Skip to content
FacebookInstagramYouTubeStore onlineStore online
Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo Teatro Stabile Torino Logo
  • Teatro Stabile Torino
    • Fondazione
      • Storia
      • Palmarès
      • Organi e aderenti
      • Mission Statement
      • Atto costitutivo e Statuto
      • Personalità giuridica
      • Riconoscimento Teatro Nazionale e Istituto di Ricerca
      • Codice etico
      • Fondazione trasparente
      • Privacy
    • Spazi e contatti
      • Teatro Carignano
      • Teatro Gobetti
      • Fonderie Limone
      • Caffetteria Lavazza
      • Contatti
    • Sostienici
      • 5×1000
      • Art bonus
      • Sostenitori
      • Amici del TST
  • Stagione
    • In scena
      • Stagione 2022 – 2023
      • Torinodanza festival
    • Tournée
      • Tournée 2022/23
      • Tournée 2021/22
    • Archivio
      • Stagione 2021 – 2022
      • Archivio stagioni e tournée
  • Biglietteria
    • Acquista
      • Punti vendita / biglietteria
      • Abbonamenti
      • Biglietti singoli
      • F.A.Q.
    • Approfitta
      • Un posto per tutti
      • Carta Stabile
      • Carta del docente e 18App
  • Formazione e ricerca
    • Scuola per attori
    • Centro studi
    • Archivio digitale
    • Incontri con il pubblico
    • Spettacoli per le scuole
  • Extra
    • leggi guarda e ascolta
      • Docufilm e première online
      • News
      • Pubblicazioni
      • Podcast
    • interagisci
      • Newsletter
      • Scarica la nostra App
  • Accessibilità
  • Press
    • press area 2022 – 2023
    • press area 2021 – 2022
    • press area 2020 – 2021
    • press area 2019 – 2020
    • Materiali tournée
  • Lingua: Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English

3. Gobetti

Novecento - Eugenio Allegri - Gabriele Vacis

Novecento
16 – 28 ott 2018

Novecento
16 – 28 ott 2018

silvia2018-12-14T12:02:06+00:00

Eugenio Allegri ridà vita al suo emozionante alter ego, Danny Boodman T. D. Lemon, il “pianista sull’oceano”, nel monologo di culto di Alessandro Baricco, con la regia di Gabriele Vacis, [...]

Per saperne di più

David
30 ott – 4 nov 2018

David
30 ott – 4 nov 2018

silvia2018-12-14T12:00:49+00:00

Un padre, ex artista, malato di Alzheimer, una famiglia che si scopre cinica e disfunzionale. Paolo Civati scava nelle ataviche dinamiche genitori/figli, con un occhio acuto e divertito sulle fragilità [...]

Per saperne di più
Gli onesti della banda - Ernesto Mahieux - Giuseppe Miale Di Mauro

Gli onesti della banda
6 – 11 nov 2018

Gli onesti della banda
6 – 11 nov 2018

silvia2018-11-05T12:10:41+00:00

Dopo Il Sindaco del rione Sanità di Martone la compagnia Nest di Napoli torna con una sorprendente commedia tratta dalla sceneggiatura per il film con Totò. Dalla penna di Diego [...]

Per saperne di più
Mozart - Giuseppe Cederna - Ruggero Cara, Elisabeth Boeke

Mozart. Il sogno di un clown
13 – 25 nov 2018

Mozart. Il sogno di un clown
13 – 25 nov 2018

silvia2018-10-17T15:28:43+00:00

Il genio inquieto ma anche lo spiritello burlone del grande salisburghese nel monologo di Giuseppe Cederna, che mescola musica e teatro di strada. L’attore torna alle origini: trent’anni fa era [...]

Per saperne di più

Ex chimico. Primo Levi e il suo secondo mestiere
27 nov – 2 dic 2018

Ex chimico. Primo Levi e il suo secondo mestiere
27 nov – 2 dic 2018

silvia2018-11-26T10:46:14+00:00

Il testimone dell’Olocausto lascia spazio allo scienziato dallo sguardo limpido e visionario, nello spettacolo che Sonia Bergamasco dedica allo scrittore torinese, a cento anni dalla nascita. Un monologo che porta [...]

Per saperne di più
Maria Callas Master Class - Mascia Musy - Stefania Bonfadelli

Maria Callas Master Class
4 – 9 dic 2018

Maria Callas Master Class
4 – 9 dic 2018

silvia2018-11-27T10:38:45+00:00

Memorie di una leggenda: Mascia Musy dà voce alla Divina nel testo di Terrence McNally che percorre la vita, l’arte, gli amori, i trionfi e il distacco dal mondo del [...]

Per saperne di più
La scortecata - Emma Dante -Carmine Maringola e Salvatore D’Onofrio

La scortecata
11 – 23 dic 2018

La scortecata
11 – 23 dic 2018

silvia2019-02-04T12:28:22+00:00

Emma Dante propone una viscerale rilettura della fiaba tratta da Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile. Due anziane sorelle, un re ingannato, un castello da favola e l’utopia [...]

Per saperne di più

La ballata di Johnny e Gill
8 – 20 gen 2019

La ballata di Johnny e Gill
8 – 20 gen 2019

silvia2019-01-18T10:14:55+00:00

Partendo dal mito della Torre di Babele, Fausto Paravidino costruisce un grande progetto internazionale sulla storia di Abramo che mescola lingue e linguaggi teatrali, culture, suggestioni e avventure. Dalla New [...]

Per saperne di più

Matilde e il tram per San Vittore
22 – 27 gen 2019

Matilde e il tram per San Vittore
22 – 27 gen 2019

silvia2019-02-18T19:13:44+00:00

La lotta antifascista attraverso la storia delle donne, madri, mogli, fidanzate, operaie, che videro i loro uomini deportati per rappresaglia in seguito agli scioperi del ’43 negli stabilimenti del Milanese. [...]

Per saperne di più

Sei
29 gen – 10 feb 2019

Sei
29 gen – 10 feb 2019

silvia2019-02-18T18:50:10+00:00

Lo stile inconfondibile di Scimone e Sframeli incontra il dramma doloroso dei Sei personaggi in cerca d’autore e il risultato è sorprendente. Il duo siciliano si misura per la prima [...]

Per saperne di più
Hamlet travestie - Emanuele Valenti

Hamlet travestie
12 – 17 feb 2109

Hamlet travestie
12 – 17 feb 2109

silvia2019-02-18T18:49:55+00:00

Un ragazzo napoletano, figlio di ambulanti, si crede il principe di Danimarca e la famiglia lo asseconda. Intrecciato alle parodie di John Poole e Antonio Petito, il capolavoro di Shakespeare [...]

Per saperne di più
Pueblo - Ascanio Celestini

Pueblo
19 – 24 feb 2019

Pueblo
19 – 24 feb 2019

silvia2019-01-28T16:41:52+00:00

Maestro del teatro di narrazione, Ascanio Celestini torna nel paesaggio urbano e umano di Laika con il secondo capitolo della trilogia dei disperati. Personaggi che vivono ai margini, come in [...]

Per saperne di più
Cous cous klan - Gabriele Di Luca , Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi

Cous Cous Klan
26 feb – 3 mar 2019

Cous Cous Klan
26 feb – 3 mar 2019

silvia2019-02-04T12:43:08+00:00

Dalla compagnia Carrozzeria Orfeo una sgangherata commedia umana, tenera ed esilarante. In un mondo distopico dove l’acqua è bene privato e le sorgenti idriche sono militarizzate, una piccola comunità di [...]

Per saperne di più
Abisso - Davide Enia

L’abisso
5 – 10 mar 2019

L’abisso
5 – 10 mar 2019

silvia2019-02-06T11:41:10+00:00

Da Appunti per un naufragio, nato da un reportage a Lampedusa, lo scrittore, attore e regista Davide Enia trae un cunto intenso e straziante sugli sbarchi (e le morti) nel [...]

Per saperne di più
Ombretta calco - Milvia Marigliano - Peppino Mazzotta

Ombretta Calco
12 – 17 mar 2019

Ombretta Calco
12 – 17 mar 2019

silvia2019-02-06T11:48:12+00:00

Una signora sola su una panchina, in una torrida giornata di luglio. Milvia Marigliano è la mattatrice di questo folgorante monologo scritto da Sergio Pierattini. Ritratto di una borghese piccola [...]

Per saperne di più
canto della caduta

Il canto della caduta
19 – 24 mar 2019

Il canto della caduta
19 – 24 mar 2019

silvia2019-02-21T15:31:02+00:00

Da un mito popolare dei Ladini, la parabola della sopraffazione: dal regno pacifico delle donne all’epoca della violenza, del profitto e della spada. Si tinge di nero, con immagini dark [...]

Per saperne di più
Lettera - Paolo Nani -Nullo Facchini

La lettera
2 – 7 apr 2019

La lettera
2 – 7 apr 2019

silvia2019-03-25T12:50:39+00:00

"Un distillato di maestria comica, sapienza teatrale, tecnica e inventiva. E per una volta il termine cult non suona a sproposito...” La Repubblica Dal 1992 questo spettacolo è in perenne [...]

Per saperne di più
the whip

The whip hand.
(Il colpo di frusta)
8 – 9 apr 2019

The whip hand.
(Il colpo di frusta)
8 – 9 apr 2019

silvia2019-04-08T12:35:06+00:00

Humour dissacrante e irresistibile per questo dramma da salotto di Douglas Maxwell, successo al Festival di Edimburgo 2017. Una fortuna inaspettata e una colpa antica sono le premesse da cui [...]

Per saperne di più
cliche

Cliché, ci spogliamo per voi
11 – 12 apr 2019

Cliché, ci spogliamo per voi
11 – 12 apr 2019

silvia2019-04-02T10:41:49+00:00

Tre donne, tre attrici in un gioco di teatro nel teatro. Una pièce scritta e diretta da Alessandro Federico, sulla libertà dagli stereotipi e sui molti significati del mettersi a [...]

Per saperne di più
Odisseate

O disse a te
14 – 15 apr 2019

O disse a te
14 – 15 apr 2019

silvia2019-02-21T12:20:56+00:00

Da un’indagine “di quartiere” sulla figura di Ulisse, sul concetto di resilienza e l’idea di viaggio, il monologo di Fabrizio Stasia con l’Odissea rivissuta dal punto di vista di Telemaco. [...]

Per saperne di più
12Next

licenza creatice commons

certificazione tuv

Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale | p. iva 08762960014 - Licenza Creative Commons 3.0
Made with ♥ by Ufficio Attività editoriali e web del Teatro Stabile di Torino - Credits | INFORMATIVA SULLA PRIVACY
partner
Page load link

Accessibilità

Profilo accessibilità

Profilo sicuro per epilessia
Smorza il colore e rimuove i lampi
Questo profilo consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito in modo sicuro, eliminando il rischio di convulsioni derivanti da animazioni lampeggianti o lampeggianti e combinazioni di colori rischiosi.
Profilo ipovedente
Accentua la grafica del sito
Questa modalità regola il sito per la comodità degli utenti con disabilità visive come Degrading Eyesight, Tunnel Vision, cataratta, glaucoma e altro.
Profilo della disabilità cognitiva
Aiuta a concentrarsi su contenuti specifici
Questo profilo fornisce varie funzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come autismo, dislessia, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Profilo amichevole ADHD
Riduce le distrazioni e migliora la concentrazione
Questa modalità riduce le distrazioni e il rumore, per aiutare le persone con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a navigare, leggere e concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito Web.
Utenti non vedenti
Consente di utilizzare il sito con il proprio screen reader
Questo profilo regola il sito in modo che sia compatibile con gli screen reader come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software installato sul computer e sullo smartphone dell'utente cieco e i siti Web dovrebbero garantire la compatibilità con esso.

Dizionario online

    Esperienza di lettura

    Regolazione dei contenuti
    Default
    Lente d'ingrandimento del testo
    Font leggibile
    Dislessia Friendly
    Evidenzia titoli
    Highlight Links
    Ridimensionamento carattere
    Default
    Altezza linea
    Default