TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE

TEATRO STABILE DI TORINO
TEATRO NAZIONALE

ESSERE UMANI

Essere umani è il titolo della 70a Stagione del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, fondato il 27 maggio del 1955. Il cartellone che celebra questo importante traguardo proporrà, da settembre 2025 a luglio 2026, 93 titoli programmati in sede e in tournée, tra cui 25 produzioni e coproduzioni, con 13 debutti in prima nazionale, 54 ospitalità e i 14 spettacoli di Torinodanza.

IN SCENA
.

IN EVIDENZA

STORE ONLINE

singoli biglietti in vendita dalle ore 13.00 del 4 settembre 2025

Appassionati

Regalati l’emozione del teatro in versione mobile.
APPROFITTANE, APPLICATI, APPASSIONATI, APPLAUSI!

Scena aperta e Pre Show

Scopri i percorsi speciali che accompagnano la stagione 2025/26 del Teatro Stabile di Torino. Con Preshow, vivi l’attesa e l’emozione che precedono lo spettacolo, guidato dagli attori tra racconti e atmosfere di scena. Con Scena Aperta, lasciati condurre in una passeggiata teatrale attraverso la storia e i segreti del Teatro Carignano, il trincotto rosso di Torino. Un modo unico per avvicinarsi al teatro da protagonisti, tra memoria, curiosità e magia.

TEATRO STABILE DI TORINO

Presidente Alessandro Bianchi
Direttore Filippo Fonsatti
Direttore artistico Valerio Binasco
Regista residente Leonardo Lidi
Drammaturgo residente Diego Pleuteri
Artisti associati Kriszta Székely, Liv Ferracchiati, Silvia Gribaudi
Direttore artistico Torinodanza Anna Cremonini

PROGETTI

In autunno la danza contemporanea invade le vie della città, dando vita a Torinodanza festival, kermesse che ha trasformato Torino in uno dei cuori pulsanti di questa forma d’arte, sia a livello nazionale sia internazionale. www.torinodanzafestival.it

Il progetto è nato nel 2022 grazie all’inedita collaborazione di alcuni dei più importanti enti culturali della città e dieci presidi civici. Oggi è un programma promosso da  Compagnia di San Paolo e Città di Torino,  in collaborazione con Fondazione per la Cultura Torino, che si pone l’obiettivo di portare la cultura a poca distanza da casa, ovunque si abiti, per creare  nuove occasioni di relazione, condivisione, aggregazione e partecipazione nelle case del quartiere, nelle biblioteche e negli spazi pubblici. www.laculturadietrolangolo.it

Big Pulse Dance Alliance è un progetto di cooperazione tra festival e istituzioni europee unite da da uno scopo condiviso e accomunate dall’idea che la danza rappresenti un terreno privilegiato di condivisione di storie, creazioni artistiche ed esperienze in grado di connettere individui e comunità, Big Pulse è dedicato a rafforzare e ampliare la portata della danza contemporanea. www.bigpulsedance.eu

A centocinquant’anni dalla nascita dell’autore siciliano, il Teatro Stabile di Torino e Linguadoc hanno ideato un percorso multimediale che recupera le radici del rapporto con Torino ed il Piemonte, ricollegando i fili della memoria geografica con quelli della storia teatrale del nostro paese. 150pirandelloinpiemonte.it

Argo. Materiali per un’ipotesi di futuro nasce su impulso del Teatro Stabile di Torino, dalla responsabilità civile e dal dovere morale di coinvolgere e sostenere la comunità teatrale cittadina con un progetto originale e condiviso. In collaborazione con Scuola Holden e con il sostegno di Fondazione CRT e di Fondazione Compagnia di San Paolo, sono stati coinvolti 63 partecipanti, provenienti sia dal bacino delle realtà teatrali torinesi non sostenute da fondi statali, sia da quello composto dagli artisti indipendenti (attori e registi). Divisi in sette gruppi, hanno lavorato su sette temi, supportati da sette editor-facilitatori, che elaboreranno e sintetizzeranno idee e contenuti. teatrostabiletorino.it/argo/

NEWS

Filippo Fonsatti presidente di Platea

10 / 06 / 2015|news|

È Filippo Fonsatti, 47 anni, direttore del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, il successore di Marco Bernardi alla presidenza della Fondazione PLATEA, l’organo di rappresentanza dei Teatri Nazionali [+]

Waiting for Prix Italia: 10 giugno 2015

8 / 06 / 2015|news|

Mercoledì 10 giugno 2015, dalle 21.00, il cinema Massimo ospita WAITING FOR PRIX ITALIA. In attesa della nuova edizione della rassegna, dal 19 al 24 settembre 2015, il Museo Nazionale [+]

On-line l’Archivio digitale del Teatro Stabile di Torino

25 / 05 / 2015|news|

Il Centro Studi festeggia i 60 anni di vita del Teatro Stabile di Torino e i 40 anni della propria attività di servizio al pubblico mettendo su web tutta la documentazione degli spettacoli prodotti dal teatro di via Rossini dal 1955 a oggi, che sono esattamente 573.

membro di

logo ETC
Logo Mitos21