Narrazione per coro popolare Il 9 ottobre 1963 dal Monte Toc si staccarono 260 milioni di metri cubi di roccia che piombarono nella diga del Vajont, sollevando un’onda che distrusse [...]
Diari d’amore
9 – 29 ott 2023
Valentina Mameli2023-09-14T12:05:05+00:00
DIALOGO / FRAGOLA E PANNA Per il suo esordio da regista nel teatro di prosa Nanni Moretti ha scelto due commedie di Natalia Ginzburg, che esplorano intimità domestiche ormai rassegnate [...]
Ottantanove
10 – 15 ott 2023
Valentina Mameli2023-09-20T16:09:46+00:00
La Rivoluzione Francese dal 1789 arrivò a toccare tutta Europa, modificando e, di fatto, rifondando il mondo su nuovi ideali. Ma cosa ne rimane oggi? Con la loro scrittura affilata [...]
Muhammad Ali
17 – 22 ott 2023
Valentina Mameli2023-09-20T16:09:28+00:00
«Cassius Clay è un nome da schiavo. Io non l’ho scelto e non lo voglio. Io sono Muhammad Ali, un nome libero. Vuol dire “amato da Dio”. Voglio che la [...]
Radio International
24 – 29 ott 2023
Valentina Mameli2023-09-20T16:10:11+00:00
Scritta dall’iraniano Hamid Ziarati e da Beppe Rosso, questa commedia tragicomica è ambientata in un’emittente radio, dove le notizie provenienti dal mondo esterno si intrecciano con i rapporti personali dei [...]
Buonasera Signor G
31 ott – 5 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-20T16:11:37+00:00
IL TEATRO CANZONE DI GIORGIO GABER Più che un omaggio al padre del teatro canzone, l’Accademia dei folli porta in scena un viaggio musicale frutto dell’entusiasmo e del trasporto che [...]
Il caso Kaufmann
31 ott – 5 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-20T16:22:08+00:00
Questo adattamento teatrale del romanzo omonimo di Giovanni Grasso, vincitore nel 2019 del Premio Capalbio, racconta la sovversiva storia d’amore tra un anziano commerciante ebreo e una giovane ariana nella [...]
La tempesta
7 – 19 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:41:50+00:00
Dopo una fortunata tournée internazionale, il capolavoro shakespeariano diretto da Alessandro Serra torna Torino, con tutta la forza evocativa di un allestimento che celebra la magia ancestrale dell’arte teatrale. La [...]
L’interpretazione dei sogni
7 – 12 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:42:05+00:00
Stefano Massini torna al suo decennale lavoro su L’interpretazione dei sogni di Sigmund Freud e ad alcune domande ricorrenti che diedero inizio al suo lavoro: dove andiamo quando sogniamo? Che [...]
Anna dei miracoli
14 – 19 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-14T11:43:53+00:00
Al suo debutto a Broadway, nel 1959, questo piccolo capolavoro di Gibson riscosse un successo straordinario e venne replicato ininterrottamente per quasi tre anni. Al centro della storia c’è Helen [...]
Zio Vanja
21 – 26 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-14T11:45:59+00:00
Leonardo Lidi, artista associato del Teatro Stabile di Torino, prosegue la sua ricerca sul teatro di Čechov, confrontandosi con un altro grande classico firmato dal maestro russo, insieme ad un [...]
Ferdinando
21 – 26 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:45:06+00:00
Ferdinando è l’indiscusso capolavoro del commediografo e regista napoletano Annibale Ruccello. Lo spettacolo, scritto nel 1986 - anno della prematura scomparsa dell’autore - per Isa Danieli, che ne fu interprete [...]
Clitennestra
28 nov – 3 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:45:30+00:00
Nella lingua essenziale ed elegante che gli appartiene, l’irlandese Colm Tóibín in questo testo fa rivivere e attualizza le figure epiche della casa di Atreo, donando ad ogni personaggio motivazioni, [...]
Tipi umani seduti al chiuso
28 nov – 3 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:45:44+00:00
PARTITURA SENTIMENTALE PER BIBLIOTECHE Prolifica, dissacratrice, romantica, Lucia Calamaro ha indagato l’essere umano nelle sue pieghe più nascoste e doloranti. i tipi umani del titolo sono sette persone in una [...]
Prometeo
30 nov – 3 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:46:51+00:00
Prometeo è sempre stato considerato un simbolo della ribellione: incapace di contenere i propri sentimenti e accettare canoni o convenzioni, è un eroe che sfida l’autorità costituita e ne fa [...]
Il rumore del silenzio
5 – 10 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:47:03+00:00
Alle 16.37 del 12 dicembre 1969, nella Banca dell’Agricoltura di piazza Fontana a Milano esplose una bomba che causò la morte di diciassette persone e ne ferì ottantotto. Si cercò [...]
Fred!
5 – 17 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:47:36+00:00
Il talento attoriale di Matthias Martelli e quello musicale di Fabrizio Bosso riportano in vita il mondo notturno, pieno di donne e sigarette, di Fred! grazie alle invenzioni registiche di [...]
Sette a Tebe
7 – 10 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:48:16+00:00
Gabriele Vacis torna, a distanza di tre decenni, a lavorare sulla saga della stirpe di Edipo, affidandola ancora una volta ad una compagnia di giovanissimi interpreti nelle vesti della folla [...]
La leggenda del santo bevitore
12 – 17 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:48:31+00:00
Il poetico testo di Joseph Roth sulla vita del senzatetto Andreas Kartak nel 1939 fece breccia nel cuore dei lettori di tutta europa: al centro del romanzo l’onore inscalfibile di [...]
Antigone e i suoi fratelli
14 – 17 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T15:45:23+00:00
Dopo il fortunato debutto della scorsa stagione, questo spettacolo torna sul palcoscenico delle Fonderie Limone con il suo appassionato inno alla fratellanza. Pur partendo dal testo di Sofocle e dalla [...]