TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE
TEATRO STABILE DI TORINO
TEATRO NAZIONALE
ESSERE UMANI
Essere umani è il titolo della 70a Stagione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, fondato il 27 maggio del 1955. Il cartellone che celebra questo importante traguardo proporrà, da settembre 2025 a luglio 2026, 93 titoli programmati in sede e in tournée, tra cui 25 produzioni e coproduzioni, con 13 debutti in prima nazionale, 54 ospitalità e i 14 spettacoli di Torinodanza.
IN SCENA
.
- Tutto
- 1. 2016/17
- 1. 2017/18
- 1. 2018/19
- 1. 2019/20
- 1. 2020/21
- 1. Stagione 2015/16
- 1. Stagione 2021/22
- 1. Stagione 2022/23
- 1. Stagione 2023/24
- 1. stagione 2024/25
- 1. stagione 2025/26
- 2. Carignano
- 2. Carignano
- 2. Carignano
- 2. Carignano
- 2. Carignano 20/21
- 2. Carignano 2021/22
- 2. Carignano 2022/23
- 2. Carignano 2025/26
- 2. Teatro Carignano
- 2. Teatro Carignano
- 2. Teatro Carignano 2023/24
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti
- 3. Gobetti 20/21
- 3. Gobetti 2021/22
- 3. Gobetti 2022/23
- 3. Gobetti 2025/26
- 3. Teatro Gobetti
- 3. Teatro Gobetti
- 3. Teatro Gobetti 2023/24
- 4. Fonderie 2022/23
- 4. Fonderie Limone
- 4. Fonderie Limone
- 4. Fonderie Limone
- 4. Fonderie Limone 20/21
- 4. Fonderie Limone 2023/24
- 4. Limone
- 4. Limone
- 4. Limone
- 4. Limone 2021/22
- 4. Limone 2025/26
- 5. Produzioni 20/21
- 5. Produzioni 2021/22
- 5. Produzioni 2024/25
- 5. Produzioni 2025/26
- 5. Produzioni TST 2022/23
- 5. Produzioni TST 2023/24
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 5. Sala Pasolini
- 6. Collaborazioni 2024/25
- 6. Extra
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni
- 6. Produzioni 15/16
- 6. TD Extra 2025/26
- 7. Energie nove
- inscena
- prossimamente
- summer plays
- TD Extra
IN EVIDENZA
Scena aperta e Pre Show
Scopri i percorsi speciali che accompagnano la stagione 2025/26 del Teatro Stabile di Torino. Con Preshow, vivi l’attesa e l’emozione che precedono lo spettacolo, guidato dagli attori tra racconti e atmosfere di scena. Con Scena Aperta, lasciati condurre in una passeggiata teatrale attraverso la storia e i segreti del Teatro Carignano, il trincotto rosso di Torino. Un modo unico per avvicinarsi al teatro da protagonisti, tra memoria, curiosità e magia.
TEATRO STABILE DI TORINO
Presidente Alessandro Bianchi
Direttore Filippo Fonsatti
Direttore artistico Valerio Binasco
Regista residente Leonardo Lidi
Drammaturgo residente Diego Pleuteri
Artisti associati Kriszta Székely, Liv Ferracchiati, Silvia Gribaudi
Direttore artistico Torinodanza Anna Cremonini
PROGETTI
NEWS
Addio a Gastone Moschin
Scompare un importante protagonista delle commedia all'italiana, ma anche un grandissimo attore di teatro. Per lo Stabile di Torino interpretò Zio Vanja nello Zio Vanja di Cechov e il mago [+]
Istituto di Pratiche Teatrali per la Cura della Persona
L’Istituto di Pratiche Teatrali per la Cura della Persona nasce dalle esperienze di Gabriele Vacis, Roberto Tarasco, Antonia Spaliviero e il gruppo vasto di collaboratori che li hanno seguiti in [+]
Quanto ne sai di teatro, il quiz
Gioca con il nostro piccolo quiz. Sei un Guru? Un futuro critico? Sai di teatro cosi cosi? Partecipa al quiz e condividi il tuo risultato su Facebook e Twitter
Addio a Toni Bertorelli
È morto oggi a Roma Toni Bertorelli, versatile attore piemontese più noto al pubblico televisivo e cinematografico, nonostante la sua intensa attività nel teatro soprattutto nella prima parte della carriera.
Festival delle Colline Torinesi / 22 edizione / 4 – 22 giugno 2017
Si comincia con un concerto di Saba Anglana, si conclude con le fiabe in musica di Licia Lanera. 27 spettacoli in 19 giorni.