buono! E io [...]

Per saperne di più
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
15 – 27 gen 2019

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
15 – 27 gen 2019

silvia2019-02-04T12:41:57+00:00

Dal bestseller di Mark Haddon la pluripremiata commedia scritta da Simon Stephens, uno dei drammaturghi inglesi più rappresentati. Per la prima volta in versione italiana, prodotta da Teatro dell’Elfo e [...]

Per saperne di più
I miserabili - Franco Branciaroli

I miserabili
22 – 27 gen 2019

I miserabili
22 – 27 gen 2019

silvia2019-02-18T19:13:51+00:00

Franco Branciaroli è il galeotto redento Jean Valjean nella versione per il teatro del monumentale romanzo di Victor Hugo, con la regia di Franco Però. «Un’impresa temeraria» la definisce lo [...]

Per saperne di più
12Next

licenza creatice commons

certificazione tuv

Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale | p. iva 08762960014 - Licenza Creative Commons 3.0
Made with ♥ by Ufficio Attività editoriali e web del Teatro Stabile di Torino - Credits | INFORMATIVA SULLA PRIVACY
partner
Page load link

Accessibilità

Profilo accessibilità

Profilo sicuro per epilessia
Smorza il colore e rimuove i lampi
Questo profilo consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito in modo sicuro, eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiosi.
Profilo ipovedente
Accentua la grafica del sito
Questa modalità regola il sito per la comodità degli utenti con disabilità visive come Degrading Eyesight, Tunnel Vision, cataratta, glaucoma e altro.
Profilo della disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questo profilo fornisce varie funzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come autismo, dislessia, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Profilo amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità riduce le distrazioni e il rumore, per aiutare le persone con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a navigare, leggere e concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Utenti non vedenti
Consente di utilizzare il sito con il proprio screen reader
Questo profilo regola il sito in modo che sia compatibile con gli screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software installato sul computer e sullo smartphone dell'utente cieco e i siti Web dovrebbero garantire la compatibilità con esso.

Dizionario online

    Esperienza di lettura

    Regolazione dei contenuti
    Default
    Lente d'ingrandimento del testo
    Font leggibile
    Dislessia Friendly
    Evidenzia titoli
    Highlight Links
    Ridimensionamento carattere