Leonardo Lidi, artista associato del Teatro Stabile di Torino, prosegue la sua ricerca sul teatro di Čechov, confrontandosi con un altro grande classico firmato dal maestro russo, insieme ad un ampio cast di interpreti che vede impegnati Giordano Agrusta, Maurizio Cardillo, Ilaria Falini, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Mario Pirrello, Tino Rossi, Massimiliano Speziani e Giuliana Vigogna. Zio Vanja racconta le vicende di una famiglia sconfitta dai propri fantasmi, è il dramma delle occasioni mancate, delle rinunce e dei rimpianti: una commedia domestica che pare quasi costruita sull’inerzia. Questa stasi apparente, tuttavia, restituisce ancora più forza all’affresco irriverente delle nostre umane debolezze. Lo spettacolo costituisce la seconda tappa del Progetto Čechov.

di Anton Čechov
regia Leonardo Lidi
Teatro Stabile dell’Umbria, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
Spoleto Festival dei Due Mondi


RECITE ACCESSIBILI | 21 – 26 NOVEMBRE 2023

  • SOPRATTITOLI in italiano e in italiano semplificato con descrizione dei suoni (su smartglasses o tablet, forniti dal teatro)
  • AUDIOINTRODUZIONE ad inizio spettacolo e AUDIODESCRIZIONE (su smartphone, forniti dal teatro)
  • TOUR TATTILE venerdì 24 novembre 2023 ore 18.00

Per garantire al meglio l’accoglienza e per l’utilizzo dei dispositivi, è richiesta la prenotazione.
La partecipazione ai tour tattili è gratuita fino esaurimento posti, previa prenotazione a accessibilita@teatrostabiletorino.it


MATERIALI ACCESSIBILI

  • SCHEDA SEMPLIFICATA (in fase di realizzazione)
  • TRAMA SEMPLIFICATA  (in fase di realizzazione)
  • VIDEO DI APPROFONDIMENTO  (in fase di realizzazione)
    (con audio, sottotitoli in italiano e in LIS)

INFO (esclusivamente per le repliche accessibili)
accessibilita@teatrostabiletorino.it, +39 011 5169460

PRENOTAZIONI

biglietteria@teatrostabiletorino.it, +39 011 5169555