Leo Muscato dirige Rocco Papaleo in questa storia satirica composta nel 1836, dove sfera pubblica e privata si mescolano, confondono e contaminano. L’annuncio della visita di un ispettore in un piccolo borgo della campagna russa getta nel panico i piccoli e i grandi burocrati che ne amministrano il potere. Dialogo dopo dialogo, tutti rivelano la propria paura e ne restano accecati: un terrore viscerale dettato sia da bassi istinti di sopravvivenza che da ragioni esistenziali, che spegne ogni lucidità e lascia emergere opportunismi e ipocrisie. una commedia degli equivoci che si prende gioco della volgarità e della corruzione che connotano il nostro mondo.

di Nikolaj Gogol’
regia Leo Muscato
Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile Torino – Teatro nazionale
Teatro Stabile del Veneto


RECITE ACCESSIBILI | 16 – 21 GENNAIO 2024

  • SOPRATTITOLI in italiano e in italiano semplificato con descrizione dei suoni (su smartglasses o tablet, forniti dal teatro)
  • AUDIOINTRODUZIONE ad inizio spettacolo e AUDIODESCRIZIONE (su smartphone, forniti dal teatro)
  • TOUR TATTILE venerdì 19 gennaio 2024 ore 18.00

Per garantire al meglio l’accoglienza e per l’utilizzo dei dispositivi, è richiesta la prenotazione.
La partecipazione ai tour tattili è gratuita fino esaurimento posti, previa prenotazione a accessibilita@teatrostabiletorino.it


MATERIALI ACCESSIBILI

  • SCHEDA SEMPLIFICATA (in fase di realizzazione)
  • TRAMA SEMPLIFICATA  (in fase di realizzazione)
  • VIDEO DI APPROFONDIMENTO  (in fase di realizzazione)
    (con audio, sottotitoli in italiano e in LIS)

INFO (esclusivamente per le repliche accessibili)
accessibilita@teatrostabiletorino.it, +39 011 5169460

PRENOTAZIONI

biglietteria@teatrostabiletorino.it, +39 011 5169555