Opera disincantata e misteriosa, che mescola tragico, comico, sacro e grottesco, Antonio e Cleopatra santifica l’eros con alcuni dei versi più alti ed evocativi di tutta l’opera shakespeariana. Valter Malosti e Anna Della Rosa interpretano i due straripanti protagonisti della grande tragedia scritta da William Shakespeare tra il 1607 e il 1608. Antonio e Cleopatra, come ci suggerisce Gilberto Sacerdoti, è un prisma ottico: “Visto di fronte è la storia di amore e di politica narrata da Plutarco. Visto di sbieco ci spinge a decifrare l’infinito libro di segreti della natura”.
di William Shakespeare
regia Valter Malosti
Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini
Teatro Stabile di Bolzano, LAC Lugano Arte e Cultura
RECITE ACCESSIBILI | 13 – 18 FEBBRAIO 2024
- SOPRATTITOLI in italiano e in italiano semplificato con descrizione dei suoni (su smartglasses o tablet, forniti dal teatro)
- AUDIOINTRODUZIONE ad inizio spettacolo e AUDIODESCRIZIONE (su smartphone, forniti dal teatro)
- TOUR TATTILE venerdì 16 febbraio ore 18.00
Per garantire al meglio l’accoglienza e per l’utilizzo dei dispositivi, è richiesta la prenotazione.
La partecipazione ai tour tattili è gratuita fino esaurimento posti, previa prenotazione a accessibilita@teatrostabiletorino.it
MATERIALI ACCESSIBILI
- SCHEDA SEMPLIFICATA (in fase di realizzazione)
- TRAMA SEMPLIFICATA (in fase di realizzazione)
- VIDEO DI APPROFONDIMENTO (in fase di realizzazione)
(con audio, sottotitoli in italiano e in LIS)
INFO (esclusivamente per le repliche accessibili)
accessibilita@teatrostabiletorino.it, +39 011 5169460
PRENOTAZIONI
biglietteria@teatrostabiletorino.it, +39 011 5169555