TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE
TEATRO STABILE DI TORINO
TEATRO NAZIONALE
ESSERE UMANI
Essere umani è il titolo della 70a Stagione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, fondato il 27 maggio del 1955. Il cartellone che celebra questo importante traguardo proporrà, da settembre 2025 a luglio 2026, 93 titoli programmati in sede e in tournée, tra cui 25 produzioni e coproduzioni, con 13 debutti in prima nazionale, 54 ospitalità e i 14 spettacoli di Torinodanza.
IN SCENA
.
- Tutto
- 1. 2016/17
- 1. 2017/18
- 1. 2018/19
- 1. 2019/20
- 1. 2020/21
- 1. Stagione 2015/16
- 1. Stagione 2021/22
- 1. Stagione 2022/23
- 1. Stagione 2023/24
- 1. stagione 2024/25
- 1. stagione 2025/26
- 2. Carignano
- 2. Carignano
- 2. Carignano
- 2. Carignano
- 2. Carignano 20/21
- 2. Carignano 2021/22
- 2. Carignano 2022/23
- 2. Carignano 2025/26
- 2. Teatro Carignano
- 2. Teatro Carignano
- 2. Teatro Carignano 2023/24
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti 20/21
- 3. Gobetti 2021/22
- 3. Gobetti 2022/23
- 3. Gobetti 2025/26
- 3. Teatro Gobetti
- 3. Teatro Gobetti
- 3. Teatro Gobetti 2023/24
- 4. Fonderie 2022/23
- 4. Fonderie Limone
- 4. Fonderie Limone
- 4. Fonderie Limone
- 4. Fonderie Limone 20/21
- 4. Fonderie Limone 2023/24
- 4. Limone
- 4. Limone
- 4. Limone
- 4. Limone 2021/22
- 4. Limone 2025/26
- 5. Produzioni 20/21
- 5. Produzioni 2021/22
- 5. Produzioni 2024/25
- 5. Produzioni 2025/26
- 5. Produzioni TST 2022/23
- 5. Produzioni TST 2023/24
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 6. Collaborazioni 2024/25
- 6. Extra
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni 15/16
- 6. TD Extra 2025/26
- 7. Energie nove
- inscena
- prossimamente
- summer plays
- TD Extra
IN EVIDENZA
Scena aperta e Pre Show
Scopri i percorsi speciali che accompagnano la stagione 2025/26 del Teatro Stabile di Torino. Con Preshow, vivi l’attesa e l’emozione che precedono lo spettacolo, guidato dagli attori tra racconti e atmosfere di scena. Con Scena Aperta, lasciati condurre in una passeggiata teatrale attraverso la storia e i segreti del Teatro Carignano, il trincotto rosso di Torino. Un modo unico per avvicinarsi al teatro da protagonisti, tra memoria, curiosità e magia.
TEATRO STABILE DI TORINO
Presidente Alessandro Bianchi
Direttore Filippo Fonsatti
Direttore artistico Valerio Binasco
Regista residente Leonardo Lidi
Drammaturgo residente Diego Pleuteri
Artisti associati Kriszta Székely, Liv Ferracchiati, Silvia Gribaudi
Direttore artistico Torinodanza Anna Cremonini
PROGETTI
NEWS
Awareness Time
Riprendono le attività dell’Istituto con “Awareness Time”, proseguimento dell’Awareness Campus. Il metodo di apprendimento applicato si fonda sull’esercizio costante e rigoroso della consapevolezza (awareness) e dell’attenzione, tramite la pratica dell’azione [+]
Disponibile su App Store e Google Play la prima App ufficiale del Teatro Stabile di Torino!
Rimanere costantemente informati su tutte le attività del Teatro Stabile adesso è ancora più facile con l’app ufficiale e gratuita per i dispositivi Android e iOS. Attraverso l’app è possibile [+]
CORPO LINKS CLUSTER
Progetto di ricerca e di innovazione in materia di offerta culturale e di ampliamento dei pubblici sostenuto dall’Unione Europea nell’ambito del Programma di Cooperazione Territoriale Transfrontaliera INTERREG V‐A Italia‐Francia ALCOTRA [+]
Il Teatro Stabile di Torino si conferma primo Teatro Nazionale nell’assegnazione dei contributi fus 2017. Il festival Torinodanza si conferma primo festival di danza
Oggi sono state pubblicate sul sito web della Direzione Generale dello Spettacolo dal Vivo del MiBACT le assegnazioni del FUS (Fondo Unico dello Spettacolo) per l’anno 2017. Con un contributo [+]
www.150pirandelloinpiemonte.it
Un progetto del Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale e di Linguadoc con il patrocinio della RAI nell’ambito del Festival Nazionale Luigi Pirandello e in occasione dei 150 anni [+]