news

Il Goethe-Institut Turin compie 60 anni!

[:it]Ill Goethe-Institut Turin compie sessant'anni e festeggia questo importante anniversario con una festa/concerto e una mostra fotografica.[:en]Ill Goethe-Institut Turin compie sessant'anni e festeggia questo importante anniversario con una festa/concerto e una mostra fotografica.[:]

Il Goethe-Institut Turin compie 60 anni!2018-02-26T16:23:59+01:00

La Cina dipinta

[:it]L’Istituto Confucio dell’Università di Torino, ospiterà il 25 settembre una delle tappe de La Cina dipinta - lo spettacolo itinerante dell'Opera di Pechino.[:en]L’Istituto Confucio dell’Università di Torino, ospiterà il 25 settembre una delle tappe de La Cina dipinta - lo spettacolo itinerante dell'Opera di Pechino.[:]

La Cina dipinta2018-02-26T16:23:59+01:00

Torino Spiritualità // il cuore intelligente

[:it]Quante volte nella vita testa e cuore sono davvero buoni alleati? Al Cuore intelligente Torino Spiritualità dedica la sua decima edizione...[:en]Quante volte nella vita testa e cuore sono davvero buoni alleati? Al Cuore intelligente Torino Spiritualità dedica la sua decima edizione...[:]

Torino Spiritualità // il cuore intelligente2018-02-26T16:23:59+01:00

La Cina è vicina

[:it]Debutta a Pechino, nell'ambito del Beijing Fringe Festival, Gl'Innamorati di Carlo Goldoni, diretto da Marco Lorenzi e prodotto dal Teatro Stabile di Torino[:en]Debutta a Pechino, nell'ambito del Beijing Fringe Festival, Gl'Innamorati di Carlo Goldoni, diretto da Marco Lorenzi e prodotto dal Teatro Stabile di Torino[:]

La Cina è vicina2018-02-26T16:24:00+01:00

Latella / Dante / Calamaro

[:it]Il Teatro Stabile di Torino da anni collabora all’organizzazione del Festival delle Colline Torinesi. Nel 2014 questa sinergia si amplia grazie ad un progetto comune dedicato alla creazione teatrale italiana contemporanea voluto da Mario Martone e Sergio Ariotti.[:en]Il Teatro Stabile di Torino da anni collabora all’organizzazione del Festival delle Colline Torinesi. Nel 2014 questa sinergia si amplia grazie ad un progetto comune dedicato alla creazione teatrale italiana contemporanea voluto da Mario Martone e Sergio Ariotti.[:]

Latella / Dante / Calamaro2018-02-26T16:24:01+01:00

La scomparsa di Mario Missiroli

[:it]Al Teatro Gobetti di Torino (Via Rossini 8) mercoledì 21 maggio 2014, sarà allestita dalle ore 10.00 alle ore 18.00, la camera ardente di Mario Missiroli per tutte le persone che desiderano rendergli l’ultimo omaggio. [:en]Al Teatro Gobetti di Torino (Via Rossini 8) mercoledì 21 maggio 2014, sarà allestita dalle ore 10.00 alle ore 18.00, la camera ardente di Mario Missiroli per tutte le persone che desiderano rendergli l’ultimo omaggio. Missiroli si impose a teatro, fin dagli anni '60, come uno dei più innovativi e provocatori registi italiani con messinscene originali e di successo. T[:]

La scomparsa di Mario Missiroli2018-02-26T16:24:01+01:00

Il piombo e le rose

[:it]2/4/14 – dalle ore 15.00 alle 17.00 Lezione con Mariapaola Pierini dal titolo Hanna Schygulla e Fassbinder [:en]ore 18.00 Un giorno è un anno, è una vita. Rainer Werner Fassbinder.
La biografia
Presentazione del volume di Jürgen Trimborn, Il saggiatore [:]

Il piombo e le rose2018-02-26T16:24:02+01:00

Processo a Machiavelli

[:it]Una serata con Marco Travaglio, Gian Carlo Caselli, Nando Dalla Chiesa e Bruno Maria Ferraro in occasione del 500° anniversario della stesura del Principe di Machiavelli. Lunedì 24 marzo - ore 21.00, Teatro Carignano di Torino.[:en]Una serata con Marco Travaglio, Gian Carlo Caselli, Nando Dalla Chiesa e Bruno Maria Ferraro in occasione del 500° anniversario della stesura del Principe di Machiavelli. Lunedì 24 marzo - ore 21.00, Teatro Carignano di Torino.[:]

Processo a Machiavelli2018-02-26T16:24:03+01:00

ADELAIDE RISTORI / Vita romanzesca di una primadonna dell’Ottocento

[:it]Presentazione della biografia firmata da Teresa Viziano condotta da Laura Curino. Lunedì 13 gennaio 2014 ore 21.00.[:en]Presentazione della biografia firmata da Teresa Viziano condotta da Laura Curino. Lunedì 13 gennaio 2014 ore 21.00.[:]

ADELAIDE RISTORI / Vita romanzesca di una primadonna dell’Ottocento2018-02-26T16:24:03+01:00

UP2U

[:it]Il Teatro Stabile di Torino collaborerà con il quotidiano La Stampa sul progetto UP2U!, il primo talent contest dedicato ai nuovi interpreti della realtà che ci circonda...[:en]Il Teatro Stabile di Torino collaborerà con il quotidiano La Stampa sul progetto UP2U!, il primo talent contest dedicato ai nuovi interpreti della realtà che ci circonda[:]

UP2U2018-02-26T16:24:03+01:00

*Presepi

[:it]Tradizione presepiale napoletana tra Settecento e Modernità. I possessori di Carta Stabile avranno accesso alla Mostra presso la Pinacoteca Albertina con un biglietto ridotto mentre i possessori del biglietto della mostra avrnno una riduzione sugli spettacoli TST.[:en]Tradizione presepiale napoletana tra Settecento e Modernità. I possessori di Carta Stabile avranno accesso alla Mostra presso la Pinacoteca Albertina con un biglietto ridotto mentre i possessori del biglietto della mostra avrnno una riduzione sugli spettacoli TST.[:]

*Presepi2018-02-26T16:24:04+01:00

Record di abbonamenti, spettatori e premi

[:it]15.000 abbonamenti per la stagione 2013 - 14 a campagna ancora in corso. il 2013 farà segnare una cifra record di spettatori: oltre 200.000, di cui 123.000 in sede (Carignano, Limone, Gobetti e Cavallerizza) e 83.000 per le produzioni e coproduzioni in tournée...[:en]15.000 abbonamenti per la stagione 2013 - 14 a campagna ancora in corso. il 2013 farà segnare una cifra record di spettatori: oltre 200.000, di cui 123.000 in sede (Carignano, Limone, Gobetti e Cavallerizza) e 83.000 per le produzioni e coproduzioni in tournée...[:]

Record di abbonamenti, spettatori e premi2018-02-26T16:24:04+01:00