Ferdinando è l’indiscusso capolavoro del commediografo e regista napoletano Annibale Ruccello. Lo spettacolo, scritto nel 1986 – anno della prematura scomparsa dell’autore – per Isa Danieli, che ne fu interprete per anni, rivive oggi nella versione di Arturo Cirillo, insieme a Sabrina Scuccimarra, Anna Rita Vitolo, Riccardo Ciccarelli. La storia è ambientata dopo l’unità d’Italia e il crollo del Regno delle due Sicilie: Donna Clotilde, baronessa borbonica, non riesce ad accettare l’ascesa sociale della nuova borghesia e decide di rinchiudersi nella solitudine forzata di una villa vesuviana. Solo l’arrivo del giovane Ferdinando, dalla bellezza “morbosa e strisciante” cambierà il corso degli eventi: più che un affresco storico, un feroce gioco al massacro.