Quale sia la relazione della donna con il potere e quanto sia possibile ricoprire una posizione di comando senza perdere la propria femminilità sono due domande cruciali di Top Girls, il testo scritto da Caryl Churchill quando Margaret Thatcher era a capo del governo britannico. Quelle domande restano attuali, perché dopo più di quarant’anni non sembriamo ancora capaci di liberarci facilmente da certe ricorrenti dicotomie: maternità o carriera? indipendenza o famiglia? e a che costo l’una prevale sull’altra? Ma soprattutto: quanto ci aiuta la società nel caso volessimo entrambe le cose e le reclamassimo come diritti naturali? Corinna Andreutti, Valentina Banci, Cristina Cattellani, Laura Cleri, Paola De Crescenzo, Martina De Santis, Simona De Sarno, Monica Nappo, Sara Putignano sono le brillanti protagoniste della storia della manager Marlene, che ripercorre i compromessi che ha dovuto accettare per raggiungere il suo ruolo.

di Caryl Churchyll
traduzione Maggie Rose
regia Monica Nappo
scene Barbara Bessi
costumi Daniela Ciancio
luci Luca Bronzo
Fondazione Teatro Due