Narrazione per coro popolare Il 9 ottobre 1963 dal Monte Toc si staccarono 260 milioni di metri cubi di roccia che piombarono nella diga del Vajont, sollevando un’onda che distrusse [...]
Ottantanove
10 – 15 ott 2023
Valentina Mameli2023-09-20T16:09:46+00:00
La Rivoluzione Francese dal 1789 arrivò a toccare tutta Europa, modificando e, di fatto, rifondando il mondo su nuovi ideali. Ma cosa ne rimane oggi? Con la loro scrittura affilata [...]
Muhammad Ali
17 – 22 ott 2023
Valentina Mameli2023-09-20T16:09:28+00:00
«Cassius Clay è un nome da schiavo. Io non l’ho scelto e non lo voglio. Io sono Muhammad Ali, un nome libero. Vuol dire “amato da Dio”. Voglio che la [...]
Radio International
24 – 29 ott 2023
Valentina Mameli2023-09-20T16:10:11+00:00
Scritta dall’iraniano Hamid Ziarati e da Beppe Rosso, questa commedia tragicomica è ambientata in un’emittente radio, dove le notizie provenienti dal mondo esterno si intrecciano con i rapporti personali dei [...]
Buonasera Signor G
31 ott – 5 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-20T16:11:37+00:00
IL TEATRO CANZONE DI GIORGIO GABER Più che un omaggio al padre del teatro canzone, l’Accademia dei folli porta in scena un viaggio musicale frutto dell’entusiasmo e del trasporto che [...]
L’interpretazione dei sogni
7 – 12 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:42:05+00:00
Stefano Massini torna al suo decennale lavoro su L’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud e ad alcune domande ricorrenti che diedero inizio al suo lavoro: dove andiamo quando sogniamo? Che [...]
Anna dei miracoli
14 – 19 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-14T11:43:53+00:00
Al suo debutto a Broadway, nel 1959, questo piccolo capolavoro di Gibson riscosse un successo straordinario e venne replicato ininterrottamente per quasi tre anni. Al centro della storia c’è Helen [...]
Ferdinando
21 – 26 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:45:06+00:00
Ferdinando è l’indiscusso capolavoro del commediografo e regista napoletano Annibale Ruccello. Lo spettacolo, scritto nel 1986 - anno della prematura scomparsa dell’autore - per Isa Danieli, che ne fu interprete [...]
Tipi umani seduti al chiuso
28 nov – 3 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:45:44+00:00
PARTITURA SENTIMENTALE PER BIBLIOTECHE Prolifica, dissacratrice, romantica, Lucia Calamaro ha indagato l’essere umano nelle sue pieghe più nascoste e doloranti. i tipi umani del titolo sono sette persone in una [...]
Il rumore del silenzio
5 – 10 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:47:03+00:00
Alle 16.37 del 12 dicembre 1969, nella Banca dell’Agricoltura di piazza Fontana a Milano esplose una bomba che causò la morte di diciassette persone e ne ferì ottantotto. Si cercò [...]
La leggenda del santo bevitore
12 – 17 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:48:31+00:00
Il poetico testo di Joseph Roth sulla vita del senzatetto Andreas Kartak nel 1939 fece breccia nel cuore dei lettori di tutta europa: al centro del romanzo l’onore inscalfibile di [...]
Arlecchino furioso
19 dic 2023 – 1 gen 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:00:38+00:00
Stivalaccio Teatro è una giovane compagnia veneta, che ha dato nuova linfa alla tradizione della Commedia dell’Arte con spettacoli pieni di energia, colori e passione. Nato dalla scrittura collettiva di Giorgio [...]
W o n d e r l a n d
9 – 21 gen 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:02:20+00:00
W o n d e r l a n d è una riscrittura contemporanea di Alice nel Paese delle Meraviglie. Un cast composto da attrici, circensi e danzatrici ricrea un [...]
L’istruttoria
23 – 28 gen 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:03:40+00:00
In occasione della Giornata della Memoria, gli allievi della Scuola per Attori del TST portano sul palco L’istruttoria. Un’ideale staffetta generazionale che rievoca la tragedia dell’Olocausto con la forza di [...]
Il tango delle capinere
30 gen – 4 feb 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:04:32+00:00
Emma Dante prosegue nel comporre delicati e intensi mosaici dei ricordi raccontando l’amore tra due anziani (Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco), che, sulle note di vecchie canzoni, festeggiano l’arrivo [...]
Top girls
6 – 11 feb 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:05:05+00:00
Quale sia la relazione della donna con il potere e quanto sia possibile ricoprire una posizione di comando senza perdere la propria femminilità sono due domande cruciali di Top Girls, [...]
La ferocia
13 – 18 feb 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:06:08+00:00
Il collettivo teatrale VicoQuartoMazzini - Premio Hystrio 2021 come migliore compagnia emergente - porta sul palcoscenico il romanzo che nel 2015 è valso il Premio Strega a Nicola Lagioia. La [...]
La signora del martedì
20 – 25 feb 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:06:50+00:00
Un testo intriso di sensualità, ma anche di dolcezza e di grazia, e arricchito da un’ironia elegante e tagliente. Una donna, Alfonsina Malacrida, detta nanà, interpretata da Giuliana De Sio, [...]
Le serve
27 feb – 3 mar 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:07:34+00:00
Questo capolavoro scritto da Genet nel 1947 è un perfetto congegno metateatrale, che svela il continuo ribaltamento tra l’essere e l’apparire proprio dell’arte scenica. Protagoniste della vicenda sono due sorelle, [...]
L’asino e il bue
5 – 10 mar 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:09:28+00:00
Ascanio Celestini e il suo magnetico talento narrativo, sulle note composte da Gianluca Casadei, incontrano la storia di San Francesco: dai natali francesi alla passione per la letteratura cavalleresca, dalla [...]