Scritta da Eduardo nel 1922, Uomo e galantuomo racconta la storia di una sgangherata compagnia di guitti invitati a fare qualche recita in uno stabilimento balneare. Dovrebbero provare lo spettacolo, ma pensano a tutto tranne che a interpretare le loro scene, preoccupati come sono di procurarsi il pasto quotidiano e di badare alle proprie faccende personali. Padrone della scena e dei perfetti meccanismi comici che l’attraversano è Geppy Gleijeses, che impersona il capocomico Gennaro, e accanto a lui anche Lorenzo Gleijeses, Ernesto Mahieux, e tra gli altri Antonella Cioli, Ciro Capano, Gino Curcione e Roberta Lucca.

di Eduardo De Filippo
regia Armando Pugliese
Gitiesse Artisti Riuniti