DIALOGO / FRAGOLA E PANNA Per il suo esordio da regista nel teatro di prosa Nanni Moretti ha scelto due commedie di Natalia Ginzburg, che esplorano intimità domestiche ormai rassegnate [...]
Il caso Kaufmann
31 ott – 5 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-20T16:22:08+00:00
Questo adattamento teatrale del romanzo omonimo di Giovanni Grasso, vincitore nel 2019 del Premio Capalbio, racconta la sovversiva storia d’amore tra un anziano commerciante ebreo e una giovane ariana nella [...]
La tempesta
7 – 19 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:41:50+00:00
Dopo una fortunata tournée internazionale, il capolavoro shakespeariano diretto da Alessandro Serra torna Torino, con tutta la forza evocativa di un allestimento che celebra la magia ancestrale dell’arte teatrale. La [...]
Zio Vanja
21 – 26 nov 2023
Valentina Mameli2023-09-14T11:45:59+00:00
Leonardo Lidi, artista associato del Teatro Stabile di Torino, prosegue la sua ricerca sul teatro di Čechov, confrontandosi con un altro grande classico firmato dal maestro russo, insieme ad un [...]
Clitennestra
28 nov – 3 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:45:30+00:00
Nella lingua essenziale ed elegante che gli appartiene, l’irlandese Colm Tóibín in questo testo fa rivivere e attualizza le figure epiche della casa di Atreo, donando ad ogni personaggio motivazioni, [...]
Fred!
5 – 17 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T13:47:36+00:00
Il talento attoriale di Matthias Martelli e quello musicale di Fabrizio Bosso riportano in vita il mondo notturno, pieno di donne e sigarette, di Fred! grazie alle invenzioni registiche di [...]
Anna Karenina
19 – 23 dic 2023
Valentina Mameli2023-09-08T16:00:19+00:00
La potenza del romanzo di Tolstoj, con la sua capacità di sfidare il trascorrere del tempo, ha trascinato con sé Anna, la protagonista, che fa ormai parte dell’immaginario collettivo, così [...]
Perfetti sconosciuti
26 dic 2023 – 7 gen 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:01:21+00:00
Paolo Genovese firma la sua prima regia teatrale portando in scena l’adattamento di una delle sue più recenti e brillanti commedie cinematografiche sull’amicizia, l’amore e il tradimento. Il cast riunisce [...]
L’ispettore generale
9 – 21 gen 2024
Valentina Mameli2023-09-14T11:52:48+00:00
Leo Muscato dirige Rocco Papaleo in questa storia satirica composta nel 1836, dove sfera pubblica e privata si mescolano, confondono e contaminano. L’annuncio della visita di un ispettore in un [...]
Un curioso accidente
23 – 28 gen 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:03:11+00:00
Gabriele Lavia riscopre questo testo poco noto di Carlo Goldoni, sedotto dalla sua attualità e dalla raffinatezza della sua drammaturgia. Scritta nel 1760, la commedia racconta una serie di amori [...]
Nozze di sangue
30 gen – 11 feb 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:04:46+00:00
Nel dramma di García Lorca solo uno dei personaggi ha un nome: gli altri sono ruoli, archetipi di una società chiusa e violenta, dove le passioni sono soffocate nel sangue. [...]
Antonio e Cleopatra
13 – 18 feb 2024
Valentina Mameli2023-09-14T11:53:29+00:00
Opera disincantata e misteriosa, che mescola tragico, comico, sacro e grottesco, Antonio e Cleopatra santifica l’eros con alcuni dei versi più alti ed evocativi di tutta l’opera shakespeariana. Valter Malosti [...]
Otello
22 – 25 feb 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:06:31+00:00
Kriszta Székely, talentuosa regista ungherese e artista associata dello Stabile di Torino, dopo essersi confrontata con la crudeltà di Riccardo III incontra un altro grande “malvagio” shakespeariano. Il perfido Iago [...]
La ragazza sul divano
5 – 24 mar 2024
Valentina Mameli2023-09-14T11:54:59+00:00
Valerio Binasco è riconosciuto come il principale interprete italiano di Jon Fosse, da sempre affascinato dalla poesia introspettiva che attraversa ogni suo testo e dalla relazione quasi proustiana che le [...]
La vita che ti diedi
9 – 28 apr 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:14:38+00:00
Stéphane Braunschweig, direttore dell’Odéon di Parigi e tra i principali registi della scena teatrale contemporanea, approfondisce il suo legame con l’opera di Pirandello. Dopo i successi internazionali di Vestire gli [...]
Uomo e galantuomo
30 apr – 12 mag 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:16:37+00:00
Scritta da Eduardo nel 1922, Uomo e galantuomo racconta la storia di una sgangherata compagnia di guitti invitati a fare qualche recita in uno stabilimento balneare. Dovrebbero provare lo spettacolo, [...]
Ciarlatani
14 – 26 mag 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:19:32+00:00
Il drammaturgo e regista spagnolo Pablo Remón, già celebrato in patria con il Premio Lope de Vega per il Teatro (2014) e il Premio nacional de Literatura Dramàtica (2021), porta [...]
Hybris
4 – 9 giu 2024
Valentina Mameli2023-09-08T16:20:03+00:00
Il nuovo lavoro dei Leone d’oro alla Biennale di Venezia nel 2018, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, arriva al Carignano in tutta la sua dirompente forza dissacratoria e innovativa. La [...]
Prato inglese
18 giu – 14 lug 2024
Valentina Mameli2023-09-13T11:35:28+00:00
Un dittico incentrato su una delle storie d’amore più famose di tutti i tempi: gli attori diplomati della Scuola del Teatro Stabile di Torino, diretti da Filippo Dini, sono gli [...]