Ascanio Celestini e il suo magnetico talento narrativo, sulle note composte da Gianluca Casadei, incontrano la storia di San Francesco: dai natali francesi alla passione per la letteratura cavalleresca, dalla guerra alla galera, da muratore a santo che ricostruisce la Chiesa di Dio in Terra. L’intento di questo racconto, però, non è affatto agiografico, ma si presenta piuttosto come l’inizio di una riflessione, che parla al nostro presente: e se Francesco nascesse nel 1982 invece che nel 1182? Se tornasse povero in un parcheggio di un supermercato? Quale presepio costruirebbe tra i cassonetti dell’immondizia?

di e con Ascanio Celestini
Fabrica Srl, Fondazione Musica per Roma,
Comitato Greccio 2023, Teatro Carcano