Skip to content
FacebookInstagramYouTubeStore onlineStore online
Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo
  • Teatro Stabile Torino
    • Fondazione
      • Storia
      • Palmarès
      • Organi e aderenti
      • Mission Statement
      • Atto costitutivo e Statuto
      • Personalità giuridica
      • Riconoscimento Teatro Nazionale e Istituto di Ricerca
      • Codice etico
      • Norme contro le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro
      • Fondazione trasparente
      • Privacy
    • Spazi e contatti
      • Teatro Carignano
      • Teatro Gobetti
      • Fonderie Limone
      • Caffetteria Lavazza
      • Contatti
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Art bonus
      • Sostenitori
      • Amici del TST
  • Stagione
    • In scena
      • Stagione 2022 – 2023
      • Torinodanza festival
    • Tournée
      • Tournée 2022/23
      • Tournée 2021/22
    • Archivio
      • Stagione 2021 – 2022
      • Archivio stagioni e tournée
  • Biglietteria
    • Acquista
      • Punti vendita / biglietteria
      • Abbonamenti
      • Biglietti singoli
      • F.A.Q.
    • Approfitta
      • Un posto per tutti
      • Carta Stabile
      • Carta del docente e 18App
  • Formazione e ricerca
    • Scuola per attori
    • Centro studi
    • Archivio digitale
    • Incontri con il pubblico
    • Spettacoli per le scuole
  • Extra
    • leggi guarda e ascolta
      • Docufilm e première online
      • News
      • Pubblicazioni
      • Podcast
    • interagisci
      • Newsletter
      • Scarica la nostra App
  • Accessibilità
  • Press
    • press area 2022 – 2023
    • press area 2021 – 2022
    • press area 2020 – 2021
    • press area 2019 – 2020
    • Materiali tournée
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

2. Carignano

Arlecchino servitore di due padroni
8 – 28 ott 2018

Arlecchino servitore di due padroni
8 – 28 ott 2018

silvia2018-12-14T11:59:53+00:00

Valerio Binasco rompe la tradizione con un Goldoni che guarda più alla commedia all’italiana che alla commedia dell’arte, dando voce a quell'umanità vecchio stampo, paesana e arcaica, “che ha abitato [...]

Per saperne di più
Katie mitchell

La maladie de la mort
3 – 4 nov 2018

La maladie de la mort
3 – 4 nov 2018

silvia2018-10-30T12:50:39+00:00

L’iconoclasta regista britannica Katie Mitchell crea dal racconto di Marguerite Duras uno spettacolo cinematografico sul tentativo (fallito) di amare. Un set “in presa diretta” che fa del voyeurismo il tema [...]

Per saperne di più

La classe operaia va in paradiso
6 – 18 nov 2018

La classe operaia va in paradiso
6 – 18 nov 2018

silvia2018-11-05T10:38:11+00:00

Libero adattamento del film di Elio Petri, Palma d’Oro a Cannes, che nel 1971 toccò i nervi scoperti della sinistra italiana. La storia grottesca dello stakanovista pentito Lulù Massa rivive [...]

Per saperne di più
Copenaghen - Mauro Avogadro - Umberto Orsini, Giuliana Lojodice, Massimo Popolizio

Copenaghen
20 nov – 2 dic 2018

Copenaghen
20 nov – 2 dic 2018

silvia2018-11-19T17:48:56+00:00

La pièce di culto di Frayn torna con un cast stellare: Umberto Orsini, Massimo Popolizio, Giuliana Lojodice. Uno storico quanto misterioso incontro tra due fisici, Werner Karl Heisenberg e Niels [...]

Per saperne di più

Così è (se vi pare)
11 dic 2018 – 6 gen 2019

Così è (se vi pare)
11 dic 2018 – 6 gen 2019

silvia2019-02-04T12:28:33+00:00

Filippo Dini dirige e interpreta un Pirandello (il suo primo) che guarda a Buñuel. In un claustrofobico interno borghese, il mistero della signora Frola e del signor Ponza, suo genero, [...]

Per saperne di più
Il giocatore - Camilla Semino Favro e Daniele Russo -Gabriele Russo

Il giocatore
8 – 20 gen 2019

Il giocatore
8 – 20 gen 2019

silvia2018-10-24T12:10:46+00:00

La grande letteratura si fa teatro con l’adattamento del romanzo di Dostoevskij firmato da Vitaliano Trevisan. In una regia a cavallo tra passato e presente, il vizio per la roulette [...]

Per saperne di più

La bella e la bestia
gen – mag 2019

La bella e la bestia
gen – mag 2019

silvia2019-02-21T10:22:37+00:00

«Mi trovi molto brutto? Rispondi sinceramente». Bella rabbrividì, temendo di provocare la collera di lui, ma rispose: «Si, mi sembri brutto, ma credo che tu sia molto buono! E io [...]

Per saperne di più
I miserabili - Franco Branciaroli

I miserabili
22 – 27 gen 2019

I miserabili
22 – 27 gen 2019

silvia2019-02-18T19:13:51+00:00

Franco Branciaroli è il galeotto redento Jean Valjean nella versione per il teatro del monumentale romanzo di Victor Hugo, con la regia di Franco Però. «Un’impresa temeraria» la definisce lo [...]

Per saperne di più
Ragazzi di vita - Massimo Popolizio

Ragazzi di vita
29 gen – 10 feb 2019

Ragazzi di vita
29 gen – 10 feb 2019

silvia2019-02-18T19:13:39+00:00

Tre premi alla regia per Massimo Popolizio che fa muovere su un palcoscenico nudo lo sciame struggente dei “borgatari” di Pasolini. Un’umanità vivida e dolente per uno spettacolo preso d’assalto [...]

Per saperne di più

Il gabbiano
12 – 24 feb 2019

Il gabbiano
12 – 24 feb 2019

silvia2019-02-11T11:03:47+00:00

Il capolavoro di Čechov nella versione del 1895, precedente alla censura zarista. Un dramma delle illusioni perdute che è lo specchio del disagio esistenziale di un’umanità “fin de siècle”, sospesa [...]

Per saperne di più

Il piacere dell’onestà
26 feb – 10 mar 2019

Il piacere dell’onestà
26 feb – 10 mar 2019

silvia2019-02-21T10:46:51+00:00

Dopo il successo di Filumena Marturano si rinnova il sodalizio tra Liliana Cavani e Geppy Gleijeses (qui in coppia con Vanessa Gravina). La regista sfida i “misteri” di Pirandello e [...]

Per saperne di più
nora

Nora / Natale a casa Helmer
14 – 17 mar 2019

Nora / Natale a casa Helmer
14 – 17 mar 2019

silvia2019-02-27T14:57:56+00:00

Scene da un matrimonio con il glorioso Teatro Katona di Budapest che trasforma Casa di bambola in un dramma sulla felicità di facciata. La trentacinquenne regista Kriszta Székely ama le [...]

Per saperne di più
Il Vangelo secondo Lorenzo - Alex Cendron -Leo Muscato

Vangelo secondo Lorenzo
19 – 24 mar 2019

Vangelo secondo Lorenzo
19 – 24 mar 2019

silvia2019-03-14T16:21:37+00:00

Leo Muscato racconta Don Milani, il “prete scomodo” che ispirò il ’68. Sacerdote anticonformista, appassionato educatore dei figli della classe operaia, il parroco di Barbiana arriva a teatro. Dopo l’avventura, [...]

Per saperne di più
Gabriele Lavia

I ragazzi che si amano
2 – 14 apr 2019

I ragazzi che si amano
2 – 14 apr 2019

silvia2019-02-21T11:22:58+00:00

Il bacio tra giovani innamorati della poesia di Prévert è l’immagine su cui Gabriele Lavia costruisce un intenso recital sul potere del sentimento, capace di guarire anche i cuori più [...]

Per saperne di più

Se questo è un uomo
23 apr – 12 mag 2019

Se questo è un uomo
23 apr – 12 mag 2019

silvia2019-04-23T12:19:48+00:00

Auschwitz raccontato da Primo Levi per la regia di Valter Malosti. La voce di Primo Levi è la voce che più di ogni altra ha saputo far parlare Auschwitz: la [...]

Per saperne di più

L’isola dei pappagalli con Bonaventura prigioniero degli antropofagi
28 mag – 16 giu 2019

L’isola dei pappagalli con Bonaventura prigioniero degli antropofagi
28 mag – 16 giu 2019

silvia2019-05-23T11:43:06+00:00

Antonio Latella allestisce per il Teatro Stabile di Torino la commedia musicale di Sergio Tofano, nella quale recitò da ragazzo. Un’avventura in rima, sulle note di Nino Rota, in un [...]

Per saperne di più

licenza creatice commons

certificazione tuv

Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale | p. iva 08762960014 - Licenza Creative Commons 3.0
Made with ♥ by Ufficio Attività editoriali e web del Teatro Stabile di Torino - Credits | INFORMATIVA SULLA PRIVACY
partner
Page load link

Accessibilità

Profilo accessibilità

Profilo sicuro per epilessia
Smorza il colore e rimuove i lampi
Questo profilo consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito in modo sicuro, eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiosi.
Profilo ipovedente
Accentua la grafica del sito
Questa modalità regola il sito per la comodità degli utenti con disabilità visive come Degrading Eyesight, Tunnel Vision, cataratta, glaucoma e altro.
Profilo della disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questo profilo fornisce varie funzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come autismo, dislessia, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Profilo amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità riduce le distrazioni e il rumore, per aiutare le persone con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a navigare, leggere e concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Utenti non vedenti
Consente di utilizzare il sito con il proprio screen reader
Questo profilo regola il sito in modo che sia compatibile con gli screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software installato sul computer e sullo smartphone dell'utente cieco e i siti Web dovrebbero garantire la compatibilità con esso.

Dizionario online

    Esperienza di lettura

    Regolazione dei contenuti
    Default
    Lente d'ingrandimento del testo
    Font leggibile
    Dislessia Friendly
    Evidenzia titoli
    Highlight Links
    Ridimensionamento carattere
    Default
    Altezza linea
    Default
    Spaziatura lettere
    Default
    Allinea a sinistra
    Allinea al centro
    Allinea a destra

    Esperienza visiva

    Contrasto scuso
    Contrasto leggero
    Monocromatico
    Alto contrasto
    Alta saturazione
    Bassa saturazione
    Regola il colore del testo